FORMAZIONE
Laurea in Scienze Biologiche conseguita con punti 107/110 presso l’Università degli Studi della Calabria, anno accademico 1994/1995
Abilitazione alla professione di biologo, Università degli Studi della Calabria 1999
Borsa di Studio della Regione Calabria svolta presso il Dipartimento di Ecologia, Università degli Studi della Calabria, anno accademico 1996-1997
Dottorato di Ricerca in Biologia Animale svolto presso l'Università degli Studi della Calabria Dipartimento di Ecologia, Sezione Zoologia e Zoocenosi, 1998-2000
Borsa di studio (trimestrale) "Programma Socrates 2000" svolta presso il Dipartimento di Ecologia, Università di Kiel (Germania), anno accademico 1999/2000
Partecipazione alle lezioni e seminari della “School and conference on Chemical senses: molecules to perception” presso “The Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics”, Trieste
INCARICHI RICOPERTI
Contratto di collaborazione ad attività di ricerca presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Università degli Studi della Calabria dal 2001 al 2003
Membro del collegio dei docenti del corso di Dottorato in Biologia Animale - Università degli Studi della Calabria dal 2007 al 2013
Membro del collegio dei docenti del dottorato in Scienze della Vita dal 2014
Membro del collegio dei docenti del corso di laurea triennale in Biologia dal 2009 ad oggi
Ricercatore per il Settore Scientifico Disciplinare BIO/05 – Zoologia - presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Università degli Studi della Calabria (Bando GU - 4° serie speciale n° 4 del 14 gennaio 2003) atti della procedura di valutazione comparativa approvati con D.R. 2601 del 13.10.2003.
2007: Conferma in Ruolo Ricercatore BIO/05.
2022 Professore Associato BIO/05 – Zoologia - presso DiBEST Università della Calabria
ATTIVITÀ ACCADEMICHE
Compiti gestionali
Responsabile del Laboratorio di Zoologia e Zoocenosi, Dipartimento di Ecologia, Unical ai fini del Servizio di Prevenzione e Sicurezza (dal 2007 al 2011)
Delegata del Direttore alle attività inerenti la sicurezza del Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra (UNICAL) (2014-2016)
Organizzazione eventi scientifici
Membro dello staff tecnico del IX European Carabidologists meeting 26-31 luglio 1998 - Cosenza
Membro del comitato organizzatore del XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Etologia - 17-21 settembre 2008 Arcavacata di Rende
Partecipazione a commissioni di concorso
Membro della commissione per il Concorso di ammissione Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario Indirizzo Scienze Naturali, SSIS 6° ciclo Indirizzo Scienze Naturali, Università della Calabria
Membro della commissione per il concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di una unita’ di personale di categoria c - posizione economica c1- dell’area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati a tempo determinato della durata di anni uno, per le esigenze del museo di storia naturale della calabria ed orto botanico Decreto Rettorale. N. 2172 DEL 28/10/2013 Università della Calabria
Membro della Commissione Giudicatrice per 1 assegno di ricerca (SSD BIO/05) bandito con Decreto Rettorale. N. 120 DEL 19/10/2015 dell'Università della Calabria
Membro della Commissione Giudicatrice per 1 assegno di ricerca (SSD BIO/05) bandito con Decreto Rettorale N. 121 DEL 19/10/2015 dell'Università della Calabria
Membro della commissione per il Concorso relativo al XXIV Ciclo della Formazione Dottorale – Scuola Dottorale in Biologia Decreto Rettorale 1088 del 15.09.2016
APPARTENENZA A SOCIETA' SCIENTIFICHE
Socio dell’Unione Zoologica Italiana (dal 2003)
Socio della Societa' Italiana di Immunobiologia Comparata e dello Sviluppo (dal 2011)
Socio della Societa' Italiana di Entomologia (dal 2013)
ATTIVITA' DI RICERCA SCIENTIFICA
Le tematiche affrontate hanno come modello di studio coleotteri ed imenotteri e possono essere riassunte nei seguenti punti:
• interazioni preda-predatore
• adattamenti morfo-funzionali di strutture sensoriali coinvolte nella ricerca e nel riconoscimento della preda
• caratteristiche morfo-funzionali di ghiandole esocrine coinvolte in meccanismi di difesa
• immunoecologia: caratterizzazione morfologica e funzionale degli emociti in diversi stadi di sviluppo; variazione della risposta immunitaria in condizioni di stress indotto da xenobionti.
