Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Vittorio FERRARO - Professori Associati

Vittorio FERRARO

Professori Associati

Fisica tecnica industriale (IIND-07/A)


Contatti
Nessun risultato prodotto
CURRICULUM DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA E SCIENTIFICA A) Generalità Vittorio Ferraro è nato a Cosenza il 04/09/1970, si è laureato con 105/110 in Ingegneria Meccanica (indirizzo Energia) presso l'Università degli Studi della Calabria il 26 Luglio 1995. Nell’ A.A. 1996/97 è risultato vincitore di una Borsa di studio, (Deliberan° 7856 della giunta Regionale 29/12/1995 pubblicata sul BUR N° 44 del 10/05/1996) che hasvolto presso il Dipartimento di Meccanica dell'Università della Calabria Nel triennio dal 1998 al 2000 ha svolto il Dottorato di Ricerca in Fisica Tecnica Ambientale presso la sede dell’Universitàdella Calabria consorziata con l’Università degli Studi di Palermo Nel periodo 1999/2001 è stato collaboratore dell’Unical per il Progetto Pilota Europeo Leonardo 1999 sulle tematiche dell’Ambiente e dell’Energia. Nel 2001 a seguito di superamento di Pubblico Concorso (ai sensi del D.D. 31/03/1999) è diventato Docente titolare di scuola media superiore per la classe di concorso A020 “Discipline meccaniche e Tecnologia” presso l’Istituto Tecnico Industriale di Rossano. Negli A/A 2001/2003 ha svolto una borsa di studio post-dottorato presso il Dipartimento di Meccanica dell’Università della Calabria. Docente incaricato dall’Enea per il Progetto “ Comune Solarizzato” nella sede di Cosenza nell’anno 2002 sul corso di Impianti solari. Nel 2003 a seguito di superamento di pubblico concorso è risultato vincitore del concorso di Ricercatore universitario per il settore scientificodisciplinare ING-IND/10 Fisica Tecnica Industrialepresso la Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria. Dal 30/12/2014 è Professore associato di Fisica Tecnica Industriale. Ha conseguito l’abilitazione alla Prima fascia nel settore concorsuale 09/C2 “ Fisica Tecnica ed Ingegneria Nucleare” nel dicembre 2019. B)Attività di Ricerca E' autore di oltre 120 pubblicazioni su riviste ed atti di congressi nazionali ed internazionali. E’ stato responsabile del progetto MURST 60% per l’A/A 2004/05 dal titolo “PROVE SPERIMENTALI IN SITU SU COLLETTORI SOLARI TERMICI”. E’ stato responsabile del progetto MURST 60% per l’A/A 2005/06 dal titolo “SVILUPPO DI UN MODELLO TERMICO PER LO STUDIO DELLE PRESTAZIONI DEI COLLETTORI FOTOVOLTAICI”. E’ stato responsabile del progetto MURST 60% per l’A/A 2006/07 dal titolo “Elaborazione di un modello di calcolo teorico per la stima delle prestazioni di un impianto tipo ISAHP (Integrated Solar Assisted Heat Pump). E’ stato responsabile del progetto MURST 60% per l’A/A 2007/08 dal titolo “Progetto e sviluppo di un codice di calcolo per la stima della distribuzione dell'illuminamento naturale all'interno di ambienti confinati E’ stato responsabile del progetto MURST 60% per l’A/A 2008/09 dal titolo “Progetto e sviluppo di un codice di calcolo per la stima della distribuzione dell'illuminamento naturale all'interno di ambienti confinati E’ stato responsabile del progetto MURST 60% per l’A/A 2009/10Progetto di massima di un impianto Solare Termodinamico di 2 MW elettrici da ubicare nella piana di Crotone mediante l'ausilio del nuovo codice di calcolo S.A.M (Solar Advisor Model). Analisi di fattibilità e studio parametrico dei risultati alla luce dell'ottimizzazione economica E’ stato responsabile del progetto MURST 60% per l’A/A 2010/11 Sviluppo di un codice di calcolo per la simulazione stazionaria e transitoria del comportamento termico di un tubo assorbitore da utilizzare all'interno di collettori solari a concentrazione degli impianti solari termodinamici. E’ stato responsabile del progetto MURST 60% per l’A/A 2011/2012 Implementazione di un modello matematico per lo studio del comportamento transitorio di un generatore di vapore alimentato ad anidride carbonica ad elevata entalpia. Ha partecipato al PRIN 2005 "Parametri climatici, strumenti di valutazione e tecnologie per l'ambiente luminoso naturale e artificiale ai fini del comfort visivo e del risparmio energetico" in qualità di componente nel gruppo di lavoro del Prof. Valerio Marinelli presso L'Università della Calabria. E' stato componente del Progetto Messiah: MEtodologie, Strumenti e Servizi Innovativi per l’ArcHeologia Subacquea nel 2006. Ha partecipato al PRIN 2008 "Il progetto della luce naturale orientato al risparmio energetico e al comfort visivo: parametri climatici, indici di modellazione dinamici e di qualità ambientale, strumenti e metodi di valutazione, componenti e tecnologie innovative, prestazioni di sistemi integrati con luce artificiale, ventilazione e impianti fotovoltaici" in qualità di componente nel gruppo di lavoro del Prof. Valerio Marinelli presso L'Università della Calabria. E' stato componente del gruppo di lavoro del PON 01-01366 Batterie" Nuovo processo a basso impatto ambientale ed a ridotto rischio operativo per il recupero ed il riciclo dei materiali costituenti le batterie al piombo" OR3-A.3.2 Responsabile Scientifico Prof. Natale Arcuri. E’ componente del gruppo di lavoro del PON 04°2_E”SINERGREEN – RES NOVAE – Smart Energy Master per il governo Energetico del territorio NOV 2012-Mag-2015. E’ componente del gruppo di lavoro del PON03PE_00050_1 “Piattaforma intelligente per il monitoraggio e la gestione della sicurezza in-home di persone e strutture” C) ATTIVITA' DIDATTICA Titolarità di corsi -Professore incaricato di Fisica Tecnica per Ingegneri Elettronici ed Informatici) (laureaTriennale) presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università della Calabria dal 2003 al 2005 -Professore incaricato di Fisica Tecnica industriale per Ingegneri Gestionali (laureaTriennale) presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università della Calabria.dal 2005 al 2007 -Professore incaricato di Fisica Tecnica per Ingegneri Elettronici ed Informatici (laurea Triennale) presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università della Calabria dal 2006 al 2008. - Professore incaricato di Fisica Tecnica per Ingegneri Elettronici ed Informatici (A.A. 2007/2008) (laurea Triennale) presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università della Calabria. - Professore incaricato di Elementi di Energia Solare per Ingegneri Meccanici (A.A. 2009/2010) (laurea Triennale) presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università della Calabria. - Professore di Fisica Tecnica (modulo di Sistemi Energetici) per Ingegneri Gestionali (Laurea Triennale) presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università della Calabria dal 2012 al 2014. Professore di Fisica Tecnica per Ingegneri Gestionali (A.A.2014/2015 Laurea Triennale) presso il DIMEG dell'Università della Calabria. Professore di Fisica Tecnica per Ingegneri Gestionali (A.A.2015/2016 Laurea Triennale) presso il DIMEG dell'Università della Calabria. Professore di Complementi di Trasmissione del Calore per Ingegneri Energetici (Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica) presso il DIMEG dell'Università della Calabria dal 2015 ad oggi. Professore di Energetica (Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica) presso il DIMEG dell'Università della Calabria dal 2016 ad oggi Esrcitazioni tenute -Senior Tutor (A.A. 95/96) per il Modulo di Fisica Tecnica D.U. in Ingegneria Meccanica dell'Università della Calabria -Esercitatore (A.A. 98/99) per il corso di Trasmissione del Calore nel corso di laurea in Ingegneria Meccanica dell'Università della Calabria -Esercitatore (A.A. 99/2000) per il corso di Trasmissione del Calore nel corso di laurea in Ingegneria Meccanica dell'Università della Calabria -Senior Tutor (A.A. 2000/01) per il Modulo di Fisica Tecnica D.U. in Ingegneria Meccanica dell'Università della Calabria -Esercitatore (A.A. 2000/01) per il corso di Trasmissione del Calore nel corso di laurea in Ingegneria Meccanica dell'Università della Calabria -Esercitatore (A.A. 2000/01) per il corso di Fisica Tecnica per Ingegneri elettronici ed informatici N.O. presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università della Calabria -Esercitatore (A.A. 2001/02) per il corso di Trasmissione del Calore V.O. nel corso di laurea in Ingegneria Meccanica dell'Università della Calabria -Esercitatore (A.A. 2001/02) per il corso di Trasmissione del Calore N.O. nel corso di laurea in Ingegneria Meccanica dell'Università della Calabria -Esercitatore (A.A. 2001/02) per il Modulo di Impianti Termotecnici D.U. in Ingegneria Meccanica dell'Università della Calabria -Esercitatore (A.A. 2002/03) per il corso di Fisica Tecnica per Ingegneri gestionali N.O. nel corso di laurea in Ingegneria Gestionale dell'Università della Calabria -Esercitatore (A.A. 2002/03) per il corso di Trasmissione del Calore V.O. nel corso di laurea in Ingegneria Meccanica dell'Università della Calabria -Esercitatore (A.A. 2004/05) per il corso di Trasmissione del Calore (laurea triennale) nel corso di laurea in Ingegneria Meccanica dell'Università della Calabria -Esercitatore (A.A. 2004/05) per il corso di Trasmissione del Calore II (laurea specialistica) nel corso di laurea in Ingegneria Meccanica dell'Università della Calabria -Esercitatore (A.A. 2005/06) per il corso di Fondamenti ed Applicazioni di Termodinamica (laurea Triennale) nel corso di laurea in Ingegneria Meccanica dell'Università della Calabria -Esercitatore (A.A. 2005/06) per il corso di Trasmissione del Calore II (laurea specialistica) nel corso di laurea in Ingegneria Meccanica dell'Università della Calabria -Esercitatore (A.A. 2005/06) per il corso di Trasmissione del Calore (laurea triennale) nel corso di laurea in Ingegneria Meccanica dell'Università della Calabria -Esercitatore (A.A. 2006/07) per il corso di Fondamenti ed Applicazioni di Termodinamica (laurea Triennale) nel corso di laurea in Ingegneria Meccanica dell'Università della Calabria -Esercitatore (A.A. 2006/07) per il corso di Trasmissione del Calore II (laurea specialistica) nel corso di laurea in Ingegneria Meccanica dell'Università della Calabria -Esercitatore (A.A. 2007/08) per il corso di Fondamenti ed Applicazioni di Termodinamica (laurea Triennale) nel corso di laurea in Ingegneria Meccanica dell'Università della Calabria -Esercitatore (A.A. 2007/08) per il corso di Trasmissione del Calore II (laurea specialistica) nel corso di laurea in Ingegneria Meccanica dell'Università della Calabria -Esercitatore (A.A. 2008/09) per il corso di Fondamenti ed Applicazioni di Termodinamica (laurea Triennale) nel corso di laurea in Ingegneria Meccanica dell'Università della Calabria -Esercitatore (A.A. 2008/09) per il corso di Impianti solari (laurea Triennale) nel corso di laurea in Ingegneria Meccanica dell'Università della Calabria -Esercitatore (A.A. 2008/09) per il corso di Trasmissione del Calore II (laurea specialistica) nel corso di laurea in Ingegneria Meccanica dell'Università della Calabria -Esercitatore (A.A. 2009/2010) per il Corso di Fisica Tecnica per Ingegneri Gestionali (D. M. 270) . nel corso di laurea in Ingegneria Gestionale dell'Università della Calabria. -Esercitatore (A.A. 2009/2010) per il Corso di Fisica Tecnica per Ingegneri Meccanici (D. M. 270) . nel corso di laurea in Ingegneria Gestionale dell'Università della Calabria. -Esercitatore (A.A. 2010/2011) per il Corso di Fisica Tecnica per Ingegneri Meccanici (D. M. 270) . nel corso di laurea in Ingegneria Gestionale dell'Università della Calabria. -Esercitatore (A.A. 2010/2011) per il Corso di Impianti Solari per Ingegneri Meccanici (D. M. 270) . nel corso di laurea in Ingegneria Energetica dell'Università della Calabria. -Esercitatore (A.A. 2011/2012) per il Corso di Fisica Tecnica per Ingegneri Meccanici (D. M. 270) . nel corso di laurea in Ingegneria Gestionale dell'Università della Calabria. C)Premi e riconoscimenti. Vincitore del premio giovani ricercatori A/A 2003/2004 dal titolo "SVILUPPO DI UNA PROCEDURA TEORICO-SPERIMENTALE CON RELATIVO SISTEMA ELETRONICO DI MISURA ED ACQUISIZIONE DATI PER LA DETERMINAZIONE IN SITU DELLA TRASMITTANZA DEI LATERIZI" presso l'Università della Calabria. D)Altri Incarichi Titolo di dottore di Ricerca in Fisica Tecnica Ambientale (XII ciclo) conseguito il 6/02/2001 presso l'Università degli Studi di Palermo dal titolo "Studi sperimentali sul riscaldamento e raffrescamento degli ambienti mediante pavimenti radianti a tubi annegati. E’ delegato del rettore per l’energy management dell’Università della Calabria da gennaio 2020 ad oggi. E’ Energy Manager dell’Università della Calabria da gennaio 2020 ad oggi. E' presidente Vicario del Consiglio dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica presso l'Università della Calabria. E’ Consigliere dell’Ordine degli ingegneri della PROVINCIA DI COSENZA per il quadriennio 2017 - 2021 E' presidente della Commissione Rapporti Tra Università ed ordine degli ingegneri della Ingegneri della Provincia di Cosenza. E' membro del Collegio di Dottorato in Ingegneria Civile ed Industriale dell'Università della Calabria ciclo 37°. Iscritto albo dei revisori per la valutazione dei programmi di ricerca ministeriale del MIUR per il settore IRC PE8_6 Energy systems (production, distribution, application) Ha fatto parte della commissione ricerca del Dimeg ai sensi della legge 240 E’ stato Coordinatore Erasmus per il corso di laurea Magistrale in Ingegneria Energetica. E' membro della sezione Calabrese dell'Associazione Termotecnica Italiana. E' membro della IBPSA-Italia, la sezione italiana di IBPSA (International Building Performance Simulation Association). E' socio AICARR. E' iscritto all'Albo regionale aspiranti docenti in corsi di formazione professionale art.31 Legge regionale n°18/85 della Regione Calabria. E’ docente per i corsi ITACA presso l’Ordine degli ingegneri della Provincia di Vibo e di Catanzaro. E' stato membro del Comitato Tecnico Scientifico della Biblioteca Area Tecnico Scientifica dell'Università della Calabria. E' stato rappresentante dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cosenza in seno all'Assemblea della Federazione degli Ingegneri della Regione Calabria per il biennio 2000/2002. E' stato docente di ruolo per la Classe di Concorso A020 a seguito di superamento di pubblico concorso.
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti