Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Franco Ernesto RUBINO - Professori Ordinari

Franco Ernesto RUBINO

Professori Ordinari

Economia aziendale (ECON-06/A)


Contatti
Nessun risultato prodotto
Rubino Franco Ernesto è professore ordinario di Economia Aziendale, Preside della Facoltà di Economia dell’Università della Calabria, già Vice-Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali e già Presidente del Corso di Laurea in Economia Aziendale presso la stessa università. Nell’anno accademico 1990-1991 vince due borse di studio bandite dalla Regione Calabria, una nel settore dell'Economia Applicata, l’altra nel settore dell'Economia Aziendale entrambe fruite presso l'Università degli Studi della Calabria; Nell’anno accademico 1991-1992 consegue il Diploma di Specializzazione in Economia dello Sviluppo. Dottore di Ricerca in Economia Politica presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" , nel 1994 diventa ricercatore presso l'Università della Calabria. Nel 2001 risulta vincitore del concorso di professore associato di Economia Aziendale e nel 2005 diventa professore di prima fascia. I suoi attuali interessi di ricerca riguardano le strategie di internazionalizzazione e l'analisi delle innovazioni che contribuiscono a "creare valore" d'azienda con particolare riguardo alle piccole e medie imprese operanti nelle aree svantaggiate dell'Unione Europea (obiettivo 1) e all'efficacia dei programmi operativi regionali (POR) nell'ambito degli aiuti comunitari 2000-2006, 2007-2013. In quest’ottica ha collaborato a produzioni scientifiche interdisciplinari ed è stato autore di monografie in merito.
Rubino Franco Ernesto - Professore Ordinario di Economia Aziendale Indirizzo ufficio: Dipartimento di Scienze Aziendali Università degli Studi della Calabria – Via Ponte Bucci – 87036 Rende PRINCIPALE ATTIVITÀ DIDATTICA Per l’Anno Accademico 2016-2017: - terrà per carico didattico l’insegnamento di Economia Aziendale presso il Corso di Laurea in Giurisprudenza del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Università della Calabria - terrà per carico didattico l'insegnamento di Economia delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere presso il Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Università della Calabria Per l’Anno Accademico 2015-2016: - per carico didattico l’insegnamento di Economia Aziendale presso il Corso di Laurea in Giurisprudenza del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Università della Calabria - Per l’Anno Accademico 2014-2015: - per carico didattico l’insegnamento di Economia Aziendale presso il Corso di Laurea in Giurisprudenza del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Università della Calabria Per l’Anno Accademico 2013-2014: - per carico didattico l’insegnamento di Economia Aziendale presso il Corso di Laurea in Giurisprudenza del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Università della Calabria - per carico didattico l’insegnamento di Economia e Organizzazione Aziendale presso il Corso di Laurea in Informatica del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università della Calabria - per carico didattico l’insegnamento di Gestione Progetti presso il Corso di Laurea in Informatica del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università della Calabria Per l’Anno Accademico 2012-2013: - per carico didattico l’insegnamento di Economia Aziendale presso il Corso di Laurea in Giurisprudenza del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Università della Calabria - per carico didattico l’insegnamento di Economia Aziendale presso il Corso di Laurea in Scienze Turistiche del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Università della Calabria Per l’Anno Accademico 2011-2012: - per carico didattico l’insegnamento di Economia Aziendale presso il Corso di Laurea in Giurisprudenza del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Università della Calabria - per carico didattico l’insegnamento di Economia Aziendale presso il Corso di Laurea in Scienze Turistiche del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Università della Calabria - Per l’Anno Accademico 2010-2011: - per carico didattico l’insegnamento di Economia Aziendale presso il Corso di Laurea in Economia aziendale della Facoltà di Economia dell’Università della Calabria - per carico didattico l’insegnamento di Ragioneria Generale ed Applicata presso il Corso di Laurea in Economia aziendale della Facoltà di Economia dell’Università della Calabria Per l’Anno Accademico 2009-2010: - per carico didattico l’insegnamento di Economia Aziendale presso il Corso di Laurea in Economia aziendale della Facoltà di Economia dell’Università della Calabria Per l’Anno Accademico 2008-2009: - per carico didattico l’insegnamento di