• Studio della biodiversità negli agroecosistemi ed degli adattamenti morfo-funzionali indotti da sostanze fitochimiche
I risultati ottenuti sono stati riportati in pubblicazioni scientifiche ed in partecipazioni a convegno
Titoli scientifici
Partecipazione a progetti di ricerca
Progetto PRIN 2007- valutazione positiva- finanziato dal Senato Accademico Unical
BioDiNet - Rete per la conservazione della biodiversità e del paesaggio culturale 2007-2013
Progetto PRIN 2011 - Geni e molecole dell’immunità degli invertebrati. Struttura, funzioni, precursori evolutivi e trasferibilità nella ricerca applicata (Coordinatore Scientifico prof. Loriano Ballarin)
ATTIVITA' DI REVISORE
Revisore per le seguenti riviste:
Zootaxa, Micron, Neotropical Entomology, Journal of Insect Science, The Journal of the Kansas Entomological Society, Acta Zoologica, Ecological Indicators, Physiological Entomology, Insect Science, Arthropod Structure and Development, Ecotoxicology and Environmental Safety, Environmental Entomology, Journal of Natural History, Microscopy Research and Technique, Zoology.
Revisore di progetti di ricerca di base 2010 per la Regione Sardegna (Assessorato della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio)
ATTIVITA' DIDATTICA
Attività didattica svolta presso l'Università degli Studi della Calabria:
• relatore di tesi per studenti dei Corsi di Studi Triennale e Magistrale in Biologia
• docente Corso di Dottorato in Biologia Animale, Lezioni frontali “Meccanismi di ricezione e traduzione degli stimoli negli Invertebrati” carico didattico istituzionale 1 credito (8 ore di lezioni frontali; dal 2005 al 2013)
• docente ed esercitatore per i corsi di seguito riportati
 A.A. 2002-2003
- Esercitatore per il Corso di Entomologia Generale ed Applicata, Corso di Laurea in Scienze Naturali
- Docente a contratto del Corso di Biologia generale e Genetica, Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario Indirizzo Scienze Naturali 3CFU (24 ore)
 A.A. 2003-2004
- Esercitatore per il Corso di Entomologia Generale ed Applicata, Corso di Laurea in Scienze Naturali
- Docente a contrato del Corso di Biologia generale e Genetica, Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario (SSIS) Indirizzo Scienze Naturali-3CFU (24 ore)
 A.A. 2004-2005
- docente del Corso di Principi di Ecologia, Corso di Laurea in Geo-Topo-Grafiche, Estimative, Territoriali ed Edilizie 2 CFU(16 ore)
- docente del Corso di Biodiversità Animale, Corso di laurea primo livello in Scienze Biologiche (ord 509) 3 CFU
- docente del Corso di Biologia generale e Genetica, Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario (SSIS) Indirizzo Scienze Naturali, classe 60A, 3CFU (24 ore)
- docente del Corso di Zoologia, Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario Indirizzo Scienze Naturali, 2 CFU Classe _60 A – Area _3_ Sottoarea didattica delle Scienze della vita
- tutor dei corsi di Laboratorio di Didattica naturalistica di campo Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario Indirizzo Scienze Naturali, classe 60A, 1 CFU
- tutor dei corsi di Laboratorio di Ecologia ed Educazione ambientale Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario Indirizzo Scienze Naturali, classe 60°, 1 CFU
 dal 2005 al 2009
- docente del Corso di Principi di Ecologia, Corso di Laurea in Geo-Topo-Grafiche, Estimative, Territoriali ed Edilizie, 2 CFU
- docente del Corso di Biologia generale e Genetica, Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario Indirizzo Scienze Naturali, classe 60A, 3 CFU
- docente del Corso di Zoologia, Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario Indirizzo Scienze Naturali, classe 60A, 2 CFU
- esercitatore dei corsi di Laboratorio di Didattica naturalistica di campo, Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario Indirizzo Scienze Naturali, classe 60A, 1 CFU
- esercitatore dei corsi di Laboratorio di Ecologia ed Educazione ambientale Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario Indirizzo Scienze Naturali, classe 60A, 1 CFU
 2008-2009
- Zoologia, Corso di Laurea Triennale in Biologia (ord. 509) 3 CFU
 2009-2010, 2010-2011
- Zoologia, Corso di Laurea Triennale in Biologia (ord. 270/04) 6 CFU (4 di lezioni frontali e 2 di esercitazione)
 2011_oggi
Docente del corso di Zoologia, carico didattico istituzionale 9 CFU (80 ore) di cui 7 di lezioni frontali e 2 di esercitazioni, Corso di Studi Triennale in Biologia.