Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Paolo ZIMMARO - Professori Associati

Paolo ZIMMARO

Professori Associati

Geotecnica (CEAR-05/A)


Contatti
Orario Ricevimento

Lunedì 9:30-11:30 (o previo appuntamento via email)

Sito web docente: https://www.uclageo.com/Zimmaro/ Sono attualmente Professore Associato di Geotecnica nel dipartimento di ingegneria dell'ambiente (DIAm) presso l'università della Calabria e Research Affiliate presso il B. John Garrick Institute for the Risk Sciences presso la University of California, Los Angeles. Svolgo la mia ricerca prevalentemente negli ambiti dell'ingegneria geotecnica sismica, data analytics con applicazioni in problemi di ingegneria geotecnica e sismologia applicata all'ingegneria. I temi di ricerca di cui mi occupo attualmente sono: analisi probabilistica della pericolosità e del rischio sismico, affidabilità sismica e multi-rischio di infrastrutture critiche e/o distribuite sul territorio (e.g., dighe in terra, sistemi di argini fluviali, condotte interrate e gallerie), liquefazione dei terreni indotta da sisma e relativi effetti su infrastrutture critiche, frane indotte da sisma, caratterizzazione geotecnica in situ, ricognizione danni post-sisma e monitoraggio di sistemi geotecnici con approcci multi-disciplinari. Sono iscritto all'albo dell'ordine degli ingegneri della provincia di Cosenza e ho una esperienza significativa nel mondo della caratterizzazione, progettazione e monitoraggio di sistemi geotecnici. Ho svolto attività di consulenza per enti pubblici ed entità private per la risoluzione di problemi relativi all'ingegneria geotecnica lato sensu.

Nessun risultato prodotto
FORMAZIONE: 2015: Dottorato di Ricerca in Ingegneria Geotecnica – Universita’ Mediterranea di Reggio Calabria 2014: Visiting Graduate Researcher – University of California, Los Angeles 2010: Laurea Specialistica in Ingegneria Civile (specializzazione Geotecnica, con lode) – Universita’ della Calabria 2008: Laurea Triennale in Ingegneria Civile – Universita’ della Calabria POSIZIONI ACCADEMICHE: 2023-in corso: Professore Associato - Universita’ della Calabria 2023-in corso: Research Affiliate - J. Garrick Risk Institute for the Risk Sciences, University of California, Los Angeles 2020-2023: Ricercatore di Tipo B - Universita’ della Calabria 2020-2023: Visiting Project Scientist - University of California, Los Angeles 2017-2020: Lecturer e Project Scientist - University of California, Los Angeles 2015-2017: Postdoctoral Scholar - University of California, Los Angeles INTERESSI DI RICERCA: (1) analisi del rischio geotecnico su scala territoriale (2) caratterizzazione dei rischi indotti da fenomeni geotecnici (tra cui frane e liquefazione) (3) analisi della risposta sismica locale con applicazioni probabilistiche e non ergodiche (4) caratterizzazione geotecnica con approcci che tengono conto della variabilita’ spaziale delle proprieta’ dei materiali (5) affidabilita’ di opere geotecniche e sistemi infrastrutturali distribuiti e lifelines (6) analisi probabilistica della pericolosita’ e del rischio sismico (7) data analytics in ingegneria geotecnica (8) strumenti avanzati per analisi post-disastro, ripresa e resilienza PREMI E RICONOSCIMENTI (SELEZIONE): 2020: primo posto nel Programma per Giovani Ricercatori “Rita Levi Montalcini” nel settore Ingegneria Civile ed Architettura 2018: Earthquake Spectra Outstanding Paper Award, Earthquake Spectra (miglior articolo dell’anno) 2018 UCLA Non-senate faculty Professional Development Award
Paolo Zimmaro e' dal 2023 Professore Associato di Geotecnica presso l’Universita’ della Calabria e Research Affiliate presso il J. Garrick Risk Institute for the Risk Sciences presso la University of California, Los Angeles (UCLA). Si e’ laureato con lode in Ingegneria Civile con specializzazione in Ingegneria Geotecnica presso l’Universita’ della Calabria (Unical). Ha poi conseguito conseguito il Dottorato di Ricerca in ingegneria geotecnica presso l’Universita’ Mediterranea di Reggio Calabria nel 2015. Dal 2015 al 2020 ha lavorato come Lecturer e Ricercatore in Ingegneria Geotecnica presso la University of California, Los Angeles (UCLA) negli Stati Uniti, nel gruppo di ricerca coordinato dal Professor Jonathan P. Stewart. Nel 2020 torna in Italia e dal 2020 al 2023 e’ Ricercatore a Tempo Determinato di Tipo B nel settore ICAR/07 - Geotecnica presso presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente all’Universita’ della Calabria e Visiting Researcher a UCLA. I suoi attuali interessi di ricerca includono i seguenti temi: (1) analisi del rischio geotecnico su scala territoriale, (2) caratterizzazione dei rischi indotti da fenomeni geotecnici (tra cui frane e liquefazione), (3) analisi della risposta sismica locale con applicazioni probabilistiche e non ergodiche, (4) caratterizzazione geotecnica con approcci che tengono conto della variabilita’ spaziale delle proprieta’ dei materiali, (5) affidabilita’ di opere geotecniche e sistemi infrastrutturali distribuiti e lifelines, (6) analisi probabilistica della pericolosita’ e del rischio sismico, (7) data analytics in ingegneria geotecnica, (8) strumenti avanzati per analisi post-disastro, ripresa e resilienza. Dal 2016 collabora con il governo Italiano, la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Dipartimento Casa Italia ai piani di ricostruzione sostenibile del Centro Italia, colpito dalla sequenza sismica del 2016. La sua ricerca e’ stata finanziata da vari enti nazionali e sovranazionali tra cui la NASA, la U.S. Nuclear Regulatory Commission, la Commissione Europea e il Pacific Earthquake Engineering Center ed il Ministero dell’Universita’ e della Ricerca (MUR) Italiano. E’ Chair del Professional Development Committee dell’Earthquake Engineering Research Institute (EERI) e membro di varie associazioni professionali tra cui l’American Society of Civil Engineers (ASCE) e l’Associazione Geotecnica Italiana (AGI). Ha ricevuto svariati premi nazionali e internazionali per la sua attivita’ di ricerca tra cui il 2018 Earthquake Spectra Outstanding Paper Award (miglior articolo dell’anno sulla rivista internazionale Earthquake Spectra) e il 2018 UCLA Non-senate faculty Professional Development Award. Nel 2020 si e’ classificato al primo posto nel Programma per Giovani Ricercatori “Rita Levi Montalcini” nel settore Ingegneria Civile ed Architettura.
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
Orario Ricevimento

Lunedì 9:30-11:30 (o previo appuntamento via email)