Economia Aziendale presso il Corso di Laurea in Economia aziendale della Facoltà di Economia dell’Università della Calabria Per l’Anno Accademico 2007-2008: - per carico didattico l’insegnamento di Economia Aziendale presso il Corso di Laurea in Economia aziendale della Facoltà di Economia dell’Università della Calabria - per supplenza, gli insegnamenti di Contabilità Generale e Applicazioni di Contabilità Generale presso la Scuola di Specializzazione all’Insegnamento nelle Scuole Secondarie attivata presso l’Università della Calabria Per l’Anno Accademico 2006-2007: - per carico didattico l’insegnamento di Economia Aziendale presso il Corso di Laurea in Economia aziendale della Facoltà di Economia dell’Università della Calabria - per supplenza l’insegnamento di Economia Aziendale presso il Corso di Laurea in Giurisprudenza della Facoltà di Economia dell’Università della Calabria - per supplenza, l’insegnamento di Programmazione e Controllo delle Amministrazioni Pubbliche presso il Corso di Laurea in Economia della Facoltà di Economia dell’Università della Calabria - per supplenza l’insegnamento di Analisi e Contabilità dei Costi delle Imprese Turistiche presso il Corso di Laurea in Scienze Turistiche dell’Università della Calabria Per l'Anno Accademico 2005-2006: - per carico didattico l’insegnamento di Economia Aziendale presso il Corso di Laurea in Economia aziendale della Facoltà di Economia dell’Università della Calabria - per supplenza l’insegnamento di Economia Aziendale presso il Corso di Laurea in Diritto ed Economia della Facoltà di Economia dell’Università della Calabria - per supplenza, l’insegnamento di Programmazione e Controllo delle Amministrazioni Pubbliche presso il Corso di Laurea in Economia della Facoltà di Economia dell’Università della Calabria Per l'Anno Accademico 2004-2005: - per carico didattico l’insegnamento di Economia Aziendale presso il Corso di Laurea in Economia aziendale della Facoltà di Economia dell’Università della Calabria - per supplenza l’insegnamento di Economia Aziendale presso il Corso di Laurea in Diritto ed Economia della Facoltà di Economia dell’Università della Calabria - per supplenza, gli insegnamenti di Contabilità Generale e Applicazioni di Contabilità Generale presso la Scuola di Specializzazione all’Insegnamento nelle Scuole Secondarie attivata presso l’Università della Calabria PRINCIPALI ATTIVITA' ISTITUZIONALI E PROFESSIONALI  Ha fatto parte del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche – Sede amministrativa Università della Calabria. Nello stesso dottorato ha tenuto seminari ed attività di tutoraggio nella preparazione della tesi finale da parte dei dottorandi a lui assegnati  Ha fatto parte della Commissione Esaminatrice dell’esame finale del Dottorato in “Scienze Bancarie e Finanziarie” – Sede amministrativa Università della Calabria  Ha presieduto la Commissione Esaminatrice dell’esame finale del Dottorato in “Impresa, Stato e Mercato” – Sede amministrativa Università della Calabria  Ha fatto parte della Commissione giudicatrice dell’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Dottore Commercialista presso l’Università della Calabria per la I e II sessione 2006  E’ stato presidente della Commissione giudicatrice dell’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Dottore Commercialista presso l’Università della Calabria per la I e II sessione 2007  Membro della Commissione di Valutazione dei Progetti POR Calabria, misure 3.6 e 3.15, annualità 2005 e annualità 2006  Docente al Master in Diritto e Management Sanitario presso la Scuola di Direzione per le imprese e la pubblica amministrazione (Sdipa) dell’Università della Calabria  Relazione convegno sull’Aziendalizzazione in Sanità organizzato dall’Università della Calabria con la Regione Calabria, Aula Magna dell’Università della Calabria, marzo 2005  Dal 1° febbraio 2001 al 31 maggio 2003 è stato membro, in qualità di consulente esperto esterno, del Nucleo Aziendale di Valutazione Strategica (NAVS) dell’Azienda Sanitaria Locale n. 4, Viale degli Alimeni, 87100 Cosenza.  Dal 20 aprile 2015 è membro del Nucleo Aziendale di Valutazione Strategica (NAVS) dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza  Membro della Commissione di Valutazione dei Progetti POR Calabria, misure 3.6 e 3.15 – Anno 2004 e 2005  E’ socio sia dell’AIDEA (Accademia Italiana di Economia Aziendale) che della SIDREA (Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale)  Attualmente Componente del Consiglio Scientifico della Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazioni Pubbliche dell'Università della Calabria  Attualmente Membro della Giunta della Conferenza dei Direttori dell'AREA 13  Delegato dal Magnifico Rettore dell'Università della Calabria al Controllo di Gestione dell'Ateneo dal 2007 al 2009  E' stato Presidente del Collegio Sindacale della Banca di Credito Cooperativo del Lametino - Pianopoli (CZ) - ora Banca del Catanzarese - dal maggio 2007 al marzo 2011  Dal 2015 ad oggi Membro del Comitato Scientifico della "Scuola di Alta Formazione degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Calabria e Basilicata"  Dal Febbraio 2016 Membro del Comitato Scientifico della II Serie della Collana SUMMA ECONOMICA, diretta dal Prof. Stefano Adamo (Università del Salento), RIREA.  Ricevuta l'assegnazione del PREMIO ANASSILAOS PER L'ECONOMIA, Reggio Calabria, 12 Novembre 2011  Dall'Aprile 2016 designato dal Ministero della Sviluppo Economico, ai sensi dell'articolo 17 della Legge 29/12/1993 n. 580, così come modificata del D.Lgs 15 Febbraio 2010 n. 23, Componente Effettivo nel Collegio dei Revisori dei Conti della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Cosenza. INCARICHI ACCADEMICI - Direttore del nuovo Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell'Università della Calabria dal 1° Novembre 2012 e Membro del Senato Accademico dell'Università della Calabria (cariche attualmente in corso) - Preside della Facoltà di Economia dell’Università della Calabria dal 1° novembre 2007 al 31/10/2012 e nello stesso periodo Membro del Senato Accademico dell'Università della Calabria - Vice-Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università della Calabria dal 1° Febbraio 2005 al 31/10/2006 - Presidente del Consiglio di Corso di Studio di Economia Aziendale dell’Università della Calabria dal 1° Novembre 2005 al 31/10/ 2007 ISTRUZIONE E FORMAZIONE a. Diploma di "Ragioniere e Perito Commerciale" conseguito nell'anno scolastico 1982-1983 presso l'I.T.C. "V. De Fazio" di Lamezia Terme con la votazione di 60/60. b. Laurea in Scienze Economiche e Sociali - Indirizzo Economico - conseguita in data 21/07/1988 presso l'Università degli Studi della Calabria con la votazione di 110/110 e Lode. c. Conseguito nell'anno accademico 1991-1992 il Diploma di Specializzazione in Economia dello Sviluppo, dopo la frequenza per due anni dei relativi corsi presso il Centro di Specializzazione e Ricerche Economico-Agrarie per il Mezzogiorno di Portici (NA) e dopo essere risultato vincitore del concorso per l'attribuzione della relativa borsa di studio biennale. d. Vincitore nell'anno accademico 1990-1991 di una borsa di studio bandita dalla Regione Calabria nel settore dell'Economia Applicata, borsa fruita presso l'Università degli Studi della Calabria. e. Vincitore nell'anno accademico 1990-1991 di una seconda borsa di studio regionale nel settore dell'Economia Aziendale sempre presso l'Università degli Studi della Calabria; f. Vincitore nell'anno accademico 1991-1992 del concorso a 51 BORSE DI STUDIO per la qualificazione amministrativa e tecnica nel settore del credito bandito dalla Banca d'Italia. Frequentato a Roma dal 28/10/1991 al 29/11/1991 il corso relativo alla borsa suddetta, ricevendo al termine la proposta di assunzione nel ruolo di "Coadiutore" presso la filiale di Trento della Banca d'Italia, a cui rinunciava per proseguire gli studi. g. Abilitato nell'anno accademico 1991-1992 all'insegnamento nelle scuole secondarie superiori per due classi di discipline: classe A023, ora diventata 17/A ("Discipline economico-aziendali") e classe A025, ora trasformata in 19/A ("Discipline giuridiche ed economiche), partecipando ai relativi concorsi ordinari, per esami e titoli, banditi con D.M. 23/03/1990. h. Iscritto all'albo dei professori di scuola secondaria superiore per entrambe le discipline di cui sopra. i. Abilitato all'esercizio della professione di Dottore Commercialista nella prima sessione d'esame dell'anno 1992 ed Iscritto all'Albo Professionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cosenza al numero 1082/A dal 20/05/2016 - Elenco Speciale. - Iscritto anche nell'Albo Professionale dei Revisori Contabili al numero 82396 (G.U. – IV Serie Speciale n. 77 del 28/09/1999 - Supplemento Straordinario). j. Vincitore nell'anno accademico 1991-1992 del concorso per l'ammissione al Dottorato di Ricerca in Economia Politica - VI Ciclo - presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II"; conseguito il titolo di "Dottore di Ricerca in Economia Politica" in data 05/12/1996 k. Iscritto nell’Albo della Regione Calabria in qualità di Docente “teorico-pratico” per i Centri di Formazione Professionale Regionali per come pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria n. 21, parte prima e seconda, del 26 febbraio 1998. l. BUONA conoscenza della lingua INGLESE e di quella FRANCESE. m. BUONE conoscenze informatiche PRINCIPALI PROGETTI DI RICERCA E GRUPPI DI STUDIO - Componente dell’unità operativa presso l’Università degli Studi della Calabria (fondi MURST ex 40% E.F. 1995) nella ricerca dal titolo “Continuità nella gestione e successione nella funzione imprenditoriale”, in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia e l’Università degli Studi di Siena. - Componente dell’unità operativa presso l’Università degli Studi della Calabria (fondi CNR, 1995-1996) per la ricerca dal titolo “Rischio e impresa di assicurazione”. - Componente del gruppo di ricerca ex 60% presso l’Università degli Studi della Calabria su “Dottrina e prassi nella comunicazione d’impresa”, E.F. 1997. - Componente dell’unità operativa presso l’Università degli Studi della Calabria (fondi MURST ex 40% E.F. 1996-1997) nella ricerca dal titolo “Il controllo di gestione nelle unità sanitarie locali”, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze e l’Università degli Studi di Siena. - Componente del gruppo di ricerca ex 60% presso l’Università degli Studi della Calabria su “Il controllo dei costi nei servizi bancari”, E.F. 1998-1999. - Componente del gruppo di ricerca ex 60% presso l’Università degli Studi della Calabria su “Criteri e metodi per la valutazione ed il controllo dei progetti formativi”, E.F. 1999. - Componente del gruppo di ricerca ex 60% presso l’Università degli Studi della Calabria su “La contabilità direzionale nelle banche”, E.F. 2000. - Coordinatore responsabile dei fondi ex 60% presso l’Università degli Studi della Calabria per la ricerca su “Evoluzione del controllo di gestione nelle aziende sanitarie locali”, E.F. 2000, durata annuale. - Coordinatore responsabile dei fondi ex 60% presso l’Università degli Studi della Calabria per la ricerca su “La gestione delle società aereoportuali ”, E.F. 2001, durata annuale. - Coordinatore responsabile dei fondi ex 60% presso l’Università degli Studi della Calabria per la ricerca su “La gestione ed il bilancio delle società di calcio”, E.F. 2002 - 2003, durata annuale. - Coordinatore responsabile dei fondi ex 60% presso l’Università degli Studi della Calabria per la ricerca su “La valutazione dei dirigenti nella pubblica amministrazione”, E.F. 2004 - 2005, durata biennale . - Componente con F. Canaletti, M. Massari, M. Mulazzani del gruppo di studio sull’analisi dei risultati conseguiti dalle regioni italiane nell’utilizzo dei fondi comunitari relativi ai POR (2005) - Responsabile progetto di ricerca annuale ex Murst 60%. Titolo della ricerca: L’innovazione tecnologica e organizzativa come fattore critico di successo (2005) - Responsabile progetto di ricerca annuale ex Murst 60%. Titolo della ricerca: La comunicazione economico finanziaria dell’impresa pubblica e privata ed il sistema dei controlli (2006). - Responsabile progetto di ricerca annuale ex Murst 60%. Titolo della ricerca: Lo sviluppo internazionale delle PMI (2007). - Responsabile progetti di ricerca annuali ex Murst 60% per gli anni dal 2008 al 2016 - Responsabile della Convenzione di cooperazione istituzionale tra l’Università della Calabria e la Regione Calabria per l’implementazione di Metodologie sinergiche tra controllo strategico e controllo di gestione (2009-2010) PARTECIPAZIONE A CONVEGNI NAZIONALI E INTERNAZIONALI Ha partecipato a diversi convegni tra i principali: - Rubino F. E., Mazzotta R., Veltri S. (2015), “The usefulness of accounts for managerial aims: the Amarelli experience between 1874 and 1920”, presentato al First “International Seminar of Accounting History” (ISAH) Siena, December 3-4, 2015, organizzato dalla Società Italiana di Storia della Ragioneria. - Mazzotta R., Veltri S., Rubino F. E. (2015), “Context-specific and firm-specific factors and their impact on the Amarelli book-keeping system between 1874 and 1920”, presentato al workshop Accounting and Food, Milano Bicocca, Bicocca for Expo2015 - Milan 13 June 2015. - Rubino F. E., Mazzotta R., Nardo M. (2015), “ The gender’ approach in the Italian regions. Evolution and limits of gender’s budget diffusion”, paper accettato per la presentazione al "Sidrea International Workshop(SIW) Meditary Accountancy Research European Conference and Doctoral Colloquium 2015", Bologna, 2-3 luglio 2015. - Rubino F. E., Tenuta P; Sicoli G., Rija M., Bronzetti G., Mazzotta R. (2014), "Board evaluation and performance in Italian listed companies", in: Journal Worshop. Research perspectives in Performance management. Pisa, Giugno 2014 - Rubino F. E., Karanasios N., Verardi F., Ruffolo G., Meke M., Mouratidou A. (2012), "Cost accounting under liquidity shortage", in: Second International Conference. Education, Scienze, Innovations. Pernik, Bulgaria, 09 - 10 /06/2012 - Rubino F. E., Bronzetti G, Mazzotta R (2012), "Intellectual capital reporting from social and sustainability", in: "Workshop on Intangibles, Intellectual capital and Extra-Financial Information", Grenoble, 27-28 settembre 2012
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti