Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Pietro ARGURIO - Professori Associati

Pietro ARGURIO

Professori Associati

Fondamenti chimici delle tecnologie (CHEM-06/A)


Contatti
Orario Ricevimento

Martedì, ore 16.00 - 18.00

Nessun risultato prodotto
• Laureato in Ingegneria Chimica presso Università degli Studi della Calabria con 110/110 e lode (09-02-2000). • Dottore di Ricerca in Ingegneria Chimica e dei Materiali (17-02-2003). • Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica e dei Materiali (SSD CHIM/07) dell’Università della Calabria dal 01-07-2003 al 03-01-2005. • Ricercatore Universitario, SSD CHIM/07 – Fondamenti Chimici delle Tecnologie dal 03/01/2005 al 05/02/2020, Università della Calabria, Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente (già Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica). • Professore Associato, SSD CHIM/07 – Fondamenti Chimici delle Tecnologie dal 05/02/2020, Università della Calabria, Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente. • Titolare di numerosi corsi di Chimica, 5 CFU, I anno del Corso di Laurea in Ingegneria, D.M. 509, Università della Calabria, dall'A.A. 2005/06 all'A.A 2012/13. • Titolare di numerosi corsi di Chimica, 6 CFU, Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Chimica, Corso di Laurea Triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale, Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Ambientale e Chimica, Corso di Laurea Triennale in Ingegneria per l’Ambiente e la Sicurezza del Territorio (9CFU), D.M. 270, Università della Calabria, dall'A.A. 2013/14 ad oggi. • Conta 54 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, e 17 pubblicazioni su libri scientifici a diffusione internazionale, 1 monografia (ISBN 88-8276-164-9) e 1 brevetto. • Conta 87 pubblicazioni su atti di convegno, tra cui 43 lavori accettati come comunicazioni orali a convegni anche a carattere internazionale. • Interessi di ricerca: processi a membrana nel trattamento di acque; reattori catalitici e fotocatalitici a membrana.
Studi e formazione professionale Titolo di studio: Dottorato di Ricerca in Ingegneria Chimica e dei Materiali Conseguito presso: Università degli Studi della Calabria Data conseguimento: 17-02-2003 Titolo della tesi: Membrane processes coupled with metal binding reactions in water treatment Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Chimica Conseguito presso: Università degli Studi della Calabria Data conseguimento: 09-02-2000 Voto: 110 e lode / 110 Indirizzo: Orientamento Processi Titolo della tesi: Stabilizzazione di Membrane Liquide Supportate da impiegare in separazioni chirali Titolo di studio: Abilitazione all’esercizio della professione degli Ingegneri Data: 31-07-2000 Titolo: Iscrizione all’Albo Professionale degli Ingegneri della Provincia di Cosenza Data: 25-08-2000 Posizione accademica • Ricercatore Universitario a tempo indeterminato, Settore Scientifico Disciplinare CHIM/07 – Fondamenti Chimici delle Tecnologie dal 03/01/2005 (dal 13/09/2011 Settore Concorsuale: 03/B2 – Fondamenti Chimici delle Tecnologie) al 05/02/2020, Università della Calabria, Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente (già Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica). • Professore Associato (L. 240/10), Settore Scientifico Disciplinare CHIM/07 – Fondamenti Chimici delle Tecnologie dal 05/02/2020, Settore Concorsuale 03/B2 – Fondamenti Chimici delle Tecnologie, Università della Calabria, Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente. • Abilitazione Scientifica Nazionale, Seconda Fascia, Settore Concorsuale 03/B2 – Fondamenti Chimici delle Tecnologie, Settore Scientifico Disciplinare CHIM/07 – Fondamenti Chimici delle Tecnologie, validità abilitazione dal 07/10/2014 al 07/10/2023. Borse di studio finalizzate ad attività di ricerca • Assegnista di Ricerca (vincitore del concorso D.R. 487 del 04/03/2003 per il settore scientifico – disciplinare Chim/07, Titolo della ricerca: Fondamenti Chimici di Tecnologie a Membrana) presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica e dei Materiali dell’Università della Calabria dal 01/07/2003 al 03/01/2005. Partecipazione scientifica a progetti di ricerca internazionali e nazionali, ammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi che prevedono la revisione tra pari • 01/01/2001 – 30/10/2003 Partecipazione al Progetto "Bonifica Suoli Contaminati" SISIFO del Consorzio Interuniversitario Nazionale la Chimica per l'Ambiente (INCA), Unità di Ricerca (UdR) Università della Calabria "Hybrid membrane processes to remove heavy metals from contaminated soils", Responsabile dell'UdR Prof. Raffaele Molinari, ruolo: Componente di Unità di Ricerca. • 2002-2003: Partecipazione al Progetto di collaborazione scientifica “Inorganic and organic membranes, applications to effluents treatment”, accordo bilaterale tra il CNR (Italia, resp. Prof. R. Molinari) e il CNCPRST (Marocco, resp. Prof. M. Rafiq). Nell’ambito di tale progetto ha svolto un soggiorno di studio presso “University Sidi Mohamed Ben Abdellah, Facultè des Sciences Dhar Mehraz, Laboratoire des Materiaux et Protection del l’Environnent (LMPE)”, Fes, Marocco, dal 28 ottobre al 3 novembre 2002. È stato realizzato un lavoro presentato al ‘Fourth International Symposium on Environment, Catalysis and Process Engineering’. • 2004-2006: Partecipazione al Progetto “I farmaci ed i loro prodotti di trasformazione biotica ed abiotica nell’ambiente acquatico: monitoraggio, Tossicità e trattamenti”, PRIN 2004, Protocollo n. 2004034992_005, Responsabile scientifico dell’unità di Ricerca dell'Università della Calabria: Molinari Raffaele, Titolo UdR: Fotodegradazione di farmaci e di loro metaboliti in sistemi acquosi con processi ibridi a membrana, durata 24 mesi, ruolo: Componente di Unità di Ricerca. • 2004-2009: Partecipazione al Progetto “The European Network of Excellence on Nanoscale-based Membrane Technologies – NanoMemPro”, RTD-Project 6th Framework Programme, Contract No. NMP3-CT-2004-500623, Duration: 48 months, Componente di Workpackage. • 2005-2008: Partecipazione al Progetto “Nuove membrane catalitiche e reattori catalitici a membrana per reazioni selettive come sistemi avanzati per uno sviluppo industriale sostenibile - CAMERE”, Fondo per gli investimenti della ricerca di base FIRB 2003, codice: RBNE03JCR5, Responsabile scientifico dell’unità di Ricerca: Molinari Raffaele, durata: 36 mesi, ruolo: Componente di Unità di Ricerca. • Dal 1 June 2011: Partecipazione al Progetto “Design and Manufacturing of Catalytic Membrane Reactors by developing new nano-architectured catalytic and selective membrane materials - DEMCAMER”, Seventh Framework Programme, Theme NMP.2010.2.4-1: New materials and/or membranes for catalytic reactors, Grant agreement no: 262840, Head of Research group: Drioli Enrico, durata: 48 mesi, ruolo: Componente di Unità di Ricerca. • Dal 1 gennaio 2012: Partecipazione al Progetto “Sistema Integrato di Laboratori per l’Ambiente - SILA”, Progetto PON Ricerca e Competitività per le regioni della convergenza 2007/2013, codice: PONa3_00341 – CUP H21D11000020007, finanziato sui fondi FESR (UE-MIUR-MISE), durata: 36 mesi, ruolo: Componente di Unità di Ricerca. • Data inizio: 01/12/2017; Partecipazione al Progetto “Nanocal”, finanziato nell’ambito del POR Calabria FESR-FSE 2014-2020, Asse I – Promozione della Ricerca e dell’Innovazione, CUP J28C17000200006, durata 24 mesi, componente dell’Unità di Ricerca presso l’Unical. • Dal 1 June 2018: Partecipazione al Progetto “Extracting water, minerals and energy from seawater desalination brine”; Project Acronym: “EXTRASEA”; Type of Activity: Innovation project; project: ERANETMED3-166; Coordinator: Prof. Curcio Efrem; Duration: 36 mesi; ruolo: componente Unità di Ricerca Unical. • Partecipazione al Progetto “Sistema Integrato di Laboratori per l’Ambiente – SILA 2.0”, Progetto finanziato nell’ambito del POR Calabria FESR 2014/2020 - Azione 1.5.1. "Sostegno alle Infrastrutture della Ricerca considerate critiche/cruciali per i sistemi regionali", finanziato con Decreto Dirigenziale “Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria” N° 6185 del 22/05/2019, durata 18 mesi, ruolo: Componente di Unità di Ricerca, Hall Tecnologica Integrata HTI, Laboratorio di Tecnologie delle membrane TeMeLab. • Data inizio: 01/06/2020; Partecipazione al progetto “Development of radical innovations to recover minerals and metals from seawater desalination brines”; Project Acronym: “SEA4VALUE”, finanziato dall’Unione Europea, Grant Agreement number: 869703 — SEA4VALUE; Topic: SC5-09-2018-2019 “New solutions for the sustainable production of raw materials”; Call (part) identifier: H2020-SC5-2019-2, Duration: 48 mesi, ruolo: componente Unità di Ricerca Unical. Partecipazione a Enti o Istituti di Ricerca di alta qualificazione • Associato all’Istituto per la Tecnologia delle Membrane (ITM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) dal 28/02/2005 al 31/12/2005 per lo svolgimento di attività di ricerca su “Ultrafiltrazione coadiuvata da polimeri nella rimozione di ioni metallici da sistemi acquosi”. • Associato all’Istituto per la Tecnologia delle Membrane (ITM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) dal 01/01/2006 al 30/06/2006 per lo svolgimento di attività di ricerca su “Studio di varie configurazioni di membrane liquide nella rimozione di farmaci da acque”. • Associato all’Istituto per la Tecnologia delle Membrane (ITM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) dal 09/03/2007 al 08/03/2008 per lo svolgimento di attività di ricerca su “Studio di varie configurazioni di membrane liquide nella rimozione di farmaci da acque” con riferimento alla commessa n. PM.P02.007/Sintesi di nuove membrane artificiali anche con proprietà catalitiche proprietà di trasporto, separazioni molecolari, modulo di attività della commessa PM.P02.007.003/Preparazione di membrane polimeriche, inorganiche, catalitiche. • Associato all’Istituto per la Tecnologia delle Membrane (ITM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) dal 23/12/2009 al 22/12/2010 con il programma di ricerca “Ossidazione parziale del metano in fase liquida in sistemi a membrana in condizioni blande”, con riferimento alla commessa n. PM.P02.007/Sintesi di nuove membrane artificiali anche con proprietà catalitiche proprietà di trasporto, separazioni molecolari, modulo di attività della commessa PM.P02.007.003/Preparazione di membrane polimeriche, inorganiche, catalitiche. • Associato all’Istituto per la Tecnologia delle Membrane (ITM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) dal 03/02/2011 al 02/02/2012 con il programma di ricerca “Ossidazione parziale del metano in fase liquida in sistemi a membrana in condizioni blande”, con riferimento alla commessa n. PM.P02.007/Sintesi di nuove membrane artificiali anche con proprietà catalitiche proprietà di trasporto, separazioni molecolari, modulo di attività della commessa PM.P02.007.003/Preparazione di membrane polimeriche, inorganiche, catalitiche. • Componente del Gruppo di Ricerca del Laboratorio di Scienza e Tecnologia delle Membrane, Macro Area tecnologica Innovazione nei materiali e nei processi produttivi delle PMI del “Polo di innovazione delle tecnologie dei materiali e della produzione” finanziato con fondi POR Calabria FESR 2007/2013 e gestito da CALPARK SCPA - Parco Scientifico e Tecnologico della Calabria. Progetti di ricerca d’Ateneo e Nazionali • Responsabile del Progetto di Ricerca Annuale Ex Murst 60% anno finanziario 2005 “Ultrafiltrazione Coadiuvata da Polimeri nella Rimozione di Ioni Metallici da Sistemi Acquosi”, Dipartimento di Ingegneria Chimica, Università della Calabria. • Responsabile del Progetto di Ricerca Annuale Ex Murst 60% anno finanziario 2006 “Ossidazione del Benzene a Fenolo mediante Processi Fotocatalitici in Reattori a Membrana”, Dipartimento di Ingegneria Chimica, Università della Calabria. • Responsabile del Progetto di Ricerca Annuale Ex Murst 60% anno finanziario 2007 “Ossidazione parziale del metano a metanolo mediante processi catalitici in reattori a membrana”, Dipartimento di Ingegneria Chimica, Università della Calabria. • Responsabile del Progetto di Ricerca Annuale Ex Murst 60% anno finanziario 2008 “Ossidazione parziale del metano a metanolo mediante processi catalitici in reattori a membrana in condizioni blande”, Dipartimento di Ingegneria Chimica, Università della Calabria. • Responsabile del Progetto di Ricerca Annuale Ex Murst 60% anno finanziario 2009 “Pretrattamento e Complessazione-Ultrafiltrazione nel trattamento delle acque reflue del processo di vinificazione”, Dipartimento di Ingegneria Chimica, Università della Calabria. • Responsabile del Progetto di Ricerca Annuale Ex Murst 60% anno finanziario 2010 “Ossidazione parziale del metano in fase liquida in sistemi a membrana in condizioni blande”, Dipartimento di Ingegneria Chimica, Università della