
Patrizia BERALDI
Professori Ordinari
Ricerca operativa (MATH-06/A)
Contatti
- Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale
- Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale
- patrizia.beraldi@unical.it
- 0984/494826
Nessun risultato prodotto
Breve descrizione
Patrizia Beraldi è Professore Associato di Ricerca Operativa presso Università della Calabria dal 2003. Nel 2013 ha conseguito l'abilitazione nazionale a Professore Ordinario di Ricerca Operativa. Ha conseguito il PhD in System Engineering and Computer Science presso Unical nel 2000. È stata assistente di ricerca presso Unical in Rocerca Operativa dal 2001 al 2003. È stata visiting research fellow presso RUTCOR - Rutgers Center of Operations Research, Rutgers University, USA, e presso la Facoltà Commerce and Business Administration dell’Università di Vancouver University, Canada. È stata a capo della divisione “Finanza Quantitativa” presso il “Centro Supercomputer per l'Ingegneria Computazionale”, dell'Università della Calabria, nel periodo 2006-2009. È autrice di oltre 80 pubblicazioni su prestigiose riviste nel campo della Ricerca Operativa. È stata membro del comitato scientifico di diverse Conferenze internazionali e organizzatrice di numerose sessioni su invito alle Conferenze AIRO, EURO, ECSO e ICSP principalmente nell’ambito della Programmazione Stocastica. È referee di numerose riviste scientifiche internazionali e supervisiona regolarmente numerosi master e Ph.D. studenti.
DATI PERSONALI
Nome: Patrizia Beraldi
Data di Nascita: March 7, 1969
Nazionalità: Italiana
Stato: Sposta, 3 figli
Lingue: Italiano, Inglese
Indirizzo: Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale, Università della Calabria, Via P. Bucci, Rende (CS), Italy
e-mail: patrizia.beraldi@unical.it
CARRIERA ACCADEMICA
• 2013 Abilitazione alla Prima Fascia in Ricerca Operativa
• 2003– Professore Associato di Ricerca Operativa press oil DIMEG- Università della Calabria
• 2001–2003 Ricercatore in Ricerca Operativa press oil DEIS – Università della Calabria
• 1999- 2001 Assegnista di Ricerca press il DEIS - Università della Calabria
• 1996-1999 Studente di Dottorato all’Università della Calabria
• 1998-1999 Studente di Dottorato press oil il Rutcor Center of Operations Research, Rutgers University, New Brunswick, N.J. USA
• 1995-1996 Assegnista C.N.R. nell’ambito del Progetto “Trasporti 2”
EDUCAZIONE
• 2000 Dottorato in Ingegneria dei Sistemi ed Informatica presso l’Università della Calabria
• 1995 Laurea in Ingegneria Gestionale con lode presso l’Università della Calabria
ATTIVITA’ DI RICERCA
L'attività di ricerca è principalmente focalizzata su:
• La definizione di metodi di soluzione per problemi di flusso di rete implementati su piattaforme di calcolo tradizionali e ad alte prestazioni
• Lo studio delle proprietà teoriche e la definizione di metodi risolutivi di problemi stocastici sotto vincoli probabilistici sia per il caso singolo che per quello disgiunto
• La progettazione e l'implementazione di metodi risolutivi per problemi di programmazione stocastica con ricorso
• L'applicazione del paradigma di programmazione stocastica in diversi campi applicativi, tra i quali, routing, energia, finanza, valutazione delle performance tramite la DEA.
RICONOSCIMENTI
• Premio come miglior lavoro apparso nel 2015 sulla rivista Internazionale IMA Journal of Management Mathematics intitolato “A stochastic programming approach for operating theatre scheduling under uncertainty”
• Migliore presentazione orale alla Conferenza ICEER 2017 con il lavoro “The optimal electric energy procurement problem under reliability constraints”
• Premio come miglior poster presentato alla Conferenza ICORES 2018 per il lavoro “A Two-stage Stochastic Programming Model for the Resource Constrained Project Scheduling Problem under Uncertainty”
ATTIVITA’ EDITORIALE
• Editore Associato della rivista TOP (2019-)
• Editore Associato della rivista Algorithms (2019-)
• Editore Associato della rivista IMA Journal of Management Mathematics ( 2017-)
• Editore Associato della rivista Hindawi, sessione Ricerca Operativa (2013-16)
• Guest co-editor della rivista IMA Journal of Management Mathematics - Special Issue on Stochastic Programming (2017)
• Guest co-editor della rivista Soft Computing - Special Issue on “Optimization methods for decision making: advances and applications” (2018)
• Guest editor della rivista Algorithms - Special Issue on “Stochastic Optimization: Algorithms and Applications” (2018)
• Referee di diverse riviste nel campo della ricerca operative: Journal of Optimization Theory and Applications, NFORMS Journal On Computing, Networks, Transportation Science, Optimization Methods and Software, Operations Research, TOP, Journal of Heuristics, 4OR, Computers & Operations Research, Computational Optimization and Applications…
PROGETTI DI RICERCA
• Responsabile dell’unità di ricerca presso l’Università della Calabria per il progetto PRIN2007 “Ottimizzazione di sistemi dinamici stocastici con applicazioni alla finanza” (2008-2010)
• Responsabile per l’Università della Calabria del progetto POR CALABRIA FERS FSE 2014-2020 ASSE I – PROMOZIONE DELLA RICERCA E DELL’INNOVAZIONEPON, (01.09.17-31.08.19) – SMART MACINGO
• Responsabile dell’attività 5.1. nell’ambito del progetto “COMESTO Community Energy Storage: Gestione Aggregata di Sistemi d Accumulo dell’Energia in Power Cloud", PON di Ricerca e Innovazione 2014-2020
• Responsabile del progetto “Acceleratori semantici social driven per la generazione di itinerari turistici” - POR Calabria R&S 2014/2020
• Membro delle Unità di ricerca costituite presso l’UniCaL in vari progetti internazionali e nazionali:
o BEING GRID – Business Experiment 04 Senior consultant
o Progetto CNR – Agenzia 2000
o MURST 5% - Legge 449-97 “Grid Computing: Tecnlogie abilitatnti p applicazioni escience“ Problemi di ottimizzazione in applicazioni economico-finanziarie” – 1999
o Progetto Finalizzato C.N.R. “Trasporti 2”
o Heartfaid: A Knowledge Based Platform Of Services For Supporting Medical-Clinical Management Of Heart Failure Within Elderly Population
o PRIN2002 “Definizione e sviluppo di metodologie computazionali avanzate per la soluzione di problemi di programmazione stocastica in ambito finanziario”
o PON01_00990 “AUTOMOTIVE ENTERPRISE 2.0 Metodologie e Tecniche Sociali e Semantiche per il settore Automotive.
o PON KOM4TME: KNOWLEDGE MANAGEMENT 4 INFOTELEMATIC MOBILITY.
o PON M2M " Mobile to Mobility: Sistemi informativi e di telecomunicazione per la sicurezza stradale"
o Progetto NEUROSTAR “NEUROscienze e Sistemi, Tecnologie e procedure Avanzate per diagnosi/prognosi precoci e Recupero/contenimento del danno funzionale in soggetti con gravi disabilità da patologie acquisite del sistema nervoso centrale” - PON R&C 2007/2013
o PON HealthSoaf co-fundeg by MIUR within the “Programma Operativo Nazionale (PON) Ricerca e Competitività 2007-2013”
o Progetto ALCMEONE “Pianificazione e gestione clinica integrata del paziente cefalalgico: innovativa architettura organizzativa e avanzata piattaforma tecnologica di servizi a supporto dell’integrazione dei percorsi di assistenza e cura e della centralità del paziente”, bando MISE PON HORIZON 2020, D.M. 01/06/2016
o Progetto SDOME “Sistemi di supporto alle Decisioni per gli Operatori del Mercato Elettrico”, finanziato dal MISE su fondi FIT.
o Progetto PON03PE_00050_2 DOMUS Energia “Sistemi Domotici per il Servizio di Brokeraggio Energetico Cooperativo” - PON R&C 2007/2013.
o Progetto POWER CLOUD “Tecnologie e algoritmi nell’ambito dell’attuale quadro regolatorio del mercato elettrico verso un new deal per i consumatori e i piccoli produttori di energia da fonti rinnovabili”, bando MISE PON HORIZON 2020, D.M. 01/06/2016.
ATTIVITA’ DIDATTICA
Dal 2000 tiene diversi corsi nell'ambito della Ricerca Operativa presso l'Università della Calabria. Tra gli altri, ci sono i corsi di “Ottimizzazione”, “Ricerca Operativa”, Teoria delle Probabilità e Affidabilità”, Ottimizzazione Finanziaria”, “Ingegneria Finanziaria”. Ha anche tenuto un breve corso su "Introduzione alla programmazione stocastica" per gli studenti di dottorato in Computer Science dell'Università della Calabria e diversi corsi per master privati.
COMPITI ACCADEMICI E ATTIVITA’ DI SERVIZIO
• Presidente della “Commissione Paritetica Docenti-studenti” presso il DIMEG, Università della Calabria (2020- )
• Delegato del DIMEG per l’alta formazione (2018-)
• Membro della Giunta di Dipartimento de DIMEG (2012-2018)
• Membro del Collegio di Dottorato in Operations Research (2002-2015) ed in Mathematics and Informatics (2015-)
• Membro della “Commissione Paritetica Docenti-studenti” (2015- )
• Presidente del Compitato di Indirizzo per il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale dell’Università della Calabria
• Responsabile A.V.A. per il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale dell’Università della Calabria (2012-2018)
• Membro della Commissione Qualità per il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale dell’Università della Calabria (2012-2018)
• Membro della Commissione per la posizione di Ricercatore all’Università di Roma” La Spienza”
• Membro della Commissione Nazionale per la conferma della posizione di Processori Associati (2004)
• Membro di diverse commissioni per il concorso di Dottorato
• Responsabile del Laboratorio di Ingegneria Finanziaria e Gestione del Rischio press il DIMEG, UniCaL
• Membro di Commissioni di Laurea Triennale e Magistrale in Ingegneria Gestionale
ALTRE ATTIVITA’
• Membro del Comitato scientifico della Conferenza Internazionale AIRO2004 (Lecce)
• Membro dei Comitati scientifici delle edizioni V (2009), VI (2011), VII (2013) and VIII (2015) della IEE International Conference on Intelligent Data Acquisition and Advanced Computing Systems
• Membro del Comitato scientifico della Conferenza Internazionale European Conference on Stochastic Optimization – ECSO 2017
• Membro dei Comitati scientifici della Conferenza ICORES – International Conference on Operations Research and Enterprise Systems (Edizioni2017-2018-2019)
• Membro del Comitato della International Conference on Renewable Energy and Environment Engineering (2021)
• Coordinatore della sezione tematica AIRO STOCHASTIC PROGRAMMING (2018-)
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
- Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale
- Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale
- patrizia.beraldi@unical.it
- 0984/494826