
Francesco Alfonso LECCESE
Professori Associati
Storia dei paesi islamici (STAA-01/J)
- Dipartimento di Culture, Educazione e Società - DiCES
- Dipartimento di Culture, Educazione e Società - DiCES
- francesco.leccese@unical.it
- 0984/494350
I semestre AA 2024/2025
Giovedì 9.00-11.00 presso lo studio del Docente (V piano, cubo 18b).
Si consiglia di inviare una email per prenotare un appuntamento.
II semestre AA 2024/2025
Mercoledì 11.00-12.00 presso lo studio del Docente (V piano, cubo 18b).
Si consiglia di inviare una email per prenotare un appuntamento.
Francesco Alfonso Leccese, si è laureato con la votazione di 110 e lode in "Filologie, Storia e Culture dei Paesi Islamici" presso la Facoltà di Studi Arabo-Islamici e del Mediterraneo dell'Università di Napoli L'Orientale (2003). Presso lo stesso ateneo ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in «Studi sul Vicino Oriente e sul Maghreb. Specificità culturali e relazioni internazionali», con una tesi in Islamistica, sotto la supervisione del Professor Alberto Ventura (2007). Ha condotto soggiorni di ricerca in Tunisia, Egitto, Sudan, Marocco e Turchia.
Attualmente ricopre la posizione di Professore Associato di Storia dei paesi islamici (SSD L-OR/10) presso il Dipartimento di Culture, Educazione e Società dell'Università della Calabria. I suoi interessi di ricerca spaziano dalla storia e istituzioni del mondo musulmano, al sufismo in contesto islamico e in Occidente, al pensiero islamico moderno e contemporaneo. Ha scritto due monografie Sufi Network. Le confraternite islamiche tra globalizzazione e tradizione (2017) e Il santo sufi della Valle del Nilo. Šaykh Muhammad 'Uthmān 'Abduhu al-Burhānī (1904-1983) e la tarīqa Burhāniyya (2017). Ha partecipato a volumi collettanei: Routledge Handbook of Islam in the West (2022), Jihād. Definizioni e riletture di un termine abusato (2019), Storia del pensiero politico islamico dal Profeta Muhammad ad oggi (2017) e ha pubblicato articoli in riviste accademiche, tra cui Oriente Moderno, Annali dell'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"- Sezione Orientale, AION , Kervan. International Journal of African and Asian Studies e Religions.
Ha partecipato come relatore a diversi convegni internazionali tra cui: Second European Conference on African Studies, Leida (Olanda) nel 2007; 25th Congress of the Union Européenne des Arabisants et Islamisants (UEAI), Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" nel 2010; Annual Conference of the British Society for Middle Eastern Studies (BRISMES), Instiute of Arab and Islamic Studies, University of Exeter (UK) nel 2011; Conferenza «Comparative Literature and Culture: Starting points of national literature and culture», Azerbaijan Comparative Literature Association – Azerbaijani Literature Department of Baku Slavic University, Baku nel 2015; XIII Convegno Società per gli Studi sul Medio Oriente (SeSaMo), Università di Catania nel 2016; XIV Convegno Società per gli Studi sul Medio Oriente (SeSaMO), Università di Torino nel 2019; XV Convegno Società per gli Studi sul Medio Oriente (SeSaMO), Università di Napoli 'L'Orientale' nel 2022. Ha partecipato al Medmobil Project presso la Jordan University of Science and Technology di Irbid (Giordania) nell'aprile 2015, ha tenuto una serie di lezioni nell'ambito dell'Erasmus Staff Mobility Programme presso l'Università di Oslo (settembre 2013) e presso la 29 Mayis University di Istanbul (maggio 2022). Nell'anno accademico 2020/2021 ha preso parte come consulente e relatore (Università degli Studi di Milano "La Statale", Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Università di Pisa, Università degli Studi di Cagliari, Università della Calabria) al progetto promosso dall’Unione Europea intitolato «Combating the Structural Drivers of Anti-Muslim Hatred and Intolerance CoSDAMHI».
Aderisce al Collegio dei docenti del Dottorato in «Politica, Cultura e Sviluppo» del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria e al Collegio dei docenti del Dottorato di interesse nazionale in Studi religiosi (curriculum Islam) dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Responsabile dell'Unità di Ricerca dell’Università della Calabria del progetto PRIN 20222ZRMFZ dal titolo «Islamic Literatures in Sub-Saharan Africa: Themes, Genres and Publics» coordinato dal Prof. Martin Orwin dell'Università di Napoli L’Orientale, PRIN che coinvolge come altre unità di ricerca l’Università di Roma ‘La Sapienza’ e l’Università degli Studi di Cagliari.
- Dipartimento di Culture, Educazione e Società - DiCES
- Dipartimento di Culture, Educazione e Società - DiCES
- francesco.leccese@unical.it
- 0984/494350
I semestre AA 2024/2025
Giovedì 9.00-11.00 presso lo studio del Docente (V piano, cubo 18b).
Si consiglia di inviare una email per prenotare un appuntamento.
II semestre AA 2024/2025
Mercoledì 11.00-12.00 presso lo studio del Docente (V piano, cubo 18b).
Si consiglia di inviare una email per prenotare un appuntamento.