Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Francesca DE AMICIS - Professori Associati

Francesca DE AMICIS

Professori Associati

Biologia cellulare e applicata (BIOS-10/A)


Contatti
Orario Ricevimento

Martedì e Giovedì ore 15-16 cubo 34B II piano

Nessun risultato prodotto
CV caricato (en)Scarica
Professore Universitario di II Fascia Settore Concorsuale 05/F1(BIOLOGIA APPLICATA) Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione Università della Calabria ABILITATO PROFESSORE DI II FASCIA per il Settore Concorsuale 05F1 (BIOLOGIA APPLICATA) Validità dal 24/11/2014 al 24/11/2020 ABILITATO PROFESSORE DI I FASCIA per il Settore Concorsuale 05F1 (BIOLOGIA APPLICATA) Validità dal 4/04/2017 al 4/04/2026 Membro del collegio di dottorato: [DOT1305904] Titolo: "MEDICINA TRADIZIONALE" Dal 2013 Membro del collegio di dottorato: [DOT0305774] Titolo: "BIOCHIMICA CELLULARE E ATTIVITÀ DEI FARMACI IN ONCOLOGIA Dal 2006 al 2012" INDICI BIBLIOMETRICI Fonte Scopus https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=6507013291 http://orcid.org/0000-0001-7079-1037 1. CURRICULUM DEGLI STUDI 1985 Laurea in Scienze Biologiche con voti 110/110 e lode, Università della Calabria, Italy 1992 Dottore di Ricerca in Oncologia Sperimentale, Università Magna Grecia, Catanzaro, Italy 2003 Specializzazione in Patologia Clinica con voti 70/70 e lode, Università della Calabria, Italy 2. BORSE DI STUDIO 1987 Borsa di ricerca annuale -Regione Calabria presso l'Università degli Studi della Calabria 1988-91 Borsa di studio di durata quadriennale del Dottorato di Ricerca in Oncologia e riabilitazione del paziente oncologico, Facoltà di Medicina e Chirurgia-Catanzaro, Università degli Studi di Reggio Calabria. 1993-95 Borsa di studio di durata biennale del Consiglio Nazionale delle Ricerche presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica-Facoltà di Medicina e Chirurgia-Catanzaro, Università degli Studi di Reggio Calabria. 1996-97 Borsa di studio di durata biennale per attività di ricerca post-dottorato presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica-Facoltà di Medicina e Chirurgia-Catanzaro, Università degli Studi di Reggio Calabria, Tutor Prof.ssa D. Tramontano 1999- 2003 Borsa di studio di durata quadriennale della Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica presso la Facoltà di Farmacia Università della Calabria 2004-2005 Assegnista di ricerca di durata biennale presso il Dipartimento Farmaco Biologico-Università i della Calabria. 3. INCARICHI DI RICERCA (FELLOWSHIP) PRESSO QUALIFICATI ATENEI E ISTITUTI DI RICERCA ESTERI 1/8/2005-1/8/2006 Postdoctoral Associate at Breast Center, Baylor College of Medicine, Houston- Texas (USA) 4. POSIZIONE ACCADEMICA Dal 1/06/ 2006 al 30/12/2018 Ricercatore Universitario Confermato 05/F1 (BIO/13) Biologia Applicata Sede Universitaria :Università della CALABRIA Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione Dal 31/12/ 2018 ad oggi Professore Universitario di II fascia 05/F1 (BIO/13) Biologia Applicata Sede Universitaria :Università della CALABRIA Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione 5. ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE 2013 Conseguimento dell’ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE PROFESSORE DI II FASCIA per il settore Concorsuale 05F1 (BIOLOGIA APPLICATA) Validità dal 24/11/2014 al 24/11/2020 2016 Conseguimento dell’ ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE PROFESSORE I FASCIA per il settore Concorsuale 05F1 (BIOLOGIA APPLICATA) Validità dal 4/04/2017 al 4/04/2028 6. RESPONSABILITÀ O COLLABORAZIONE SCIENTIFICA PER PROGETTI DI RICERCA AMMESSI AL FINANZIAMENTO 2023 COORDINATORE SCIENTIFICO NAZIONALE Progetto PRIN 2022 codice 2022YHL52A Descrizione “Development of molecules for reshaping tumor microenvironment in aggressive breast cancer: analysis of the effects of novel inhibitors of interleukin 20 receptor” Finanziamento assegnato 227.757€ Durata in mesi: 24 Area/Settore: LS3 2019 Componente EU Regional Operational Program Calabria, Italy (POR Calabria FESR-FSE 2014–2020) Di, Me, Nu (prot. #52243/2017) 2017 Componente Progetto PRIN codice 20175MT5EM Coordinatore /PI: PIERANTONI Riccardo Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" Descrizione: Modulation and disruption of endocannabinoid system in the control of spermatogenesis and novel molecular markers of sperm quality Finanziamento assegnato:581.681,00 € Durata in mesi:36 Area/Settore:LS3 2017 Principal Investigator Finanziamento delle attività base di ricerca di cui all'art. 1, commi 295 e seguenti, della Legge 11 dicembre 2016 n. 232 2015 Ricercatore Universitario Componente dell'Unità di ricerca. Progetto finanziato dall' Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC IG 2014). Titolo della ricerca: “FoxO3a as a novel target to overcome tamoxifen resistance in breast cancer” (grant number IG15738) 2012 al 2015 Ricercatore Universitario Componente dell'Unità di ricerca. Progetto finanziato FIRB 2012 (protocollo RBFR12FI27). Titolo della ricerca: l'enzima PDE5 come nuovo target terapeutico nel trattamento dei tumori endocrino-correlati: dalla caratterizzazione proteica al significato biologico Dal 2007 ad oggi Responsabilità scientifica Progetti di Ricerca Annuale : EX MURST 60%. Settore disciplinare interessato BIO13 7. COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE A LIVELLO NAZIONALE O INTERNAZIONALE Le collaborazioni sono attestate dalla presenza di pubblicazioni scientifiche e atti di convegno comuni. 1) Collaborazione scientifica con la Prof. Donatella Tramontano (Professore Prima Fascia 05/F1 Biologia Applicata Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche, Università' degli Studi di Napoli Federico II, Italy. 2) Collaborazione scientifica con la Prof. Suzanne Fuqua (Professor of Molecular Biology), Departments of Medicine, Molecular and Cellular Biology, Baylor College of Medicine, Houston, Texas. 3) Partecipazione alle attività del gruppo di ricerca in collaborazione con il Prof. Jan-ake Gustafsson (Professor of Biology, Biochemistry and Medical Nutrition), Department of Biology and Biochemistry, Center for Nuclear Receptors and Cell Signaling, University of Houston, Texas. 4) Partecipazione alle attività del gruppo di ricerca in collaborazione con il Prof. Michael Lisanti Chair in Translational Medicine, University of Salford (Manchester, UK) 5) Partecipazione alle attività del gruppo di ricerca in collaborazione con Dott. Renzo Bonofiglio, Kidney and Transplantation "Research Center, Department of Nephrology Dialysis and Transplantation, Annunziata Hospital, Cosenza, Italy. 8. ORGANIZZAZIONE O PARTECIPAZIONE COME RELATORE A CONVEGNI DI CARATTERE SCIENTIFICO IN ITALIA O ALL'ESTERO 24-06-2006 Relatore a Convegno Internazionale nella sezione : Cellular responses and Endocrine action in breast cancer. - 88th ENDO Annual Meeting, 24-27 June 2006, Boston (USA) 20-09-2007 Relatore nella sezione IV Trasduzione del segnale. Convegno Nazionale - X Congresso Associazione Italiana Biologia e Genetica, 20-22 Settembre 2007, Torino. 10-09-2008 Membro del Comitato Organizzatore del XXIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Patologia (Session S14 Signal Trasduction and Approach to Molecular Therapies), 10-13 Settembre 2008, Arcavacata di Rende (Cosenza, Italy). 09-07-2010 Moderatore in Convegno Internazionale : Session 4 – Embryology, Histology and Molecular Biology at 2nd International Symposium of Clinical and Applied Anatomy 9-11 July 2010, Praga. 10-04-2011 Membro del Comitato Organizzatore del XV Congresso Nazionale Associazione Italiana Biologia e Genetica, 27-28 Settembre 2013 Arcavacata di Rende (Cosenza, Italy). 10-04-2011 Relatore a Convegno Internazionale - Experimental Biology 2011, Annual Meeting at of American Society Investigative Pathology, 9-13 April 2011 WASHINGTON, DC (USA) 10-04-2011 Co-chair the “Molecular Patho-Biology of Breast Cancer” Minisymposium Experimental Biology 2011 Annual Meeting at of American Society Investigative Pathology, 9-13 April 2011 WASHINGTON, DC (USA) 27-09-2013 Relatore a Convegno Nazionale: XV Congresso Associazione Italiana Biologia e Genetica, 27-28 Settembre 2013 Arcavacata di Rende (Cosenza, Italy). 24-06-2019 Membro del Comitato Scientifico e Organizzatore del 1st PhD Workshop in Translational Medicine, University of Calabria, Rende (Italy) 9. TITOLI, PREMI ED ATTIVITA’ EDITORIALE 2006 Premio per l'attività scientifica: Travel Grant Award "For Exceptional Research" presentata 88th ENDO Annual Meeting, 24-27 June 2006, Boston (USA), riguardante il ruolo del Recettore Androgenico nei meccanismi di risposta cellulare al Tamoxifene 2015 Referee e Rapporteur designato dal Comitato di Selezione dei Programmi di Ricerca di Interesse Nazionale (P.R.I.N. 2015) finanziati dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) Dal 2015 a oggi Membro dell' Editorial Board della rivista ARC Journal of Cancer Science ISSN 2455-6009 https://www.arcjournals.org/journal-of-cancer-science/editorial-board Dal 2016 a oggi Membro dell' Editorial Board della rivista International Journal of Nutritional Sciences http://austinpublishinggroup.com/nutritional-sciences/editorialBoard.php 2019 Incarico di esperto indipendente per la valutazione di progetti di ricerca nell’ambito dell’iniziativa “Research for Innovation - REFIN” conferito dall’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione della Regione Puglia, in quanto iscritta all’elenco “REPRISE-CINECA” Reviewer per le riviste Oncotarget, Journal Cell Science, Journal of Cellular Biochemistry, BMC Cancer, Journal of Functional Foods, Journal of Biomedicine, Biomedicine Pharmacotherapy, International Journal of Nutritional Sciences. 10. MEMBERSHIPS -Associazione Italiana di Biologia e Genetica Generale e Molecolare -Società Italiana di Patologia e Medicina traslazionale -Società Italiana Andrologia e Medicina della Sessualità 11. ATTIVITÀ DIDATTICA dal 2006 ad oggi espletata nell’ambito degli insegnamenti del settore scientifico disciplinare BIO/13 (Biologia Applicata) in Corsi di Laurea e Scuola di Specializzazione, Dottorato di Ricerca ALTRI INCARICHI DIDATTICI Settembre -Novembre 2009 Incarico della Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute, per l'insegnamento della Biologia nei percorsi di Azzeramento dei Deficit delle Competenze, PA 2008, Contratto. Settembre -Novembre 2008 Incarico della Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute, per l'insegnamento della Biologia nei percorsi di Azzeramento dei Deficit delle Competenze, PA 2008, Contratto. Dal 2006 ad oggi Partecipazione alle commissioni istituite per gli esami di profitto Biologia Applicata I, Biologia Cellulare e Biologia Animale 12. RELATORE TESI DI LAUREA e di Dottorato di ricerca Dal 2006 ad oggi 13. PARTECIPAZIONE AL COLLEGIO DI SCUOLE DI DOTTORATO DI RICERCA Dal 2006 al 2012 Partecipazione al collegio: [DOT0305774] Titolo: "BIOCHIMICA CELLULARE E ATTIVITÀ DEI FARMACI IN ONCOLOGIA" Anno accademico di inizio: 2006 - Durata: 3 anni Ateneo proponente: Università della CALABRIA Dal 2013 ad oggi Partecipazione al collegio: [DOT1305904] Titolo: "MEDICINA TRASLAZIONALE" Anno accademico di inizio: 2013 - Durata: 3 anni- Ateneo proponente: Università della CALABRIA Dal 2006 ad oggi Tutor didattico di Dottorandi di Ricerca in "Biochimica cellulare e azione dei farmaci in oncologia" ed in “Medicina Traslazionale" 14. ATTIVITÀ DI SERVIZIO DIPARTIMENTALI 2009-2012 Componente della Commissione Pratiche Studenti e Passaggi Corso di Laurea Informazione Scientifica sul Farmaco 2010-11 Attività di orientamento studentesco per la Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria nell’ambito del programma “Lezioni di Campus” 2011-2013 Componente della Commissione Didattica pre-Laurea Corso di Laurea in Informazione Scientifica sul Farmaco e Prodotti della Salute Dal 2015 ad oggi Referente di “Sperimenta la Ricerca” nell’ambito della Notte dei Ricercatori, Unical Dal 2016 ad oggi Componente della Commissione di Riesame del Corso di Laurea in Informazione Scientifica sul Farmaco e Prodotti della Salute Dal 2017 ad oggi Componente del Collegio dei Tutors Didattici del Corso di Laurea in Informazione Scientifica sul Farmaco e Prodotti della Salute 2018-2021 Componente della Commissione Dottorato di Ricerca e Post-dottorato per il Progetto Dipartimento di Eccellenza MIUR finanziato ai sensi della legge 232/2016 - Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione. Dal 2019 ad oggi Componente della Commissione per l’assegnazione dei fondi ex 60% nominata dall’Assemblea del Dipartimento nella seduta del 22/01/2019. Dal 2019 ad oggi Componente della Commissione per la qualità (PQA) del Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione settore ricerca giugno 2021-ad oggi Componente Commissione Didattica Paritetica docenti-studenti del Dipartimento di Farmacia e SSN biennio 2021/2023, 2023/2025. 20. ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=6507013291
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
Orario Ricevimento

Martedì e Giovedì ore 15-16 cubo 34B II piano