Calabria. • Responsabile del Progetto di Ricerca Annuale Ex Murst 60% anno finanziario 2011 “Idrogenazione fotocatalitica di substrati di interesse industriale”, Dipartimento di Ingegneria Chimica, Università della Calabria. • Responsabile del Progetto di Ricerca Annuale Ex Murst 60% anno finanziario 2012 “Idrogenazione fotocatalitica di substrati di interesse industriale”, Dipartimento di Ingegneria Chimica, Università della Calabria. • Vincitore/ammesso al finanziamento, Avviso Pubblico ANVUR n. 20/2017 del 15/06/2017 per il Finanziamento delle attività di base di Ricerca, di cui all’art. 1, commi 295 e seguenti della legge n. 232 del 11 dicembre 2016 (GU n.297 del 21-12-2016 - Suppl. Ordinario n. 57), come da elenco dei beneficiari approvato con delibera del Consiglio Direttivo di ANVUR e pubblicato in data 05.12.2017 sul sito istituzionale della medesima Agenzia, comunicato con D.R. n. 347 del 02/03/2018 (Unical). Attività nell’ambito di Società/associazioni scientifiche • Membro del Comitato Organizzatore del Convegno “Itinerari di Chimica in Calabria 6”, Aula Magna, Università della Calabria, Rende (CS), 21-22 Ottobre 2004. • Iscritto alla Associazione Italiana Chimica per l’Ingegneria AICIng, a partire dall’anno 2006. • Iscritto alla Società Chimica Italiana dall’anno 2007. • Membro del Consiglio Direttivo della Società Chimica Italiana, Sezione Calabria, triennio 2008-2010. • Membro del Comitato Scientifico del IV Convegno Congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia della Società Chimica Italiana, Arcavacata di Rende (CS), 1-3 Dicembre 2008. • Responsabile per la Sezione Calabria della Società Chimica Italiana dei Giochi della Chimica dal 2011 al 2016. • Membro del Comitato Organizzatore del XXV Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana, Rende (CS), 7-12 settembre 2014. • Membro del Consiglio Direttivo della Società Chimica Italiana, Sezione Calabria, triennio 2017-2019. • Referente per la Sezione Calabria della Società Chimica Italiana dei Giochi della Chimica dal 2017 al 2019. • Vice Presidente del Consiglio Direttivo della Società Chimica Italiana, Sezione Calabria, triennio 2020-2022. Incarichi gestionali/dipartimentali • Membro del Gruppo di Riesame, nominato con Decreto Direttoriale N. 28 del 01.03.2013, per la redazione del “Rapporto di Riesame” necessario all’accreditamento del corso di Laurea in Ingegneria Chimica e corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica, Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica (DIATIC), Università della Calabria. • Membro della Giunta del Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica dal 17/03/2014 al 31/10/2015, nominata con Decreto Direttoriale (D.D.) N. 123 del 17/03/2014 del Direttore del Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica (DIATIC), Unical. • Membro della Commissione per la redazione del Rapporto di Riesame 2015 per il corso di Laurea in Ingegneria Chimica e per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica, Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica, Università della Calabria, nominata dal Consiglio di Dipartimento DIATIC nella seduta del 15 settembre 2014. • Membro della Commissione per la redazione del Rapporto di Riesame 2016 per il corso di Laurea in Ingegneria Chimica e per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica, Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica, Università della Calabria, nominata dal Consiglio di Dipartimento DIATIC nella seduta del 19 ottobre 2015. • Membro del Gruppo di Lavoro Alta Qualità (AQ) del Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica (DIATIC) – Unical, nominato dal Consiglio di Dipartimento del DIATIC nella seduta del 19/11/2015. • Membro della Giunta del Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica per il triennio 2015-2018, nominata con Decreto Direttoriale N. 301 del 27/11/2015 del Direttore del Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica (DIATIC), Unical. • Referente per il Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica dell’Università della Calabria per il programma “CalabriAltaFormazione” tra la Regione Calabria e gli atenei calabresi, dal 24 marzo 2017. • Membro della Gruppo di Riesame per la redazione del Rapporto di Riesame Ciclico 2017 e della Scheda di Monitoraggio Annuale 2017, corso di Laurea in Ingegneria Chimica e corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica, Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica, Università della Calabria, nominato con delibera del Consiglio di Corso di Studio del 16/05/2016 e del 28/06/2017. • Membro della Commissione Riorganizzazione spazi DIATIC, nominata dal Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica (DIATIC) durante la seduta del 21 novembre 2018. • Membro della Gruppo di lavoro per la redazione della Scheda di Monitoraggio Annuale 2019, corso di Laurea interclasse in Ingegneria Ambientale e Chimica, Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica, Università della Calabria, nominato con delibera del Consiglio di Corso di Dipartimento dei DIATIC-Unical del 23/10/2019. • Docente rappresentante per il DIAm presso il Polo Universitario Penitenziale, Università della Calabria, nominato dal Direttore di dipartimento DIAm come da comunicazione Prot. n.1692 del 10/11/2020 (DIAm). • Membro della Gruppo di Riesame per la redazione del Rapporto di Riesame Ciclico e della Scheda di Monitoraggio Annuale, corso di Laurea Triennale in Ingegneria Ambientale e Chimica e corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, Università della Calabria, nominato con D.D. 97 del 24/11/2020 (DIAm-Unical). • Delegato del Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente per la redazione della SUA-CdS, della Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA) e del Rapporto di Riesame Ciclico (RRC) per la Laurea Triennale in Ingegneria per l’Ambiente e la Sicurezza del Territorio, nominato dal Consiglio di Dipartimento del DIAm nella seduta del 26/01/2022 e dal consiglio di Corso Unificato di Corso di Studio in Ingegneria per l’Ambiente e la Sicurezza del Territorio nella seduta del 22/02/2022. Partecipazione a commissioni per conferimento incarichi di ricerca o di didattica • Membro della commissione per il conferimento di un incarico di collaborazione continuata e continuativa e con mansioni di supporto alla ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica e dei Materiali, Università della Calabria, nominata con Decreto Direttoriale N. 11/CCC del 19/07/2012 del Direttore del Dipartimento di Ingegneria Chimica e dei Materiali (DICEM – Unical). • Membro della commissione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca nell’ambito del progetto DEMCAMER – “Nuove membrane inorganiche da utilizzare in separazioni gassose”, con sede di svolgimento presso il Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica, Univerità della Calabria, S.S.D. CHIM/07, nominata con Decreto Direttoriale N. 12 del 09/01/2013 del Direttore del Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica (DIATIC-Unical). • Membro della commissione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca nell’ambito del progetto DEMCAMER – “Nuovi reattori catalitici a membrana operanti in condizioni ottimali per la massimizzazione delle loro prestazioni”, con sede di svolgimento presso il Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica, Università della Calabria, S.S.D. CHIM/07, nominata con Decreto Direttoriale N. 13 del 09/01/2013 (DIATIC-Unical). • Membro della commissione della procedura pubblica bandita con D.R. N. 1105 del 31/05/2013, per il conferimento di n. 1 (una) borsa si studio nel SSD Chim/07 per lo svolgimento di attività di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria per l’Amibente e il Territorio e Ingegneria Chimica, Università della Calabria, nominata con Decreto Direttoriale N. 61 del 26/06/2013 (DIATIC-Unical). • Membro della commissione della procedura pubblica bandita con D.D. N. 56 del 07/06/2013, per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica – UNICAL”, nell’ambito del progetto REAPower – “Produzione di energia alternativa mediante elettrodialisi inversa”, con sede di svolgimento presso il Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica, S.S.D.CHIM/07, nominata con Decreto Direttoriale N. 65 del 24/07/2013 (DIATIC-Unical). • Membro della commissione della procedura pubblica bandita con D.D. 72 del 05/09/2013 per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca da attivare presso il Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica, nominata con Decreto Direttoriale N. 83 del 08/10/2013 (DIATIC-Unical). • Membro della commissione della procedura pubblica bandita con D.D. N. 92 del 19/11/2013, per il conferimento di n. 1 Assegno di ricerca relativo alle Aree Scientifiche 03 agg. 09, SSD CHIM/07 agg. ING-IND/22, Programma di Ricerca PON 01_01840 “Microperla”, CUP B41H11000810005, presso il Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica, Unical, nominata con Decreto Direttoriale N. 97 del 11/12/2013 (DIATIC-Unical). • Membro della Commissione Esaminatrice della procedura pubblica bandita con D.D. N. 121 del 11/03/2014 (DIATIC-Unical) per il conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca relativo alle Aree Scientifiche 03 agg. 09, SSD CHIM/07 agg. ING-IND/22, Programma di Ricerca PON 01_01840 “Microperla”, CUP B41H11000810005, presso il Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica - UNICAL, nominata con Decreto Direttoriale N. 125 del 02/04/2014 (DIATIC-Unical). • Membro della Commissione Esaminatrice della procedura pubblica bandita con D.D. N. 167 del 23/07/2014 (DIATIC-Unical) per il conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca (SSD CHIM/07) da attivare per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio dell’Unical, commissione nominata con D.D. N. 173 del 25/08/2014 (DIATIC-Unical). • Membro della Commissione Esaminatrice della procedura pubblica bandita con D.D. n. 179 del 23/09/2014 (DIATIC-Unical) per il conferimento di n. 1 Assegno di ricerca relativo al Progetto di ricerca “Design and Manufacturing of Catalytic Membrane Reactors by developing new nano-architectured catalytic and selective membrane materials – acronimo DEMCAMER” da attivare presso il Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica dell’Università della Calabria, nominata con D.D. n. 187 del 17/10/2014 (DIATIC-Unical). • Membro della Commissione Esaminatrice per il conferimento degli incarichi di insegnamento erogati per i Corsi di Studio afferenti al DIATIC-Unical, nominata con D.D. n. 277 del 18/09/2015 (DIATIC-Unical). • Membro della Commissione Esaminatrice per il conferimento dell’incarico di insegnamento “Macchine” erogato per la Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica afferente al DIATIC-Unical, nominata con D.D. 282 del 05/10/2015 (DIATIC-Unical). • Membro della Commissione Esaminatrice per il conferimento di n. 1 (una) borsa di studio nel SSD CHIM/07 per lo svolgimento di attività di ricerca bandita con D.D. n. 304 del 03/12/2015 (DIATIC-Unical), nominata con D.D. n. 313 del 07/01/2016 (DIATIC-Unical). • Membro della Commissione Esaminatrice per il conferimento di n. 2 (due) borse di studio nel SSD ING/IND-27 per lo svolgimento di attività di ricerca bandite con D.D. n. 367 e n. 368 del 10/11/2016 (DIATIC-Unical), nominata con D.D. n. 377 del 02/12/2016 (DIATIC-Unical). • Membro della Commissione Esaminatrice per il conferimento degli incarichi di insegnamento (su Chimica e Chimica II, insegnamenti SSD CHIM/07) di cui alla con procedura pubblica per titoli ed eventuale colloquio Prot. n. 1387 del 20/09/2017 (Unical), nominata con D.D. n. 449 del 29/09/2017 (DIATIC-Unical). • Membro della Commissione Esaminatrice per il conferimento degli incarichi di insegnamento di cui alla procedura pubblica emanata con D.D. n. 498 del 08/02/2018 (DIATIC-Unical), nominata con D.D. n. 503 del 21/02/2018 (DIATIC-Unical). • Membro della Commissione Esaminatrice per il conferimento degli incarichi di insegnamento di cui alla procedura pubblica emanata con D.D. n. 514 del 06/03/2018 (DIATIC-Unical), nominata con D.D. n. 523 del 16/03/2018 (DIATIC-Unical). • Membro della Commissione Esaminatrice per il conferimento di n. 1 (uno) incarico di lavoro autonomo di natura occasionale da attivare per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica, Unical, bandito con D.D. n. 509/2018 (DIATIC-Unical), nominata con D.D. n. 526 del 20/03/2018 (DIATIC-Unical). • Membro della Commissione Esaminatrice per il conferimento di n. 1 (uno) contratto sotto forma di collaborazione coordinata e continuativa da attivare per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica, Unical, bandito con D.D. n. 542/2018 del 21/05/2018 (DIATIC-Unical), nominata con D.D. n. 549 del 18/06/2018 (DIATIC-Unical). • Membro della Commissione Esaminatrice per il conferimento di n. 3 (tre) incarichi di insegnamento erogati per il Corso di Laurea in Ingegneria Chimica, in Ingegneria Ambientale e Chimica ed Ingegneria Civile afferenti al Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica e al Dipartimento di Ingegneria Civile, UNICAL, banditi con D.D. n. 584 del 10/10/2018 (DIATIC-Unical), nominata con D.D. n. 587 del 19/10/2018 (DIATIC-Unical). • Membro della Commissione esaminatrice della procedura selettiva pubblica del D.D. n. 10 del 16/01/2019 per titoli ed esame, per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca per la collaborazione ad attività di ricerca da svolgersi presso il Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica dell’Università della Calabria, nell’ambito delle attività di ricerca portate aventi dal Gruppo di Ricerca SSD CHIM/07, Fondamenti Chimici delle Tecnologie, nominata con D.D. n. 75 del 22/07/2019 (DIMEG-Unical). • Membro della Commissione Esaminatrice per il conferimento degli incarichi degli insegnamenti per l’A.A. 2019/2020, mediante valutazione per titoli e colloquio, banditi dal Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica (DIATIC) dell’Università della Calabria con D.D. n. 44 del 21/06/2019, nominata con D.D. n. 51 del 10/07/2019 (DIATIC-Unical). • Membro supplente della Commissione Esaminatrice per il conferimento degli incarichi degli insegnamenti per l’A.A. 2019/2020, mediante valutazione comparativa per titoli, banditi dal Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica (DIATIC) dell’Univerità della Calabria con D.D. n. 43 del 21/06/2019, nominata con D.D. 50 del 10/07/2019 (DIATIC-Unical). • Membro della Commissione esaminatrice per il conferimento di un Assegno di Ricerca afferente il DIATIC bandito con Bando di Concorso Pubblico D.R. 1454 del 23/09/2019 (Unical), Area Tematica SNSI Edilizia Sostenibile, S.S.D. ING-IND/22, Scheda Analitica A.8.1, nominata con D.R. 1763 del 06/11/2019 (Unical). • Membro della Commissione valutatrice delle domande pervenute per la copertura degli insegnamenti di cui il DIATIC è indicato come dipartimento competente di cui al “Bando per il conferimento di incarichi di insegnamento” emanato con D.D. n. 182 del 05/11/2019 dal direttore del Dipartimento di Studi Umanistici (DISU) dell’Università della Calabria, nominata con D.D. n. 108 del 12/11/2019 (DIATIC-Unical). • Membro della Commissione Esaminatrice per la valutazione delle domande per il conferimento, mediante valutazione comparativa per titoli, dell’incarico di insegnamento di “Scienza e Tecnologia dei Materiali” (S.S.D. ING-IND/22, 9 CFU, 22 ore di esercitazioni, Corso di laurea in Ingegneria Ambientale e Chimica, I anno, II semestre), bandito dal Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente (DIAm) dell’Università della Calabria con D.D. n. 10 del 30/01/2020, nominata con D.D. 16 del 17/02/2020 (DIAm-Unical). • Membro della Commissione della selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 (uno) Assegno di Ricerca afferente il Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente (DIAm), Area Tematica SNSI “Edilizia Sostenibile”, S.S.D. ING-IND/22, Scheda Analitica A.4.1, bandito con Bando di Concorso Pubblico D.R. 404 del 10/03/2020 (Unical), nominata con D.R. 625 del 21/04/2020 (Unical). • Membro della Commissione della procedura pubblica bandita con D.D. n. 43 del 08/07/2020 per titoli ed esami per il conferimento di n. 1 (uno) Assegno di Ricerca da attivare per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente (DIAm), SSD CHIM/07, nominata con D.D. 50 del 28/08/2020 (DIAm-Unical). • Membro della Commissione Esaminatrice per la valutazione delle domande per il conferimento, mediante valutazione comparativa per titoli, dell’incarico di insegnamento di “Scienza e Tecnologia dei Materiali” (S.S.D. ING-IND/22, 1.76 CFU, 22 ore di esercitazioni, Corso di laurea in Ingegneria Ambientale e Chimica, I anno, II semestre), bandito dal Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente (DIAm) dell’Università della Calabria con D.D. n. 14 del 03/02/2021, nominata con D.D. 22 del 18/02/2021 (DIAm-Unical). • Membro della Commissione Esaminatrice della procedura pubblica bandita con D.D. n. 28 del 28/05/2021 per titoli ed esami per il conferimento di n. 1 (una) borsa di studio nel SSD ICAR/03 per lo svolgimento di attività di ricerca da attivare per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, nominata con D.D. n. 34 del 16/06/2021 (DIAm-Unical). • Membro della Commissione Esaminatrice del Bando di Selezione Pubblica, per il conferimento di n° 16 (sedici) incarichi di collaborazione individuale, con contratto di lavoro autonomo, ad Esperti Senior, nell’ambito del PROGRAMMA DI AZIONE E COESIONE (PAC) REGIONE CALABRIA 2014-2020 - Asse 1 - Promozione della ricerca e dell’innovazione - O.T. n. 1 “Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione” -Obiettivo Specifico 1.5. - Potenziamento della capacità di sviluppare l’eccellenza nella R&I per l’attuazione dell’Azione n. 2 del Piano Infrastrutture di Ricerca in Calabria 2017/2020, Infrastruttura di Ricerca SILA 4.0, di cui al Decreto Direttoriale n° 645 del 03/06/2021, Commissione Giudicatrice del Profilo Codice SILA S_9, nominata con Determina del Dirigente RU 23/2021 del 17/06/2021, Università della Calabria. • Membro della Commissione Esaminatrice della Procedura Pubblica per titoli ed esami Prot. n. 29566 del 23/06/2021 per il conferimento di n. 1 contratto sotto forma di lavoro autonomo professionale per esperto revisore dei conti da attivare per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, nominata con D.D. n. 50/2021 del 13/07/2021 (DIAm-Unical). • Membro supplente della Commissione Esaminatrice per il conferimento degli incarichi degli insegnamenti per l’A.A. 2021/2022, mediante valutazione comparativa per titoli, banditi dal Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente (DIAm) dell’Università della Calabria con D.D. n. 54 del 29/07/2021, nominata con D.D. 60 del 06/09/2021 (DIAm-Unical). • Membro della Commissione Esaminatrice della procedura pubblica bandita con D.D. n. 81 del 12/11/2021 per titoli ed esami per il conferimento di n. 7 assegni di ricerca da attivare per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, nominata con D.D. n. 88 del 03/12/2021 (DIAm-Unical). • Membro della Commissione Giudicatrice per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di lavoro autonomo, ad Esperto Senior, finalizzato alla realizzazione delle attività previste nell’ambito del PAC Calabria 2014/2020, Azione 1.5.1 ed Azione 2 del Piano Infrastrutture di Ricerca in Calabria 2017/2020, Infrastruttura di Ricerca SILA 4.0., PROFILO PROFESSIONALE: S_9, esperto tecnico senior per il funzionamento degli impianti pilota e relative apparecchiature nel Polo tecnologico relativo alla mitigazione dell’inquinamento ambientale ed alle ricadute in ambito green energy del Laboratorio Hall Tecnologica Integrata HTI - IR SILA nel polo tecnologico dell’Università della Calabria, nominata con Determina Dirigente RU 192/2021 del 15/12/2021, Università della Calabria. • Presidente della Commissione Esaminatrice della selezione per titoli bandita con D.D. 1 del 11/01/2022 (DIAm-Unical) per il conferimento di cinque Assegni di tutorato, della durata di 7 mesi ciascuno, per lo svolgimento di attività di cui al D.M. n. 198/2003 nell'ambito degli insegnamenti afferenti al Corso di Laurea in Ingegneria Ambientale e Chimica, nominata con D.D. 9 del 26/01/2022 (DIAm-Unical). • Membro della Commissione Esaminatrice della procedura pubblica bandita con D.D. n. 10 del 02/02/2022 per titoli ed esami per il conferimento di n. 6 assegni di ricerca da attivare per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, nominata con D.D. n. 21 del 18/02/2022 (DIAm-Unical). • Presidente della Commissione Esaminatrice della selezione per titoli bandita con D.D. 18 del 08/02/2022 (DIAm-Unical) per il conferimento di due Assegni di tutorato, della durata di 7 mesi ciascuno, per lo svolgimento di attività di cui al D.M. n. 198/2003 nell'ambito dei seguenti insegnamenti afferenti al Corso di Laurea in Ingegneria Ambientale e Chimica: Fisica 1 (20 ore) e Fisica 2 (20 ore), nominata con D.D. 22 del 18/02/2022 (DIAm-Unical). • Membro della Commissione Giudicatrice per l’espletamento della Selezione Pubblica per il conferimento di n. 5 Assegni di Tutorato per attività di supporto alla didattica del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale per l’A.A. 2021/2022, bandita con D.D. n. 27 del 31/01/2022 (DIMEG-Unical), nominata con D.D. n. 48 del 22/02/2022 (DIMEG-Unical). Partecipazione al collegio dei docenti ovvero attribuzione di incarichi di insegnamento o altri incarichi, nell'ambito di dottorati di ricerca accreditati dal Ministero • Adesione al Dottorato di Ricerca in Ingegneria Chimica e dei Materiali - DOT0305034, Università della Calabria, A.A. di inizio 2005, durata 3 anni, XXI Ciclo. • Adesione al Dottorato di Ricerca in Ingegneria Chimica e dei Materiali - DOT0305034, Università della Calabria, A.A. di inizio 2006, durata 3 anni, XXII Ciclo. • Adesione al Dottorato di Ricerca in Ingegneria Chimica e dei Materiali - DOT0305034, Università della Calabria, A.A. di inizio 2007, durata 3 anni, XXIII Ciclo. • Adesione alla Scuola di Dottorato Pitagora – DOT0705307, Università della Calabria, A.A. di inizio 2007, durata 3 anni, I Ciclo. • Adesione al Dottorato di Ricerca in Ingegneria Chimica e dei Materiali - DOT0305034, Università della Calabria, A.A. di inizio 2008, durata 3 anni, XXIV Ciclo. • Membro della Commissione Giudicatrice per l’ammissione al corso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Chimica e dei Materiali, XXIV Ciclo, con sede amministrativa presso l’Università della Calabria, nominata con Decreto Rettorale N. 3584 del 04/12/2008. • Adesione alla Scuola di Dottorato Pitagora – DOT0705307, Università della Calabria, A.A. di inizio 2008, durata 3 anni, II Ciclo. • Adesione al Dottorato di Ricerca in Ingegneria Chimica e dei Materiali - DOT0305034, Università della Calabria, A.A. di inizio 2009, durata 3 anni, XXV Ciclo. • Adesione alla Scuola di Dottorato Pitagora – DOT0705307, Università della Calabria, A.A. di inizio 2009, durata 3 anni, III Ciclo. • Adesione al Dottorato di Ricerca in Ingegneria Chimica e dei Materiali - DOT0305034, Università della Calabria, A.A. di inizio 2010, durata 3 anni, XXVI Ciclo. • Adesione alla Scuola di Dottorato Pitagora – DOT0705307, Università della Calabria, A.A. di inizio 2010, durata 3 anni, IV Ciclo. • Adesione al Dottorato di Ricerca in Ingegneria Chimica e dei Materiali - DOT0305034, Università della Calabria, A.A. di inizio 2011, durata 3 anni, XXVII Ciclo. • Adesione alla Scuola di Dottorato Pitagora – DOT0705307, Università della Calabria, A.A. di inizio 2011, durata 3 anni, V Ciclo. • Adesione al Dottorato di Ricerca in Ingegneria Chimica e dei Materiali - DOT0305034, Università della Calabria, A.A. di inizio 2012, durata 3 anni, XXVIII Ciclo. • Membro della Commissione Giudicatrice per l’esame di ammissione al corso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Chimica e dei Materiali della Scuola Pitagora in Scienze Ingegneristiche, XXVIII Ciclo, con sede amministrativa presso l’Università della Calabria, nominata con Decreto Rettorale N. 2410 del 19/11/2012. • Adesione alla Scuola di Dottorato Pitagora – DOT0705307, Università della Calabria, A.A. di inizio 2012, durata 3 anni, VI Ciclo. • Adesione al Dottorato di Ricerca in SCIENZE E INGEGNERIA DELL'AMBIENTE E DELL'ENERGIA - DOT1305053, Università della Calabria, A.A. di inizio 2013, durata 3 anni, XXIX Ciclo. • Adesione al Dottorato di Ricerca in SCIENZE E INGEGNERIA DELL'AMBIENTE, DELLE COSTRUZIONI E DELL'ENERGIA - DOT1305053, Università della Calabria, A.A. di inizio 2014/2015, durata 3 anni, XXX Ciclo. • Membro della Commissione Didattica del Dottorato di Ricerca in SCIENZE E INGEGNERIA DELL'AMBIENTE, DELLE COSTRUZIONI E DELL'ENERGIA - DOT1305053, Università della Calabria, nominata dal Consiglio Direttivo del medesimo dottorato, anno 2015. • Adesione al Dottorato di Ricerca in SCIENZE E INGEGNERIA DELL'AMBIENTE, DELLE COSTRUZIONI E DELL'ENERGIA - DOT1305053, Università della Calabria, A.A. di inizio 2015/2016, durata 3 anni, XXXI Ciclo. • Adesione al Dottorato di Ricerca in SCIENZE E INGEGNERIA DELL'AMBIENTE, DELLE COSTRUZIONI E DELL'ENERGIA - DOT1305053, Università della Calabria, A.A. di inizio 2016/2017, durata 3 anni, XXXII Ciclo. • Adesione al Dottorato di Ricerca in SCIENZE E INGEGNERIA DELL'AMBIENTE, DELLE COSTRUZIONI E DELL'ENERGIA - DOT1305053, Università della Calabria, A.A. di inizio 2020/2021, durata 3 anni, XXXVI Ciclo. • Adesione al Dottorato di Ricerca in SCIENZE E INGEGNERIA DELL'AMBIENTE, DELLE COSTRUZIONI E DELL'ENERGIA - DOT1305053, Università della Calabria, A.A. di inizio 2021/2022, durata 3 anni, XXXVII Ciclo. • Adesione al Dottorato di Ricerca in SCIENZE E INGEGNERIA DELL'AMBIENTE, DELLE COSTRUZIONI E DELL'ENERGIA - DOT1305053, Università della Calabria, A.A. di inizio 2022/2023, durata 3 anni, XXXVIII Ciclo. Attività didattica • Esercitatore del corso di Chimica, 5 CFU, I anno del Corso di Laurea in Ingegneria, D.M. 509, Università della Calabria, A.A. 2000/01 - 2001/02 - 2002/03 - 2003/04 - 2004/05, e membro della relativa Commissione di Esame. • Esercitatore del corso di Chimica II, 4 CFU, I anno del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica, D.M. 509, Università della Calabria, A.A. 2003/04 - 2004/05 - 2005/06 - 2006/07 - 2007/08, e membro della relativa Commissione di Esame. • Docente/Titolare del corso di Chimica, 5 CFU, I anno del Corso di Laurea in Ingegneria, D.M. 509, Università della Calabria, A.A. 2005/06 - 2006/07 - 2007/08 - 2008/09 - 2009/10 - 2010/11 - 2011/12 - 2012/13, e presidente della relativa Commissione di Esame. • Docente di N.2 Corsi di Chimica, Progetto “Percorsi di Azzeramento Deficit Competenze del Piano Regionale per le Risorse Umane”, Facoltà di Ingegneria, Università della Calabria, A.A. 2008/09. • Docente/Titolare del corso di Chimica, 6 CFU, I anno del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Biomedica, D.M. 270, Università Magna Græcia di Catanzaro, A.A. 2008/09, e presidente della relativa Commissione di Esame. • Docente dei Corsi di Chimica, Progetto “Percorsi di Potenziamento - Piano d'azione 2009 (POR Calabria FSE 2007-2013, - ASSE IV - Capitale Umano, OB: OPERATIVO H.2)”, Facoltà di Ingegneria, Università della Calabria, A.A. 2009/10. • Esercitatore del corso di Chimica II, 9 CFU, II anno del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica, D.M. 270, Università della Calabria, A.A. 2009/10 - 2010/11 - 2011/12 - 2012/13, e membro della relativa Commissione di Esame. • Esercitatore del corso di Fondamenti Chimici delle Operazioni a Membrana, 6 CFU, III anno del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica, D.M. 270, Università della Calabria, A.A. 2010/11 - 2011/12, e membro della relativa Commissione di Esame. • Referente per l’insegnamento di Chimica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria, A.A. 2006/07; 2007/08, 2008/09, 2009/10, 2010/11, 2011/12, 2012/13. • Docente/Titolare del corso di Chimica, 6 CFU, I anno del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Chimica e I anno del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, D.M. 270, Università della Calabria, A.A. 2013/14 - 2014/15 - 2015/16 - 2016/17, e presidente delle relative Commissioni di Esame. • Docente/Titolare del corso di Chimica, 6 CFU, I anno del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale, D.M. 270, Università della Calabria, A.A. 2013/14 - 2014/15 - 2015/16 - 2016/17 - 2017/18 - 2018/19 - 2019/20 - 2020/21 - 2021/22, e presidente della relativa Commissione di Esame. • Docente/Titolare del corso di Chimica, 6 CFU, I anno del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Ambientale e Chimica, D.M. 270, Università della Calabria, A.A. 2017/18 - 2018/19 - 2019/20 - 2020/21, e presidente della relativa Commissione di Esame. • Esercitatore (n. 9 ore) del corso di Tecnologie Innovative a Membrana e Trasformazioni Chimiche Sostenibili, 9 CFU, I anno del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica, D.M. 270, Università della Calabria, A.A. 2017/2018, e membro della relativa Commissione di Esame. • Docente/Titolare del corso di Ingegneria dei Materiali Polimerici e delle Membrane, 6 CFU, I anno del Corso di Laurea Magistrale in Scienza e Ingegneria dei Materiali Innovativi e Funzionali, D.M. 270, Università della Calabria, A.A. 2020/2021, e presidente della relativa commissione di Esame. • Docente/Titolare del corso di Chimica, 9 CFU, I anno del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria per l’Ambiente e la Sicurezza del Territorio, D.M. 270, Università della Calabria, A.A. 2021/2022, e presidente della relativa Commissione di Esame. • Docente/Titolare del corso di Complementi di Chimica Modulo 2 Complementi di Chimica Generale, 3 CFU, I anno del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Chimica, D.M. 270, Università della Calabria, A.A. 2021/2022, e presidente della relativa Commissione di Esame. Relatore Tesi di Laurea/Dottorato • Relatore di una Tesi di Laurea, Università della Calabria, Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute, Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Studente VITO Lorenzo, matr. 70987, A.A. 2008/09, Titolo della Tesi: Ossidazione parziale del metano in fase liquida in un reattore a membrana. • Relatore di una Tesi di Laurea, Università della Calabria, Facoltà di Ingegneria, Dipartimento di Ingegneria Chimica e dei Materiali, Corso di Laurea in Ingegneria Chimica, Studente Ferrante Gabriel, matr. 89318, A.A. 2011/12 Titolo della Tesi: Fotoreattori a membrana in reazioni di idrogenazione. • Relatore di una Tesi di Laurea, Università della Calabria, Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica, Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica, Studente Lupia Emanuele, matr. 153202, A.A. 2013/14, Titolo della Tesi: Trattamento delle acque contenenti Arsenico mediante pre-ossidazione fotocatalitica in reattori a membrana e complessazione-ultrafiltrazione. • Relatore di una Tesi di Laurea, Università della Calabria, Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica, Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica, Studente Silipo Lucia, matr. 153208, A.A. 2014/15, Titolo della Tesi: Sperimentazione di Membrane Liquide Supportate nel recupero di metalli rari. • Relatore di una Tesi di Laurea, Università della Calabria, Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica, Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica, Studente Cuzzucoli Danila, matr. 158672, A.A. 2014/15, Titolo della Tesi: Studio e determinazione sperimentale di parametri operativi ottimali di membrane liquide supportate nel recupero dei metalli rari. • Relatore di una Tesi di Laurea, Università della Calabria, Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica, Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica, Studente Pugliese Valerio, matr. 160064, A.A. 2017/18, Titolo della Tesi: Studio di fattibilità di membrane liquide supportate nel trasporto selettivo di metalli delle terre rare. • Supervisore di una Tesi di Dottorato, Dottorato di Ricerca in Ingegneria Chimica e dei Materiali della Scuola di Dottorato Pitagora in Scienze Ingegneristiche, Università della Calabria in co-tutela con l’Universitat Politècnica de València, Ciclo XXVI, Dottoranda: Lavorato Cristina, Titolo della Tesi: “Graphene and titanium based semiconductors in photocatalytic hydrogen and oxygen generation and hydrogenation of organics also in membrane reactors. • Relatore di una Tesi di Laurea, Università della Calabria, Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Chimica, Studente Pirri Giuseppe, matr. 59563, A.A. 2018/19, Titolo della Tesi: preparazione e caratterizzazione di fotocatalizzatori e loro impiego nell’idrogenazione di acetofenone in reattori a membrana. • Relatore di una Tesi di Laurea, Università della Calabria, Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Chimica, Studente Molinaro Sharon, matr. 184381, A.A. 2019/20, Titolo della Tesi: Reattori fotocatalitici a membrana nella fotodegradazione/rimozione di inquinanti in sistemi acquosi. • Relatore di una Tesi di Laurea, Università della Calabria, Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Chimica, Studente Scalise Fantasia Mario, matr. 184265, A.A. 2020/21, Titolo della Tesi: Recupero di componenti di valore da scarti dell’industria elettronica. Partecipazione a Summer School e Corsi • Partecipazione alla XVII Summer School of the EMS on “Catalytic Membrane Reactors”, Grand Hotel San Michele, Cetraro (CS), 10-15 Settembre 2000. • Frequenza a “Intensive course on membrane processes” tenuto dal Prof. H. Strathmann, Research Institute on Membranes and Modelling of Chemical Reactors (IRMERC-CNR), Rende (CS), 2-9 Ottobre 2000. • Frequenza al corso “Exothermic chemical reaction hazards and flammability hazards” tenuto dal Dr. Simon P. Waldram, Technical Head at Hazard Evaluation Laboratory ltd. Of London, Università della Calabria, Rende (CS), 3-7 Novembre 2000. • Frequenza al corso ‘Scienza e tecnologia dei Materiali Polimerici’, Università degli Studi della Calabria, Facoltà di Ingegneria, Corso di Laurea in Ingegneria Chimica, 1° Semestre A.A. 2000-2001. • Frequenza a “Intensive course on Diffusion in Polymeric Membranes” tenuto dal Prof. John Petropoulos, Research Institute on Membranes and Modelling of Chemical Reactors (IRMERC-CNR), Rende (CS), 5-12 Marzo 2001. • Partecipazione alla XVIII Summer School of the EMS on “Using Membranes to Assist in Cleaner Processes”, Ladek Zdròj, Polonia, 9-14 Settembre 2001 e presentazione di un poster. • Frequenza al Corso di Alta Formazione “Approfondimento della lingua Inglese”, Moduli I e II, tenutosi nel periodo Gennaio 2001 – Aprile 2001; Maggio 2001 – Ottobre 2001 presso il Centro Linguistico di Ateneo dell’Università della Calabria, Rende (CS). • Frequenza a “Course on Membrane Preparation and Characterization” tenuto dal Prof. H. Strathmann, Research Institute on Membranes and Modelling of Chemical Reactors (IRMERC-CNR), Rende (CS), 22 Ottobre-5 Novembre 2001. • Frequenza a “Intensive Course on Fuel Cell and Fuel Cell Membranes” tenuto dal Prof. H. Strathmann, Research Institute on Membrane Technology (ITM-CNR), Rende (CS), 5-7 Giugno 2002. • Partecipazione al “Seminario Sull’Analisi Ambientale”, Università della Calabria, 12 Maggio 2010. • Partecipazione al Corso di Formazione “Salute e Sicurezza sul Lavoro: formazione di base”, tenuto ai sensi dell’ex art. 37 del d.lgs. 81/2008, in e-learning per la durata complessiva di 12 ore, con superamento del test di valutazione finale, maggio-ottobre 2019. Partecipazione a convegni e workshop Internazionali e presentazione di contributi • Partecipazione al workshop Italia – Corea su “Membranes and Membrane Processes for Clean Energy and Clean Environment”, Grand Hotel San Michele, Cetraro (CS), 23-27 Settembre 2001. • Partecipazione al 1° workshop Italia – Cina su “State of Research and Application of Membrane Operations for a Sustainable Growth”, Grand Hotel San Michele, Cetraro (CS), 1-4 Luglio 2002, e presentazione di un poster. • Partecipazione ai lavori del convegno “International Congress on Membranes and Membrane Processes” (ICOM 2002), Toulouse, France, 7-12 Luglio 2002, e presentazione di relazione orale e di un poster. • Partecipazione al 1° Workshop Italia-Russia “Membrane Technology for a Sustainable Industrial Production”, Cetraro (CS), 17-20 Settembre 2003, e presentazione di un poster. • Partecipazione a “The Euro-Med Forum to implement scientific, technological and industrial cooperation in the Mediterranean region on a bilateral and multilateral scale (New regional policies and instruments aimed at reducing the knowledge gap of MPCs in the field of Research capability, Technological Innovation and Development)”, Capri, 4-5-6 Ottobre 2003. • Partecipazione a “7th International Conference on Catalysis in Membrane Reactors”, Cetraro (CS), 11-14 settembre 2005, e presentazione di relazione orale. • Partecipazione al convegno “8th Network Young Membrains (NYM8)”, Rende (CS), 21-23 Settembre 2006, Chairman di una sessione, presentazione di relazione orale. • Partecipazione al convegno “First Mediterranean Congress Chemical Engineering for Environment”, Venezia, 4-6 ottobre 2006, e presentazione di relazione orale. • Partecipazione a “Winery 2009 – 5th International Specialized Conference on sustainable Viticulture: Winery Waste and Ecologic Impacts Management, Trento and Verona, Italy, 30th march 2009 – 3rd april 2009, e presentazione di un poster. • Partecipazione alla ECI Conference “Advances in Science and Engineering for Brackish Water and Seawater Desalination”, Grand Hotel S. Michele, Cetraro (CS) Italy, 8-12 May 2010, e presentazione di un poster. • Partecipazione ai lavori dell’International Workshop “Inorganic Membrane Technology – Advanced Production and Design”, Montpellier (Francia), 27-28 marzo 2012, e presentazione di un poster. • Partecipazione al Kick-Off Meeting of the project ERANETMED 3-166, Mediterraneo Palace hotel – Amantea (CS), Italy, 20-23 settembre 2018. Partecipazione a convegni e workshop Nazionali e presentazione di contributi • Partecipazione ai lavori del convegno “Itinerari di chimica 3”, Rende (CS), 4 Dicembre 1998 e presentazione di relazione orale e di un poster. • Partecipazione ai lavori del convegno “E.R.A. 2000”, Saline Ioniche (RC), 18-20 Giugno 2000 e presentazione di relazione orale. • Partecipazione ai lavori del convegno “E.R.A. 2001”, Genova, 13-15 Giugno 2001 e presentazione di relazione orale. • Partecipazione ai lavori del convegno “Itinerari di Chimica in Calabria 4”, Aula Magna, Università degli Studi della Calabria, Rende (CS), 28 Gennaio 2003, e presentazione di relazione orale e di due poster. • Partecipazione al Convegno “ERA 2003, Elettrochimica per il Recupero dell’Ambiente”, Roma, 29-30 Settembre 2003 e presentazione di relazione orale. • Partecipazione al convegno “Itinerari di Chimica in Calabria 5”, Aula Magna, Università degli Studi della Calabria, Rende (CS), 6-7 Novembre 2003, e presentazione di un poster. • Partecipazione al 7° Congresso Nazionale del Consorzio I.N.C.A., Auditorium S. Margherita, Università Ca’ Foscari, Venezia, 2-3 Settembre 2004, e presentazione di un poster. • Partecipazione al Convegno Gricu 2004 “Nuove Frontiere di Applicazione delle Metodologie dell’Ingegneria Chimica”, Ischia (Na), 12-15 Settembre 2004, e presentazione di relazione orale. • Partecipazione al convegno “Itinerari di Chimica in Calabria 6” (anche membro del Comitato Organizzatore), Aula Magna, Università degli Studi della Calabria, Rende (CS), 21-22 Ottobre 2004, e presentazione di tre poster. • Partecipazione al “V convegno AICIng”, Torino, 3-5 Settembre 2006, e presentazione di 3 poster. • Partecipazione al “Convegno Congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia della Società Chimica Italiana”, Palermo, 4-5 Dicembre 2006, presentazione di una relazione orale e di un poster. • Partecipazione al “Convegno Congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia della Società Chimica Italiana”, Messina, 3-4 Dicembre 2007. • Partecipazione al I Convegno Dipartimentale, Dipartimento di Ingegneria Chimica e dei Materiali – Università della Calabria, Camigliatello Silano (CS), 23-24 Giugno 2008, e presentazione di una relazione orale. • Partecipazione al “Convegno GRICU 2008 – Ingegneria Chimica: Le nuove sfide”, Le Castella (KR), 14-17 Settembre 2008, e presentazione di una relazione orale. • Partecipazione al “VI Convegno nazionale AICIng 2008”, Ischia (NA), 25-27 Settembre 2008, e presentazione di 2 poster. • Partecipazione al “IV Convegno Congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia della Società Chimica Italiana”, Arcavacata di Rende (CS), 1-3 Dicembre 2008. • Partecipazione al II Convegno Dipartimentale, Dipartimento di Ingegneria Chimica e dei Materiali – Università della Calabria, Camigliatello Silano (CS), 16-17 Luglio 2009, e presentazione di una relazione orale. • Partecipazione al “VII Convegno nazionale AICIng 2010”, Bressanone (BZ), 05-08 Settembre 2010, e presentazione di una relazione orale. • Partecipazione ai lavori del Convegno Congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia della Società Chimica Italiana, Palermo, 2-3 Dicembre 2010, e presentazione di una relazione orale. • Partecipazione ai lavori del Convegno Congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia della Società Chimica Italiana, Messina, 1-2 Dicembre 2011, e presentazione di una relazione orale. • Partecipazione all’VIII Convegno Nazionale AICIng – Associazione Italiana di Chimica per l’Ingegneria, Catania, 16-19 settembre 2012, e presentazione di una relazione orale. • Partecipazione ai lavori del Convegno Congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia della Società Chimica Italiana 2012, Arcavacata di Rende (CS), 6-7 Dicembre 2012, e presentazione di una relazione orale. • Partecipazione al XXV Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana, Rende (CS), 7-12 settembre 2014, e presentazione di una relazione orale e di un poster. • Partecipazione al IX Convegno Nazionale AICIng - Associazione Italiana di Chimica per l’Ingegneria, Lecce, 14-17 settembre 2014, e presentazione di una relazione orale e di un poster. • Partecipazione al Workshop delle Sezioni Sicilia e Calabria della Società Chimica Italiana 2016-17, Messina, 9-10 febbraio 2017 e presentazione di una relazione orale. • Partecipazione al Webinar “L’inquinamento ambientale. Motivi, diffusione, rimedi” tenutosi all’interno del Ciclo di Seminari “Una terra Fragile: rischi naturali e antropici in Calabria” il 25 febbraio 2021, e presentazione di una relazione orale dal Titolo “Ricerca e innovazione nella mitigazione dell’inquinamento”. Chairman a convegni • Chairman al convegno “8th Network Young Membrains (NYM8)”, Rende (CS), 21-23 Settembre 2006. Soggiorni di studio • Soggiorno di studio presso “University Sid, Mohamed Ben Abdellah, Facultè des Sciences Dhar Mehraz, Laboratoire des Materiaux et Protection de l’Environnent (LMPE)” nell’ambito del progetto di collaborazione “Inorganic and Organic Membranes, application to effluent treatment” tra il CNR (Italia, resp. Prof. R. Molinari) ed il CRNST (Marocco, resp. Prof. M. Rafiq), Fes, Marocco, 28 Ottobre – 3 Novembre 2002, e presentazione di due relazioni orali: 1. R. Molinari, F. Pirillo, P. Argurio, Separation and Concentration of Cu++ by Facilitated Transport in Sandwich and Supported Liquid Membranes, Fes, Marocco, 29 Ottobre 2002. 2. R. Molinari, S. Gallo, P. Argurio, Ultrafiltration-Complexation for Metal Ions Removal from Wastewater, Fes, Marocco, 30 Ottobre 2002. Attività come revisore per Riviste Scientifiche Internazionali Revisore per alcune riviste scientifiche internazionali quali: R1. Journal of Membrane Science, Elsevier. R2. Separation and Purification Technology, Elsevier. R3. Chemical Engineering Research and Design, Elsevier. R4. Chinese Journal of Chemical Engineering, Elsevier. R5. Chemical Engineering and Processing: Process Intensification, Elsevier. R6. Catalysts, MDPI. R7. Water, MDPI. R8. Micromachines, MDPI. R9. Water Science and Technology, IWA Publishing. R10. Membrane Water Treatment, Techno-Press. Guest Editor GE1. Poerio T., Argurio P., Special Issue "Towards the Awareness of a Sustainable Progress in Membrane Technology Field", Molecules, ISSN 1420-3049, MDPI AG, ST Alban-Anlage 66, CH-4052 Basel, Switzerland. Impact Factor: 3.06. Editorial Board Member EB1. Editorial Board Member, International Journal of Environmental Research and Public Health, EISSN 1660-4601; CODEN: IJERGQ; ISSN 1661-7827 for printed edition, MDPI AG, ST Alban-Anlage 66, CH-4052 Basel, Switzerland. Impact Factor: 2.468. EB2. 27/07/2021: Editorial Board Member, Membranes, ISSN 2077-0375; CODEN: MBSEB6, MDPI AG, ST Alban-Anlage 66, CH-4052 Basel, Switzerland. Impact Factor 4.106. Brevetti B1. Inventori: P. Argurio, R. Molinari, T. Poerio. Titolo del brevetto: Processo di trasformazione del benzene a fenolo mediante una reazione di ossidazione diretta condotta in fase liquida / Process for converting benzene into phenol by a direct oxidation reaction conducted in the liquid phase. Numero del brevetto: IT1373457-B Data di deposito: 02/11/2006 Data di Pubblicazione: 03/05/2008 Data Brevetto: 26/04/2010 Titolare del brevetto: Università degli studi della Calabria. Pubblicazioni su riviste scientifiche P1. R. Molinari, P. Argurio, Supported Liquid Membrane Stability in Chiral Resolution by Chemically and Physically Modified Membranes, Annali di Chimica, ISSN: 0003-4592, Volume: 91, Issue: 3-4, Pages: 191-196, Published: MAR-APR 2001, Società Chimica Italiana, Viale Liegi 48, I-00198 Rome, Italy. Impact Factor 2009: 0.991. Citazioni Scopus: 3 (al 29/12/2021). P2. R. Molinari, P. Argurio, L. Romeo, Studies on interactions between membranes (RO and NF) and pollutants (SiO2, NO3-, Mn++ and Humic Acid) in water, Desalination, ISSN: 0011-9164, Volume: 138, Issue: 1-3, Pages: 271-281, DOI: 10.1016/S0011-9164(01)00273-9, Published: 20 SEP 2001, Elsevier Science BV, PO BOX 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands. Impact Factor: 9.501. Citazioni Scopus: 47 (al 29/12/2021). P3. R. Molinari, F Pirillo, P. Argurio, Sandwich Liquid Membrane in the separation and concentration of Cu++, Annali di Chimica, ISSN: 0003-4592, Volume: 92, Issue: 10, Pages: 973-982, Published: OCT 2002, Società Chimica Italiana, Viale Liegi 48, I-00198 Rome, Italy. Impact Factor 2009: 0.991. Citazioni Scopus: 7 (al 29/12/2021). P4. R. Molinari, S. Gallo, P. Argurio, Metal ions removal from wastewater or washing water from contaminated soil by ultrafiltration–complexation, Water Research, ISSN: 0043-1354, Volume: 38, Issue: 3, Pages: 593-600, DOI: 10.1016/j.watres.2003.10.024, Published: FEB 2004, Pergamon-Elsevier Science Ltd, The Boulevard, Langford Lane, Kidlington, Oxford Ox5 1gb, England. Impact Factor: 11.236. Citazioni Scopus: 128 (al 29/12/2021). P5. R. Molinari, T. Poerio, R. Cassano, N. Picci, P. Argurio, Copper(II) Removal from Wastewaters by a New Synthesized Selective Extractant and SLM viability, Industrial & Engineering Chemistry Research, ISSN: 0888-5885, Volume: 43, Issue: 2, Pages: 623-628, DOI: 10.1021/ie030392t, Published: 21 JAN 2004, American Chemical Society, 1155 16th St, Nw, Washington, Dc 20036 Usa. Impact Factor: 3.764. Citazioni Scopus: 38 (al 29/12/2021). P6. R. Molinari, P. Argurio, T. Poerio, Comparison of polyethylenimine, polyacrylic acid and poly(dimethylamine–co–epichlorohydrin–co–ethylenediamine) in Cu2+ removal from wastewaters by polymer–assisted ultrafiltration, Desalination, ISSN: 0011-9164, Volume: 162, Issue: 1-3, Pages: 217-228, DOI: 10.1016/S0011-9164(04)00045-1, Published: 10 MAR 2004, Elsevier Science BV, PO BOX 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands. Impact Factor: 9.501. Citazioni Scopus: 68 (al 29/12/2021). P7. R. Molinari, T. Poerio, P. Argurio, Polymer assisted ultrafiltration for copper-citric acid chelate removal from wash solutions of contaminated soil, Journal of Applied Electrochemistry, ISSN: 0021-891X, Volume: 35, Issue: 4, Pages: 375-380, DOI: 10.1007/s10800-005-0795-8, Published: APR 2005, Springer, 233 Spring Street, New York, Ny 10013 Usa. Impact Factor: 2.8. Citazioni Scopus: 17 (al 29/12/2021). P8. R. Molinari, P. Argurio, F. Pirillo, Comparison between stagnant sandwich and supported liquid membranes in copper(II) removal from aqueous solutions: flux, stability and model elaboration, Journal of Membrane Science, ISSN: 0376-7388, Volume: 256, Issue: 1-2, Pages: 158-168, DOI: 10.1016/j.memsci.2005.02.015, Published: 1 JUL 2005, Elsevier Science BV, PO BOX 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands. Impact Factor: 8.742. Citazioni Scopus: 35 (al 29/12/2021). P9. R. Molinari, P. Argurio, T. Poerio, Ultrafiltration of Polymer-Metal Complexes for Metal Ion Removal from Wastewaters, Macromolecular Symposia, ISSN: 1022-1360, Volume: 235, Pages: 206-214, DOI: 10.1002/masy.200650325, Published: 28 MAR 2006, Wiley-V C H Verlag Gmbh, Po Box 10 11 61, D-69451 Weinheim, Germany. Impact Factor 2005: 0.913. Citazioni Scopus: 36 (al 29/12/2021). P10. R. Molinari, T. Poerio, P. Argurio, Selective removal of Cu2+ versus Ni2+, Zn2+ and Mn2+ by using a new carrier in a Supported Liquid Membrane, Journal of Membrane Science, ISSN: 0376-7388, Volume: 280, Issue: 1-2, Pages: 470-477, DOI: 10.1016/j.memsci.2006.02.002, Published: 1 SEP 2006, Elsevier Science BV, PO BOX 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands. Impact Factor: 8.742. Citazioni Scopus: 37 (al 29/12/2021). P11. R. Molinari, P. Argurio, T. Poerio, A. Caruso, Stagnant sandwich and supported liquid membrane systems for removal of pharmaceuticals in water, Desalination, ISSN: 0011-9164, Volume: 199, Issue: 1-3, Pages: 529-531, DOI: 10.1016/j.desal.2006.03.188, Published: 20 NOV 2006, Elsevier Science BV, PO BOX 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands. Impact Factor: 9.501. Citazioni Scopus: 3 (al 29/12/2021). P12. R. Molinari, T. Poerio, P. Argurio, Preparation, characterisation and reactivity of polydimethylsiloxane membranes for selective oxidation of benzene to phenol, Desalination, ISSN: 0011-9164, Volume: 200, Issue: 1-3, Pages: 673-675, DOI: 10.1016/j.desal.2006.03.473, Published: 20 NOV 2006, Elsevier Science BV, PO BOX 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands. Impact Factor: 9.501. Citazioni Scopus: 11 (al 29/12/2021). P13. R. Molinari, P. Argurio, T. Poerio, G. Gullone, Selective separation of copper(II) and nickel(II) from aqueous systems by polymer assisted ultrafiltration, Desalination, ISSN: 0011-9164, Volume: 200, Issue: 1-3, Pages: 728-730, DOI: 10.1016/j.desal.2006.03.503, Published: 20 NOV 2006, Elsevier Science BV, PO BOX 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands. Impact Factor: 9.501. Citazioni Scopus: 24 (al 29/12/2021). P14. R. Molinari, T. Poerio, P. Argurio, One-step production of phenol by selective oxidation of benzene in a biphasic system, Catalysis Today, ISSN: 0920-5861, Volume: 118, Issue: 1-2, Pages: 52-56, DOI: 10.1016/j.cattod.2005.11.089, Published: 30 OCT 2006, Elsevier Science BV, PO BOX 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands. Impact Factor: 6.766. Citazioni Scopus: 50 (al 29/12/2021). P15. R. Molinari, A. Caruso, P. Argurio, T. Poerio, Diclofenac transport through stagnant sandwich and supported liquid membrane systems, Industrial & Engineering Chemistry Research, ISSN: 0888-5885, Volume: 45, Issue: 26, Pages: 9115-9121, DOI: 10.1021/ie0607088, Published: 20 DEC 2006, American Chemical Society, 1155 16th St, Nw, Washington, Dc 20036 Usa. Impact Factor: 3.764. Citazioni Scopus: 13 (al 29/12/2021). P16. R. Molinari, T. Poerio, P. Argurio, Chemical and operational aspects in running the Polymer Assisted Ultrafiltration for separation of Copper(II)-Citrate Complexes from Aqueous Media, Journal of Membrane Science, ISSN: 0376-7388, Volume: 295, Issue: 1-2, Pages: 139-147, DOI: 10.1016/j.memsci.2007.03.002, Published: 31 MAY 2007, Elsevier Science BV, PO BOX 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands. Impact Factor: 8.742. Citazioni Scopus: 39 (al 29/12/2021). P17. R. Molinari, P. Argurio, T. Poerio, F. Bonaddio, Photo Assisted Fenton in a Batch and a Membrane Reactor for Degradation of Drugs in Water, Separation Science and Technology, ISSN: 0149-6395, Volume: 42, Issue: 7, Pages: 1597-1611, DOI: 10.1080/01496390701290417, Published: 01 JUN 2007, Taylor & Francis Inc, 325 Chestnut St, Suite 800, Philadelphia, Pa 19106 Usa. Impact Factor: 2.475. Citazioni Scopus: 11 (al 29/12/2021). P18. R. Molinari, T. Poerio, P. Argurio, Selective separation of copper(II) and nickel(II) from aqueous media using the complexation–ultrafiltration process, Chemosphere, ISSN: 0045-6535, Volume: 70, Issue: 3, Pages: 341-348, DOI: 10.1016/j.chemosphere.2007.07.041, Available online: 7 SEP 2007, Published: JAN 2008, Pergamon-Elsevier Science Ltd, The Boulevard, Langford Lane, Kidlington, Oxford, England. Impact Factor: 7.086. Citazioni Scopus: 109 (al 29/12/2021). P19. R. Molinari, A. Caruso, P. Argurio, T. Poerio, Degradation of the drugs Gemfibrozil and Tamoxifen in pressurized and de-pressurized membrane photoreactors using suspended polycrystalline TiO2 as catalyst, Journal of Membrane Science, ISSN: 0376-7388, Volume: 319, Issue: 1-2, Pages: 54-63, DOI: 10.1016/j.memsci.2008.03.033, Published: 1 JUL 2008, Elsevier Science BV, PO BOX 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands. Impact Factor: 8.742. Citazioni Scopus: 82 (al 29/12/2021). P20. R. Molinari, T. Poerio, P. Argurio, Liquid-phase oxidation of benzene to phenol using CuO catalytic polymeric membranes, Desalination, ISSN: 0011-9164, Volume: 241, Issue: 1-3, Pages: 22-28, DOI: 10.1016/j.desal.2007.11.081, Published: 31 MAY 2009, Elsevier Science BV, PO BOX 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands. Impact Factor: 9.501. Citazioni Scopus: 23 (al 29/12/2021). P21. R. Molinari, P. Argurio, T. Poerio, Flux enhancement of stagnant sandwich compared to supported liquid membrane systems in the removal of Gemfibrozil from waters, Journal of Membrane Science, ISSN: 0376-7388, Volume: 340, Issue: 1-2, Pages: 26-34, DOI: 10.1016/j.memsci.2009.05.012, Published: 15 SEP 2009, Elsevier Science BV, PO BOX 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands. Impact Factor: 8.742. Citazioni Scopus: 20 (al 29/12/2021). P22. R. Molinari, P. Argurio, T. Poerio, Membrane Processes Based on Complexation Reactions of Pollutants as Sustainable Wastewater Treatments, Sustainability, ISSN 2071-1050, Volume: 1, Issue: 4, Pages: 978-993, DOI:10.3390/su1040978, Published: 4 NOV 2009, MDPI AG, ST Alban-Anlage 66, CH-4052 Basel, Switzerland. Impact Factor: 2.592. Citazioni Scopus: 14 (al 29/12/2021). P23. R. Molinari, P. Argurio, T. Poerio, Studies of various solid membrane supports to prepare stable sandwich liquid membranes and testing Copper(II) removal from aqueous media, Separation and Purification Technology, ISSN: 1383-5866, Volume: 70, Issue: 2, Pages: 166-172, DOI: 10.1016/j.seppur.2009.09.012, Published: 10 DEC 2009, Elsevier Science BV, PO BOX 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands. Impact Factor: 7.312. Citazioni Scopus: 19 (al 29/12/2021). P24. R. Molinari, P. Argurio, S.M. Carnevale, T. Poerio, Membrane contactors operating in mild conditions for liquid phase partial oxidation of methane, Journal of Membrane Science, ISSN: 0376-7388, Volume: 366, Issue: 1-2, Pages: 139-147, DOI: 10.1016/j.memsci.2010.09.053, Published: 1 JAN 2011, Elsevier Science BV, PO BOX 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands. Impact Factor: 8.742. Citazioni Scopus: 7 (al 29/12/2021). P25. R. Molinari, P. Argurio, Recent progress in supported liquid membrane technology: stabilization and feasible applications, Membrane Water Treatment, ISSN: 2005-8624, eISSN: 2092-7037, Volume: 2, Issue: 4, Pages 207-223, DOI: 10.12989/mwt.2011.2.4.207, Published: OCT 2011, Techno Press, P.O. Box 33, Yuseong, Daejeon 305-600, South Korea. Impact Factor: 1. Citazioni Scopus: 2 (al 29/12/2021). P26. R. Molinari, P. Argurio, T. Poerio, Vanadium(III) and Vanadium(IV) catalysts in a membrane reactor for benzene hydroxylation to phenol and study of membrane material resistance, Applied Catalysis A: General, ISSN: 0926-860X, Volume: 437-438, Pages: 131-138, DOI: http://dx.doi.org/10.1016/j.apcata.2012.06.027, Published: 26 SEP 2012, Elsevier Science BV, PO BOX 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands. Impact Factor: 5.706. Citazioni Scopus: 12 (al 29/12/2021). P27. R. Molinari, P. Argurio, T. Poerio, Benzene Hydroxylation and Simultaneous Extraction of Phenol in Two Membrane Contactors Made with Three-Compartment Cells, Industrial & Engineering Chemistry Research, ISSN: 0888-5885, Volume: 52, Issue: 31, Pages: 10540–10548, DOI: 10.1021/ie302942r, Published: 07 AUG 2013, American Chemical Society, 1155 16th St, NW, Washington, DC 20036 Usa. Impact Factor: 3.764. Citazioni Scopus: 4 (al 29/12/2021). P28. R. Molinari, P. Argurio, C. Lavorato, Review on Reduction and Partial Oxidation of Organics in Photocatalytic (Membrane) Reactors, Current Organic Chemistry, ISSN: 1385-2728, Volume: 17, Issue: 21, Pages: 2516-2537 DOI: 10.2174/13852728113179990063, Published: November 2013, Bentham Science Publ LTD, Executive Ste Y-2, PO BOX 7917, Saif Zone, 1200 BR Sharjah, U Arab Emirates. Impact Factor: 2.18. Citazioni Scopus: 36 (al 29/12/2021). P29. R. Molinari, T. Marino, P. Argurio, Photocatalytic membrane reactors for hydrogen production from water, International Journal of Hydrogen Energy, ISSN: 0360-3199, Volume 39, Issue: 14, Pages: 7247-7261, DOI: 10.1016/j.ijhydene.2014.02.174, Published: 05 MAY 2014, Pergamon-Elsevier Science LTD, The Boulevard, Langford Lane, Kidlington, Oxford OX5 1GB, England. Impact Factor: 5.816. Citazioni Scopus: 53 (al 29/12/2021). P30. R. Molinari, P. Argurio, T. Poerio, Vanadyl acetylacetonate filled PVDF membranes as the core of a liquid phase continuous process for pure phenol production from benzene, Journal of Membrane Science, ISSN: 0376-7388, Volume: 476, Pages: 490-499, DOI: 10.1016/j.memsci.2014.12.006, Published: 15 FEB 2015, Elsevier Science BV, PO BOX 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands. Impact Factor: 8.742. Citazioni Scopus: 13 (al 29/12/2021). P31. R. Molinari, C. Lavorato, P. Argurio, Photocatalytic reduction of acetophenone in membrane reactors under UV and visible light using TiO2 and Pd/TiO2 catalysts, Chemical Engineering Journal, ISSN: 1385-8947, Volume: 274, Pages: 307-316, DOI: 10.1016/j.cej.2015.03.120, Published: 15 AUG 2015, Elsevier Science BV, PO BOX 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands. Impact Factor: 13.273. Citazioni Scopus: 42 (al 29/12/2021). P32. T.F. Mastropietro, R. Molinari, P. Argurio, E. Curcio, T. Poerio, Synthesis of Nay-Type Nanozeolites and Their Assembling into Microporous Membranes, Chemical Engineering Transaction, ISSN: 2283-9216, Volume: 43, Pages: 715-720, DOI: 10.3303/CET1543120, ISBN: 978-88-95608-34-1, Published 2015, The Italian Association of Chemical Engineering - AIDIC Servizi, Via G. Colombo 81/A, Milano, Italy. Citazioni Scopus: 2 (al 29/12/2021). P33. R. Molinari, C. Lavorato, T.F. Mastropietro, P. Argurio, E. Drioli, T. Poerio, Preparation of Pd-Loaded Hierarchical FAU Membranes and Testing in Acetophenone Hydrogenation, Molecules, ISSN 1420-3049, Volume: 21, Issue: 3, Article Number: 394, Pages: 394:1-18, DOI: 10.3390/molecules21030394, Published 22 March 2016, MDPI AG, ST Alban-Anlage 66, CH-4052 Basel, Switzerland. Impact Factor: 4.412. Citazioni Scopus: 13 (al 29/12/2021). P34. A.H. Avci, P. Sarkar, R.A. Tufa, D. Messana, P. Argurio, E. Fontananova, G. Di Profio, E. Curcio, Effect of Mg2+ ions on Energy Generation by Reverse Electrodialysis, Journal of Membrane Science, ISSN: 0376-7388, Volume: 520, Pages: 499-506, DOI: 10.1016/j.memsci.2016.08.007, Published: 15 DEC 2016, Elsevier Science BV, PO BOX 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands. Impact Factor: 8.742. Citazioni Scopus: 58 (al 29/12/2021). P35. A. Politano, P. Argurio, G. Di Profio, V. Sanna, A. Cupolillo, S. Chakraborty, H. A. Arafat, E. Curcio, Photothermal Membrane Distillation for Seawater Desalination, Advanced Materials, Online ISSN: 1521-4095, Volume: 29, Issue: 2, Art. No. 1603504, DOI: 10.1002/adma.201603504, Published: 11 JAN 2017, Wiley-VCH Verlag GMBH, Postfach 101161, 69451 Weinheim, Germany. Impact Factor: 30.849. Citazioni Scopus: 244 (al 29/12/2021). P36. R. Molinari, P. Argurio, Arsenic removal from water by coupling photocatalysis and complexation-ultrafiltration processes: A preliminary study, Water Research, ISSN: 0043-1354, Volume: 109, Pages: 327-336, DOI: http://dx.doi.org/10.1016/j.watres.2016.11.054, Published: 01 FEB 2017, Pergamon-Elsevier Science Ltd, The Boulevard, Langford Lane, Kidlington, Oxford OX5 1gb, England. Impact Factor: 11.236. Citazioni Scopus: 58 (al 29/12/2021). P37. R. Molinari, C. Lavorato, P. Argurio, Recent progress of photocatalytic membrane reactors in water treatment and in synthesis of organic compounds. A review, Catalysis Today, ISSN: 0920-5861, Volume: 281, Pages: 144-164, DOI: 10.1016/j.cattod.2016.06.047, Published: 1 MAR 2017, Elsevier Science BV, PO BOX 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands. Impact Factor: 6.766. Citazioni Scopus: 141 (al 29/12/2021). P38. C. Lavorato, P. Argurio, T.F. Mastropietro, G. Pirri, T. Poerio, R. Molinari, Pd/TiO2 doped faujasite photocatalysts for acetophenone transfer hydrogenation in a photocatalytic membrane reactor, Journal of Catalysis, ISSN: 0021-9517, Volume: 353, Pages: 152-161, DOI: http://dx.doi.org/10.1016/j.jcat.2017.07.015, Available online: 4 August 2017, Published: September 2017, Academic Press Inc Elsevier Science, 525 B ST, STE 1900, San Diego, CA 92101-4495 USA. Impact Factor: 7.92. Citazioni Scopus: 22 (al 29/12/2021). P39. C. Conidi, F. Macedonio, P. Argurio, A. Cassano, E. Drioli, Performance of Reverse Osmosis Membranes in the Treatment of Flue-Gas Desulfurization (FGD) Wastewaters, Environments, ISSN 2076-3298, Volume: 5, Issue: 6, Article Number: 71, Pages: 71:1-12, DOI: 10.3390/environments5060071, Published 19 June 2018, MDPI AG, ST Alban-Anlage 66, CH-4052 Basel, Switzerland, Citazioni Scopus: 6 (al 29/12/2021). P40. A. Ali, A. Criscuoli, F. Macedonio, P. Argurio, A. Figoli, E. Drioli, Direct contact membrane distillation for treatment of wastewater for cooling tower in power industry, H2 Open Journal, EISSN 2616-6518, Volume: 1, Issue: 1, Pages 57-68, doi: 10.2166/h2oj.2018.003, Available Online: 2018 May, Published: 1 July 2018, H2OPEN-D-18-00003, IWA Publishing Alliance House, 12 Caxton St., London SW1H0QS, England, https://iwaponline.com/h2open, Citazioni Scopus: 4 (al 29/12/2021). P41. P. Argurio, E. Fonatananova, R. Molinari, E. Drioli, Photocatalytic Membranes in Photocatalytic Membrane Reactors, Processes, ISSN 2227-9717, CODEN: PROCCO, Volume: 6, Issue: 9, Article Number: 162, Pages: 162:1-27, DOI: 10.3390/pr6090162, Published: 7 September 2018, MDPI AG, ST Alban-Anlage 66, CH-4052 Basel, Switzerland. Impact Factor: 1.963. Citazioni Scopus: 34 (al 29/12/2021). P42. C. Conidi, F. Macedonio, A. Ali, A. Cassano, A. Criscuoli, P. Argurio, E. Drioli, Treatment of Flue Gas Desulfurization Wastewater by an Integrated Membrane-Based Process for Approaching Zero Liquid Discharge, Membranes, ISSN 2077-0375, CODEN: MBSEB6, Volume: 8, Issue: 4, Article Number: 117, Pages: 117:1-12, DOI: 10.3390/membranes8040117, Published: 26 November 2018, MDPI AG, ST Alban-Anlage 66, CH-4052 Basel, Switzerland. Impact Factor: 4.106. Citazioni Scopus: 18 (al 29/12/2021). P43. T. Marino, A. Figoli, A. Molino, P. Argurio, R. Molinari, Hydrogen and Oxygen Evolution in a Membrane Photoreactor Using Suspended Nanosized Au/TiO2 and Au/CeO2, ChemEngineering, ISSN 2305-7084, Volume: 3, Issue: 1, Article Number: 5, Pages: 5:1-12, DOI: 10.3390/chemengineering3010005, Published: 10 January 2019, MDPI AG, ST Alban-Anlage 66, CH-4052 Basel, Switzerland. Citazioni Scopus: 7 (al 29/12/2021) P44. C. Lavorato, P. Argurio, R. Molinari, TiO2 and Pd/TiO2 as Photocatalysts for Hydrogenation of Ketones and Perspective of Membrane Application, International Journal of Advanced Research in Chemical Science (IJARCS), ISSN : 2349-039X, Online ISSN 2349-0403, Volume: 6, Issue: 1, Pages: 33-41, DOI: http://dx.doi.org/10.20431/2349-0403.0601005, Published 2019, www.arcjournals.org, ARC Publications Pvt Ltd, Annavarappadu, Ongole, Andhra Pradesh, INDIA, PIN-523001. P45. P. Argurio, A. Tagarelli, R. Molinari, A study on Neodymium recovery from aqueous solutions for designing a new generation of sandwich liquid membrane, Journal of Membrane Science & Research, Online ISSN: 2476-5406, Volume: 5, Issue: 2, Pages: 147-156, doi: 10.22079/JMSR.2018.93621.1214, Available online: 10 October 2018, Published: Spring 2019, Publisher: Amirkabir University of Technology - Membrane Processes Research Laboratory, Department of Chemical Engineering, Amirkabir University of Technology (Tehran Polytechnic), Hafez Ave., Tehran (Postal Code: 1591634311), Iran. Citazioni Scopus: 2 (al 29/12/2021). P46. R. Molinari, C. Lavorato, P. Argurio, K. Szymański, D. Darowna, S. Mozia, Overview of Photocatalytic Membrane Reactors in Organic Synthesis, Energy Storage and Environmental Applications, Catalysts, ISSN 2073-4344, CODEN: CATACJ, Volume: 9, Issue: 3, Article no. 239, Pages: 1-39, DOI: http://dx.doi.org/10.3390/catal9030239, Published: 4 March 2019, MDPI AG, ST Alban-Anlage 66, CH-4052 Basel, Switzerland. Impact Factor: 4.146. Citazioni Scopus: 21 (al 29/12/2021). P47. C. Lavorato, P. Argurio, R. Molinari, Hydrogen Production and Organic Synthesis in Photocatalytic Membrane Reactors: A Review, International Journal of Membrane Science and Technology, ISSN (online): 2410-1869, Volume 7, Pages: 1-14, DOI: http://dx.doi.org/10.15379/2410-1869.2020.07.01.01, Published: 01/02/2020, Cosmos Scholars Publishing House, 22-7651 Francis Road Richmond Birtish Columbia V6Y 1A3, Canada. Citazioni Scopus: 1 (al 29/12/2021). P48. R. Molinari, C. Lavorato, P. Argurio, Application of Hybrid Membrane Processes Coupling Separation and Biological or Chemical Reaction in Advanced Wastewater Treatment, Membranes, ISSN 2077-0375, CODEN: MBSEB6, Volume: 10, Issue: 10, Article Number: 281, Pages: 281:1-30, DOI: 10.3390/membranes10100281, Published: 13 October 2020, MDPI AG, ST Alban-Anlage 66, CH-4052 Basel, Switzerland. Impact Factor: 4.106. Citazioni Scopus: 7 (al 29/12/2021). P49. A. Ghorbani, B. Bayati, T. Poerio, P. Argurio, T. Kikhavani, M. Namdari, L.M. Ferreira, Application of NF Polymeric Membranes for Removal of Multicomponent Heat-Stable Salts (HSS) Ions from Methyl Diethanolamine (MDEA) Solutions, Molecules, ISSN 1420-3049, Volume: 25, Issue: 21, Article Number: 4911, Pages: 4911:1-16, DOI: 10.3390/molecules25214911, Published 23 October 2020, MDPI AG, ST Alban-Anlage 66, CH-4052 Basel, Switzerland. Impact Factor: 4.412. Citazioni Scopus: 4 (al 29/12/2021). P50. R. Molinari, C. Lavorato, P. Argurio, Visible-Light Photocatalysts and Their Perspectives for Building Photocatalytic Membrane Reactors for Various Liquid Phase Chemical Conversions, Catalysts, ISSN 2073-4344, CODEN: CATACJ, Volume: 10, Issue: 11, Article no. 1334, Pages: 1-38, DOI: http://dx.doi.org/ 10.3390/catal10111334, Published: 17 novembre 2020, MDPI AG, ST Alban-Anlage 66, CH-4052 Basel, Switzerland. Impact Factor: 4.146. Citazioni Scopus: 8 (al 29/12/2021). P51. R. Molinari, C. Lavorato, P. Argurio, The Evolution of Photocatalytic Membrane Reactors over the Last 20 Years: A State of the Art Perspective, Catalysts, ISSN 2073-4344, CODEN: CATACJ, Volume: 11, Issue: 7, Article no. 775, Pages: 1-44, DOI: https://doi.org/10.3390/catal11070775, Published: 26 june 2021, MDPI AG, ST Alban-Anlage 66, CH-4052 Basel, Switzerland. Impact Factor: 4.146. Citazioni Scopus: 0 (al 29/12/2021). P52. S. Santoro, P. Timpano, A.H. Avci, P. Argurio, F. Chidichimo, M. De Biase, S. Straface, E. Curcio, An integrated membrane distillation, photocatalysis and polyelectrolyte-enhanced ultrafiltration process for arsenic remediation at point-of-use, Desalination, ISSN 0011-9164, Volume: 520, Article no. 11378, Pages: 1-10, DOI: 10.1016/j.desal.2021.115378, Published: 15 December 2021, Elsevier Science BV, PO BOX 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands. Impact Factor: 9.501. Citazioni Scopus: 0 (al 29/12/2021). P53. R. Molinari, A.H. Avci, P. Argurio, E. Curcio, S. Meca, M. Plà-Castellana, J.L. Cortina, Selective precipitation of calcium ion from seawater desalination reverse osmosis brine, Journal of Cleaner Production ISSN 0959-6526, Article no. 129645, Pages 1-11, DOI: 10.1016/j.jclepro.2021.129645, Published: 15 December 2021, Elsevier Science BV, PO BOX 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands. Impact Factor: 9.297. Citazioni Scopus: 0 (al 29/12/2021). P54. R. Molinari, A.H. Avci, P. Argurio, E. Curcio, S. Meca, S. Casas, M. Plà-Castellana, H. Arpke, J.L. Cortina, Can Brine from Seawater Desalination Plants Be a Source of Critical Metals?, Chemistry Views, DOI: 10.1002/chemv.202200032, Published: 03 May 2022, Wiley-VCH GmbH, Verlag GMBH, Postfach 101161, 69451 Weinheim, Germany. Monografie M1.P. Argurio, Membrane processes coupled with metal binding reactions in water treatment, PhD. Thesis, Cosenza, Editoriale Progetto 2000, 2002, ISBN 88-8276-164-9. Pubblicazioni su libri scientifici L1. R. Molinari, P. Argurio, L. Romeo, Behaviour of RO and NF membranes in the separation of some pollutants in water, in A. Noworita, A. Trusek-Holownia (Eds), Using membranes to assist of cleaner processes, Wroclaw, Polonia, Agencja Wydawnicza “ARGI”, 2001, pp. 55-60, ISBN 83-913887-4-3. L2. R. Molinari, S. Gallo, P. Argurio, Ultrafiltrazione combinata con complessazione nella rimozione di metalli da acque di lavaggio di suoli contaminati, in Pietro Canepa (Ed.), “Soil Remediation Series N. 1, Progetto Sisifo – Risultati I anno di attività”, Venezia, Inca – Consorzio Interuniversitario Nazionale la Chimica per l’Ambiente, 2002, pp. 105-112, ISBN 88-88214-02-X. L3. R. Molinari, P. Argurio, T. Poerio, Comparison of PEI, PAA and PDEHED in Cu++ removal from wastewaters by Polymer Assisted Ultrafiltration, Proceeding of the Membrane Science and Technology Conference of the Visegrad Countries with Wider International Participation, PERMEA 2003, Edited by Stefan Schlosser and Rudolf Kertesz, Slovak Society of Chemical Engineering and authors, Bratislava, Slovakia, 2003, ISBN 80-227-1922-6. L4. R. Molinari, T. Poerio, P. Argurio, Processi ibridi a membrana nella rimozione di metalli da suoli contaminati, in Pietro Canepa (Ed.), “Soil Remediation Series N. 4, Progetto Sisifo – Risultati II anno di attività”, Venezia, Inca – Consorzio Interuniversitario Nazionale la Chimica per l’Ambiente, Agosto 2004, pp. 147-151, ISBN 88-88214-15-1. L5. R. Molinari, P. Argurio, Ultrafiltration-complexation in wastewater treatment, in Water Encyclopedia: Domestic, Municipal and Industrial Water Supply and Waste Disposal, edited by J.H. Lehr (Editor-in-Chief), J. Keeley (Editor), J. Lehr (Associate Editor), Copyright © 2005 John Wiley & Sons, Inc, DOI: 10.1002/047147844X.ww247, ISBN 0-471-73687-2, pp. 916-922. L6. R. Molinari, T. Poerio, A. Caruso, P. Argurio, S. M. Carnevale, Direct mild partial oxidation of benzene and methane in catalytic and photocatalytic membrane reactors, DGMK Tagungsbericht 2008-3, Preprints of the DGMK Conference “Future Feedstocks for Fuels and Chemicals”, September 29 – October 1, 2008, Berlin, Germany, Edited by. S. Ernst, A. Jess, F. Nees, U. Peters, M. Ricci, E. Santacesaria, DGMK German Society fro Petroleum and Coal Science and Technology, Hamburg, Germany, ISSN 1433-9013, ISBN 978-3-936418-81-1, pp.217-224. Citazioni Scopus: 1 (al 29/12/2021). L7. R. Molinari, P. Argurio, Hybrid Membrane Operations in the Removal and/or Recovery of Metal Ions and Water Recycling from Washing Solutions of Contaminated Soil, Chapter 7 In: Soil Remediation, Editors: Lukas Aachen and Paul Eichmann, © 2009 Nova Science Publishers, Inc., New York, pp. 199-216, ISBN 978-1-60741-074-4. Citazioni WOS: 0 (al 06/11/2020). L8. A. Cassano, A. Figoli, F. Galiano, P. Argurio, R. Molinari, Membrane operations in wastewater treatment: complexation reactions coupled with membranes, pervaporation and membrane bioreactors, in “Handbook of membrane reactors – Volume 2: Reactor types and industrial applications” edited by A. Basile, Woodhead Publishing Series in Energy: Number 56, © 2013 Woodhead Publishing Limited, 80 High Street, Sawston, Cambridge CB22 3HJ, UK, ISBN 978-0-85709-415-5 (print), ISBN 978-0-85709-734-7 (online) , ISSN 2044–9364 Woodhead Publishing Series in Energy (print), ISSN 2044–9372 Woodhead Publishing Series in Energy (online), DOI : 10.1533/9780857097347.4.731, Chapter 19, pp. 731-762. Citazioni Scopus: 3 (al 29/12/2021). L9. R. Molinari, P. Argurio, Applications of supported liquid membranes and emulsion liquid membranes, in “Encyclopedia of Membrane Science and Technology”, Volume 3, Part IV: Membrane Applications, edited by Eric M. V. Hoek, Volodymyr V. Tarabara, Copyright © 2013 John Wiley & Sons, Inc., 111 River St., 8-01 Hoboken, NJ 07030-5774, ISBN 978-0-470-90687-3, Online ISBN: 9781118522318, DOI: 10.1002/9781118522318, pp. 1960-1980. L10. R. Molinari, P. Argurio, C. Lavorato, Photocatalytic hydrogenation of organic compounds in membrane reactors, in “Membrane Reactors for Energy Applications And Basic Chemical Production”, edited by A. Basile, L. Di Paola, F.I. Hai, V. Piemonte, Woodhead Publishing Series in Energy: Number 76, Copyright © 2015 Elsevier Ltd. - Woodhead Publishing Limited, 80 High Street, Sawston, Cambridge CB22 3HJ, UK, ISBN 978-1-78242-223-5 (print), ISBN 978-1-78242-227-3 (online), pp. 605-639, http://dx.doi.org/10.1016/B978-1-78242-223-5.00020-0. Citazioni Scopus: 8 (al 29/12/2021). L11. R. Molinari, P. Argurio, L. Palmisano, Photocatalytic membrane reactors for water treatment, in “Advances in Membrane Technologies for Water Treatment - Materials, Processes and Applications”, edited by A. Basile, A. Cassano and N.K. Rastogi, Woodhead Publishing Series in Energy: Number 75, Copyright © 2015 Elsevier Ltd. - Woodhead Publishing Limited, 80 High Street, Sawston, Cambridge CB22 3HJ, UK, ISBN 978-1-78242-121-4 (print), ISBN 978-1-78242-126-9 (online), pp. 205–238, doi:10.1016/B978-1-78242-121-4.00007-1. Citazioni Scopus: 11 (al 29/12/2021). L12. R. Molinari, P. Argurio, Supported Liquid Membrane Technology in the Removal and Recovery of Toxic Ions from Water, in “Membrane Technologies for Water Treatment: Removal of Toxic Trace Elements with Emphasis on Arsenic, Fluoride and Uranium”, edited by A. Figoli, J. Hoinkis, J. Bundschuh, Book Series: Sustainable Water Developments – Resources, Management, Treatment, Efficiency and Reuse, Taylor & Francis Group, London (UK), Copyright © 2016, ISBN 978-1-138-02720-6 (Hardback), 978-1-315-73523-8 (eBook PDF), pp. 159-177, DOI: 10.1201/b19227. Citazioni Scopus: 0 (al 29/12/2021). L13. R. Molinari, P. Argurio, M. Bellardita, L. Palmisano, Photocatalytic Processes in Membrane Reactors, in E. Drioli, L. Giorno, E. Fontananova (Eds.), Comprehensive Membrane Science and Engineering, second edition”, vol. 3, Chapter 3.5, pp. 101-138, Copyright © 2017 Elsevier B.V., http://dx.doi.org/10.1016/B978-0-12-409547-2.12220-6, Book ISBN: 9780444637758. Citazioni Scopus: 8 (al 29/12/2021). L14. S. Mozia, P. Argurio, R. Molinari, Chapter 4 – PMRs Utilizing Pressure-Driven Membrane Techniques, in A. Basile, S. Mozia, R. Molinari (Eds.), Current Trends and Future Developments on (Bio-) Membranes – Photocatalytic Membranes and Photocatalytic Membrane Reactors, Chapter 4, pp. 97-127, Elsevier, Radarweg 29, PO Box 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands, Copyright © 2018 Elsevier Inc., https://doi.org/10.1016/B978-0-12-813549-5.00004-9, Book ISBN: 978-0-12-813549-5. Citazioni Scopus: 0 (al 29/12/2021). L15. R. Molinari, P. Argurio, Chapter 8 – PMRs in Photocatalytic Synthesis of Organic Compounds, in A. Basile, S. Mozia, R. Molinari (Eds.), Current Trends and Future Developments on (Bio-) Membranes – Photocatalytic Membranes and Photocatalytic Membrane Reactors, Chapter 8, pp. 209-231, Elsevier, Radarweg 29, PO Box 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands, Copyright © 2018 Elsevier Inc., https://doi.org/10.1016/B978-0-12-813549-5.00008-6, Book ISBN: 978-0-12-813549-5. Citazioni Scopus: 4 (al 29/12/2021). L16. R. Molinari, P. Argurio, K. Szymanski, D. Darowna, S. Mozia, Chapter 4 – Photocatalytic membrane reactors for wastewater treatment, in A. Basile, A. comite (Eds.), Current Trends and Future Developments on (Bio-) Membranes – Membrane Technology for Water and Wastewater Treatment – Advances and Emerging Processes, Chapter 4, pp. 83-116, Elsevier, Radarweg 29, PO Box 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands, Copyright © 2020 Elsevier Inc., https://doi.org/10.1016/B978-0-12-816823-3.00004-6, Book ISBN: 978-0-12-816823-3. Citazioni Scopus: 6 (al 29/12/2021). L17. R. Molinari, P. Argurio, L. Giorno, L. Palmisano, E. Drioli, Chapter 17 - Photocatalytic Nanofiltration Reactors, in. Nanofiltration: Principles, Applications, and New Materials, Second Edition. Edited by Andrea Iris Schäfer and Anthony G. Fane. Chapter 17, pp. 707-757, WILEY-VCH GmbH, Boschstr. 12, 69469 Weinheim, Germany, Copyright © 2021, ISBN: 978-3-527-34690-5. Voce (in dizionario o enciclopedia) E1. P. Argurio, Gold recovery by supported liquid membranes, in “Encyclopedia of Membranes”, E. Drioli, L. Giorno (eds.), © Springer-Verlag Berlin Heidelberg 2014, DOI:10.1007/978-3-642-40872-4_272-6. E2. P. Argurio, Hesavalent chromium by supported liquid membranes, in “Encyclopedia of Membranes”, E. Drioli, L. Giorno (eds.), © Springer-Verlag Berlin Heidelberg 2014, DOI:10.1007/978-3-642-40872-4_276-9. E3. P. Argurio, Manganese removal by liquid membranes, in “Encyclopedia of Membranes”, E. Drioli, L. Giorno (Eds.), © Springer-Verlag Berlin Heidelberg 2014, DOI:10.1007/978-3-642-40872-4_347-7. E4. P. Argurio, Nichel recovery by liquid membrane, in “Encyclopedia of Membranes”, E. Drioli, L. Giorno (eds.), © Springer-Verlag Berlin Heidelberg 2014, DOI:10.1007/978-3-642-40872-4_412-6. E5. P. Argurio, Silver recovery by bulk liquid membrane (BLM), in “Encyclopedia of Membranes”, E. Drioli, L. Giorno (Eds.), © Springer-Verlag Berlin Heidelberg 2014, DOI:10.1007/978-3-642-40872-4_538-6. E6. P. Argurio, Strip dispersion supported liquid membrane, in “Encyclopedia of Membranes”, E. Drioli, L. Giorno (eds.), © Springer-Verlag Berlin Heidelberg 2014, DOI:10.1007/978-3-642-40872-4_556-5. Lavori oggetto di presentazione di relazioni orali a convegni O1. R. Molinari, A. Katovic, P. Argurio, Supported Liquid Membranes Stability by Chemically and Physically Modified Membranes, “Itinerari di Chimica in Calabria – 3 – Le Frontiere della Chimica: La Chimica e la Medicina”, Rende (CS), 4-5 Dicembre, 1998, pp-35-36. O2. R. Molinari, A. Katovic, P. Argurio, A Methodology for choosing optimal solvent and membrane supports to prepare stable supported liquid membranes, Proceedings of Conference on “New Frontiers for Catalytic Membrane Reactors and other Membrane Systems”, Ravello, 23-27 Maggio 1999, pp.240-243. O3. R. Molinari, P. Argurio, Studi di stabilità di membrane liquide supportate, Convegno AIDIC-TERSI “Tecnologie Elettrochimiche per il Recupero dei Residui e Sarichi Industriali E.R.A. 2000”, Saline Joniche (RC), 18-21 Giugno, 2000, p.12. O4. R. Molinari, P. Argurio, L. Romeo, Studies on interactions between membranes (RO and NF) and pollutants (SiO2, NO3-, Mn++ and Humic Acid) in water, European Conference on “Desalination and the Environment: Water Shortage”, Lemesos, Cyprus, 28-31 Maggio 2001. O5. R. Molinari, P. Argurio, F. Pirillo, Membrane liquide a sandwich nella separazione di ioni Cu2+, Convegno AIDIC-TERSI “Elettrochimica per il Recupero dell’Ambiente - E.R.A. 2001”, Genova, 13-15 Giugno 2001, p. 13. O6. R. Molinari, F. Pirillo, P. Argurio, Facilitated transport in sandwich and supported liquid membranes in the separation and concentration of Cu++, International Congress on Membranes and Membrane Processes (ICOM), Toulouse, France, 7-12 Luglio 2002. O7. R. Molinari, T. Poerio, P. Argurio, R. Cassano, A new synthesized carrier for Cu++ ion transport in SLM, Convegno “Itinerari di Chimica in Calabria 4 – Chimica Verde e Le Produzioni Alimentari in Calabria”, Rende (CS), 28 Gennaio 2003. O8. R. Molinari, P. Argurio, T. Poerio, G. Petrone, Ultrafiltrazione-Complessazione per la rimozione del chelato acido citrico–rame da sistemi acquosi, Convegno “ERA 2003, Elettrochimica per il Recupero dell’Ambiente”, Roma, 29-30 Settembre 2003. O9. R. Molinari, T. Poerio, P. Argurio, G. Petrone, Polymer-Assisted Ultrafiltration for metal ions removal from aqueous systems, 6° Convegno del Consorzio Interuniversitario Nazionale La Chimica per l’Ambiente INCA, Palermo, 2-4 Ottobre 2003, O11. O10. R. Molinari, T. Poerio, P. Argurio, Selective oxidation of benzene to phenol by means of a biphasic system separated by an hydrophobic membrane, “XIV Congresso Nazionale di Catalisi GIC 2004 – Le Scienze Molecolari al Servizio dell’uomo”, Lerici (La spezia), 6-10 Giugno 2004, O60. O11. R. Molinari, T. Poerio, P. Argurio, Polymer Assisted Ultrafiltration for removal of Copper(II)-Citric Acid Chelates from Aqueous media, Convegno Gricu 2004 “Nuove Frontiere di Applicazione delle Metodologie dell’Ingegneria Chimica”, Porto d’Ischia (Na), 12-15 Settembre 2004. O12. R. Molinari, T. Poerio, P. Argurio, Study on a two-phase membrane reactor for selective oxidation of benzene to phenol, XVI Congresso Nazionale di Chimica Industriale “Scienze e Tecnologie Chimiche per uno Sviluppo Sostenibile”, Verbania Pallanza, 14-17 Giugno 2005, p. 97, O29. O13. R. Molinari, P. Argurio, T. Poerio, Ultrafiltration of polymer-metal complexes for metal ions removal from wastewaters, “11th IUPAC International Symposium on Macromolecule-Metal Complexes – MMC-11”, Pisa, Italy, 10-13 September 2005, OC9. O14. R. Molinari, T. Poerio, P. Argurio, Direct synthesis of phenol by selective oxidation of benzene in a biphasic system, 7th International Conference on Catalysis in Membrane Reactors, Cetraro (CS), 11-14 settembre 2005. O15. R. Molinari, A. Caruso, P. Argurio, T. Poerio, Rimozione di Farmaci da Acque mediante Membrane Liquide nelle configurazioni Sandwich e Supportate, “Convegno Congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia – Società Chimica Italiana”, Catania, 5-6 dicembre 2005, C27. O16. R. Molinari, T. Poerio, P. Argurio, Studies on transport selectivity and stability in a Supported Liquid Membrane by using the Cu2+ as model ion, ECI Engineering Conference International “Advanced Membrane Technology III: Membrane Engineering for Process Intensification” Cetraro (CS), Italy, 11-15 June 2006. O17. R. Molinari, P. Argurio, T. Poerio, F. Bonaddio, Photoassisted Fenton in a batch system and preliminary study on using a membrane reactor for degradation of drugs in water, Internetional Congress “Environmental Applications of Advanced Oxidation Processes – EAAOP-1”, Chania, 7-9 settembre 2006. O18. P. Argurio, R. Molinari, Polymer Assisted Ultrafiltration for the Selective Separation of Copper(II) and Nickel(II) fron Aqueous Media, “NYM8, Network Young MemBrains, 8th Meeting”, Rende (CS, Italia), 21-23 settembre 2006. O19. R. Molinari, P. Argurio, T. Poerio, A. Caruso, Removal of Pharmaceuticals from Water by using Stagnant Sandwich and Supported Liquid Membrane Systems, First Mediterranean Congress Chemical Engineering for Environment, Venezia, 4-6 ottobre 2006. O20. R. Molinari, P. Argurio, T. Poerio, Studies on Transport and Stability in a Supported Liquid Membrane by using the Cu2+ as Model Ion, ECI Conference “Advanced Membrane Technology III – Membrane Engineering for Process Intensification”, Cetraro (CS), Italy, 11-15 giugno 2006. O21. R. Molinari, P. Argurio, T. Poerio, G. Gullone, Polymer Assisted Ultrafiltration for Selective Separation of Metal Ions from Waters, “Convegno Congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia della Società Chimica Italiana”, Palermo, 4-5 Dicembre 2006. O22. T. Poerio, R. Molinari, P. Argurio, Preparation, characterization and testing of catalytic polymeric membranes in the oxidation of benzene to phenol, IX Congresso Annuale INCA – Verso il 7° Programma Quadro della Comunità Europea, Pisa, Italia, 1-2 Marzo 2007, O-4. O23. R. Molinari, T. Poerio, P. Argurio, Liquid-phase oxidation of benzene to phenol using a CuO catalytic polymeric membrane, Permea 2007 – Membrane Science and Technology Conference of Visegrad Countries, Siòfok, Hungary, 2-6 September 2007, Keynote Lecture. O24. R. Molinari, A. Caruso, P. Argurio, T. Poerio, Photocatalytic membrane reactors in the degradation of Gemfibrozil, Convegno Congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia della Società Chimica Italiana, Messina, 3-4 Dicembre 2007, C13. O25. R. Molinari, T. Poerio, P. Argurio, PVDF catalytic polymeric membranes in the oxidation of Benzene to Phenol, Convegno Congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia della Società Chimica Italiana, Messina, 3-4 Dicembre 2007, C24. O26. R. Molinari, A. Caruso, T. Poerio, P. Argurio, T. Marino, Preliminary study on the “green” oxidation of benzene to phenol in a photocatalytic membrane reactor, XXVII Congresso Nazionale di Chimica Industriale – Energia, materiali e prodotti da tecnologie e processi eco-sostenibili, Genova, 30 giugno – 3 luglio 2008, ECG-C09. O27. R. Molinari, P. Argurio, T. Poerio, Stagnant sandwich and supported liquid membrane systems in separation and concentration of drugs or metal ions from water, I Convegno Dipartimentale, Dipartimento di Ingegneria Chimica e dei Materiali – Università della Calabria, Camigliatello Silano (CS), 23-24 Giugno 2008. O28. R. Molinari, A. Caruso, P. Argurio, T. Poerio, Pressurized and De-pressurized Membrane Photoreactors for Removal of Pharmaceuticals from Waters, International Congress on Membranes and Membrane Processes – ICOM 2008, Honolulu, Wawaii, 12-18 July 2008, Drinking and Wastewater applications IV-6. O29. R. Molinari, P. Argurio, T. Poerio, Stagnant sandwich and supported liquid membrane systems in water treatment, Convegno GRICU 2008 – Ingegneria Chimica: Le nuove sfide, Le Castella (KR), 14-17 Settembre 2008. O30. R. Molinari, P. Argurio, Complexation-ultrafiltration for selective removal of metal ions from aqueous media, II Convegno Dipartimentale, Dipartimento di Ingegneria Chimica e dei Materiali – Università della Calabria, Camigliatello Silano (CS), 16-17 Luglio 2009. O31. P. Argurio, S.M. Carnevale, T. Poerio, R. Molinari, Integrated catalytic membrane system for the liquid phase partial oxidation of methane using mild operating conditions, VII Convegno Nazionale AICIng, Bressanone (BZ), 5-8 settembre 2010. O32. R. Molinari, P. Argurio, S.M. Carnevale, T. Poerio, Partial oxidation of methane in a membrane contactor, Convegno Congiunto della Sezioni Calabria e Sicilia della Società Chimica Italiana, Palermo, 2-3 Dicembre 2010. O33. R. Molinari, C. Lavorato, P. Argurio, Preliminary study to use a membrane reactor in photocatalytic transfer hydrogenation of organic compounds, Congiunto della Sezioni Calabria e Sicilia della Società Chimica Italiana, Messina, 1-2 Dicembre 2011. O34. P. Argurio, R. Molinari, T. Poerio, Benzene hydroxylation to phenol in a membrane contactor using V(III) and V(IV) catalysts and study of membrane resistance, VIII Convegno Nazionale AICIng – Associazione Italiana di Chimica per l’Ingegneria, Catania, 16-19 settembre 2012. O35. R. Molinari, P. Argurio, T. Poerio, Study on V(III) and V(IV) Catalysts and Membrane Resistance in the Conversion of Benzene to Phenol in a Membrane Contactor, ITM-CNR Seminar Days 2012, Rende (CS), 11-12 Settembre 2012. O36. P. Argurio, R. Molinari, T. Poerio, Partial Oxidation of Benzene to Phenol in a Biphasic Membrane Contactor using Vanadium Based Catalysts and Study of Membrane Resistance, Convegno Congiunto della Sezioni Calabria e Sicilia della Società Chimica Italiana 2012, Arcavacata di Rende, 6-7 Dicembre 2012, O_01. O37. P. Argurio, C. Lavorato, R. Molinari, Photocatalytic hydrogenation of acetophenone in membrane reactors under UV and visible light, XXV Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana, Rende (CS), 7-12 settembre 2014, IND-O41. O38. R. Molinari, P. Argurio, T. Poerio, Synthesis of Phenol by Means of Benzene Hydroxylation and Its Recovery in Membrane Contactors, Convegno AICIng 2014, IX Convegno Nazionale della Associazione Italiana Chimica per Ingegneria, Lecce, 14-17 settembre 2014, O8. O39. P. Argurio, R. Molinari, Preliminary study on As removal from water by coupling photocatalysis and complexation-ultrafiltration processes, Workshop delle Sezioni Sicilia e Calabria della Società Chimica Italiana 2016-17, Messina, 9-10 febbraio 2017, CO-28. O40. R. Molinari, P. Argurio, Degradation (wastewater treatment) and synthesis of organic compounds in photocatalytic membrane reactors (PMRs), World Chemistry Conference and Exhibition, Rome, Italy, 04-06 settembre 2017. O41. S. Santoro, A.H. Avci, P. Argurio, P. Timpano, S. Straface, E. Curcio, An effective technological platform for the remediation of arsenic in contaminated groundwater, Convegno “WOCST - World Online Conference on Sustainable Technologies, March 17 -19, 2021. O42. S. Santoro, P. Timpano, E. Curcio, P. Argurio, F. Chidichimo, M. De Biase, S. Straface, Water purification of arsenic-contaminated groundwater using membrane distillation, photocatalysis, precipitation and filtration, SIDISA 2021 – XI INTERNATIONAL SYMPOSIUM ON ENVIRONMENTAL ENGINEERING, Torino (Italia), 29 giugno – 02 luglio 2021. O43. P. Argurio, Ricerca e innovazione nella mitigazione dell’inquinamento, Webinar “L’inquinamento ambientale. Motivi, diffusione, rimedi” tenutosi all’interno del Ciclo di Seminari “Una terra Fragile: rischi naturali e antropici in Calabria”, 25 febbraio 2021.
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
Orario Ricevimento

Martedì, ore 16.00 - 18.00