
Francesco DELL'ACCIO
Professori Associati
Analisi numerica (MATH-05/A)
Contatti
- Dipartimento di Matematica e Informatica
- Dipartimento di Matematica e Informatica
- fdellacc@unical.it
- francesco.dellaccio@unical.it
- 0984/496490
Nessun risultato prodotto
Nato a Soveria Simeri (CZ) il 23 giugno 1967
- 1986: Diploma di Liceo Scientifico con la votazione 60/60
- 1991: Laurea in Matematica "con Lode" presso l’Università della Calabria
- 1992-1993: Borsa di studio dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica "F.Severi" Roma (Estero)
- 1995: Borsa di studio del Ministero Università e Ricerca Scientifica e Tecnologica (Estero)
- 1996: Servizio militare di leva presso la Scuola del Genio a Roma
- 1997-1998: Borsa di studio CNR (Italia/Estero)
- 1998: Ph.D. in Analisi Matematica presso l’Istituto di Matematica Steklov (Accademia delle Scienze della Russia, Mosca)
- 1999: Professore a Contratto (ex Art. 100), Facoltà di Farmacia, Università della Calabria
- 2000-2002: Assegnista di ricerca S.S.D. A04A, Dipartimento di Matematica, Università della Calabria
- 2003-2011: Ricercatore Confermato S.S.D. MAT08, Dipartimento di Matematica, Università della Calabria
2012-oggi Professore Associato S.S.D. MAT08, Dipartimento di Matematica e Informatica, Università della Calabria
- 2014-2020: Coordinatore dei Corsi di Studi in Matematica e Matematica Magistrale dell’Università della Calabria
- 2018-oggi: Membro della Giunta del Dipartimento di Matematica e Informatica
- 2019-oggi: Membro del coordinamento della Rete Italiana di Approssimazione
- 2020-oggi: Membro della giunta del Gruppo di Lavoro "Teoria dell’Approssimazione e Applicazioni" dell’Unione Matematica Italiana
- 2020-oggi: Coordinatore della Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento di Matematica e Informatica
- Supervisione di studi di dottorato: Filomena Di Tommaso (2011-2013, Dottorato in Matematica e Informatica, Università della Calabria) - Benaissa Zerroudi (2016-oggi, Dottorato in Matematica, Ibn Tofail Universitet Kenitra, Marocco) - Najoua Siar (2018-oggi Dottorato in Matematica, Ibn Tofail Universitet Kenitra, Marocco e Università della Calabria)
- Appartenenza a Socientà Scientifiche: AMS, SIAM, UMI
Nato a Soveria Simeri (CZ) il 23 giugno 1967.
Laurea in Matematica, con Lode, il 15 aprile 1991 presso l’Università degli Studi della Calabria.
Dottorato di Ricerca (Diplom Kandidata Fiziko-Matematicheskikh Nauk), con Consenso Unanime, il 14 maggio 1998 presso l’Istituto di Matematica Steklov, Accademia delle Scienze della Russia, Mosca, Russia, dichiarato equipollente dal M.U.R.S.T., su parere conforme del Consiglio Universitario Nazionale, con decreto n. 785 del 24 settembre 1998.
Borse di Studio vinte in connessione con il periodo di studi di Dottorato di Ricerca e di perfezionamento presso l’Istituto di Matematica Steklov, Accademia delle Scienze della Russia:
Borsa per soli titoli bandita da Istituto Nazionale di Alta Matematica “F. Severi”, Roma, usufruita presso l’Istituto di Matematica Steklov dal 1 gennaio 1992 al 31 dicembre 1992 (12 mesi);
Borsa per soli titoli bandita da Istituto Nazionale di Alta Matematica “F. Severi”, Roma, usufruita presso l’Istituto di Matematica Steklov , dal 1 gennaio 1993 al 31 dicembre 1993 (12 mesi);
Borsa per titoli ed esami bandita da Università della Calabria, usufruita presso l’Istituto di Matematica Steklov, dal 3 ottobre 1994 al 2 ottobre 1995 (12 mesi);
Borsa per soli titoli bandita da Consiglio Nazionale delle Ricerche, usufruita presso il Dipartimento di Matematica dell’Università della Calabria dal 1 gennaio 1997 al 31 dicembre 1998 (24 mesi); dal 1 luglio 1997 al 31 luglio 1998 la borsa in questione è stata usufruita presso l’Istituto di Matematica Steklov.
Borsa per soli titoli bandita da Consiglio Nazionale delle Ricerche, da usufruirsi presso Istituzioni Scientifiche Estere Bando n. 203.01.66 del 23/04/96 Codice n. 23.01.66 – n. 15 borse, non usufruita per incompatibilità con altra Borsa.
Ricercatore Visitatore presso Istituto di Matematica Steklov, Accademia delle Scienze della Russia, Mosca, Russia, dal 1 luglio 1997 al 31 luglio 1998.
Professore a contratto (ai sensi dell’articolo 100 – lett. D del D.P.R. 382/80) per il corso dell’insegnamento di Metodi Matematici e Statistici, Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia, Università della Calabria, A.A. 1998/99 dal 4 novembre 1998 al 16 ottobre 1999.
Assegnista di Ricerca presso il dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi della Calabria, Settore Scientifico-Disciplinare “A04A-Analisi Numerica”, direttore delle ricerche Prof. F. A. Costabile, dal 1 novembre 1999 al 15 settembre 2002.
Ricercatore Universitario per il Settore Scientifico-Disciplinare “MAT/08-Analisi Numerica” in servizio presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e naturali dell'Università della Calabria a seguito di vincita di pubblico concorso, dal 16 settembre 2002 al 15 settembre 2005.
Ricercatore Universitario Confermato per il Settore Scientifico-Disciplinare “MAT/08-Analisi Numerica”, in servizio presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e naturali dell'Università della Calabria dal 16 settembre 2005 al 30 dicembre 2011.
Professore Associato non Confermato per il Settore Scientifico-Disciplinare “MAT/08-Analisi Numerica” in servizio presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e naturali dell'Università della Calabria a seguito di vincita di pubblico concorso, dal 30 dicembre 2011.
Coordinatore del Consiglio Unificato del Corso di Studi per la Laurea in Matematica e per la Laurea Magistrale in Matematica per il triennio 2013/2016, dal 25/11/2013.
Pubblicazioni Scelte
F. DELL’ACCIO
A Counterexample to a Conjecture Related to the Jacobian Problem, Math. Notes, 58 (1995) 989-992.
F. DELL’ACCIO
On continuous extension of locally homeomorphic simplicial maps of into itself by sigma-processes, Math. Notes, 59 (1996) 594-600.
F.A. COSTABILE – F. DELL’ACCIO
Expansion over a rectangle of real functions in Bernoulli polynomials and applications, BIT, 3 (2001) 451-464.
F. COSTABILE – F. DELL’ACCIO
Expansions over a simplex of real functions by means of Bernoulli polynomials, Numer. Algorithms 28 (2001) 63-86.
F.A. COSTABILE – F. DELL’ACCIO
Lidstone Approximation on the Triangle, Appl. Numer. Math., 52 (2005) 339-361.
F.A. COSTABILE – F. DELL’ACCIO – R. LUCERI
Explicit polynomial expansions of regular real functions by means of even order Bernoulli polynomials and boundary values, J. Comput. Appl. Math., 176 (2005) 77-90.
F.A. COSTABILE – F. DELL’ACCIO – M.I. GUALTIERI
A new approach to Bernoulli polynomials, Rend. Mat. Appl. Ser. VII 26 (2006) 1-12.
R. CAIRA – F. DELL’ACCIO
Shepard--Bernoulli operators, Math. Comp. 76 (2007) 299-321.
F.A. COSTABILE – F. DELL’ACCIO
New embedded boundary-type quadrature formulas for the simplex, Numer. Algorithms, 45 (2007) 253-267.
F.A. COSTABILE – F. DELL’ACCIO
Polynomial approximation of functions by means of boundary values and applications: A survey, J. Comput. Appl. Math., 210 (2007) 116-135.
F.A. COSTABILE – F. DELL’ACCIO – L. GUZZARDI
New bivariate polynomial expansion with boundary data on the simplex, Calcolo, 45 (2008) 177-192.
F.A. COSTABILE – F. DELL’ACCIO
On the nonsingularity of a special class of centrosymmetric matrices arising in spectral methods in BVPs. Appl. Math. Comput., 206 (2008) 991-993
DE BARTOLO S, DELL'ACCIO F, VELTRI M
Approximations on the Peano river network: Application of the Horton-Strahler hierarchy to the case of low connections. Phys. Rev. E, 79 (2009)1-7
F.A. COSTABILE – F. DELL’ACCIO - L. GUZZARDI
The numerical calculation of topological turning points. Int. J. Comput. Math., 88 (2008) 3069-3085.
R. CAIRA, F. DELL'ACCIO, F. DI TOMMASO
On the bivariate Shepard–Lidstone operators. J. Comput. Appl. Math., 236 (2012) 1691-1707
Lavori di edizione
Volume speciale di J. Comput. Appl. Math., Proceedings of the Numerical Analysis Conference 2005, (editors: F.A. Costabile, F. Dell’Accio, M.I. Gualtieri) 210 (2007) 1-2, 286 pp.
Tesi di dottorato
On continuous extension of locally homeomorphic simplicial maps of into by means of sigma-processes
Seminari
A counterexample to a conjecture associated with the Jacobian problem, Cattedra di Teoria delle funzioni e analisi funzionale, Facoltà Meccanico Matematica, Università Statale di Mosca, A.A. 1994/95
A counterexample to a conjecture associated with the Jacobian problem, Dipartimento di Teoria delle funzioni di variabile complessa, Istituto di Matematica Steklov, A.A. 1994/95
On continuous extension of locally homeomorphic simplicial maps of into itself by means of sigma-processes, Cattedra di Teoria delle funzioni e analisi funzionale, Facoltà Meccanico Matematica, Università Statale di Mosca, A.A. 1995/96
On continuous extension of locally homeomorphic simplicial maps of into itself by means of sigma-processes, Dipartimento di Teoria delle funzioni di variabile complessa, Istituto di Matematica Steklov, A.A. 1995/96
On continuous extension of locally homeomorphic simplicial maps of into by means of sigma-processes, Cattedra di Teoria delle funzioni e analisi funzionale, Facoltà Meccanico Matematica, Università Statale di Mosca, A.A. 1997/98
On continuous extension of locally homeomorphic simplicial maps of into by means of sigma-processes, Dipartimento di Teoria delle funzioni di variabile complessa, Istituto di Matematica Steklov,, A.A. 1997/98
Organizzazione di Seminari e Congressi
Membro del comitato di organizzazione del Convegno Nazionale “Analisi Numerica: Stato dell’Arte”, Rende (Cs), 26-28 settembre 2002.
Membro del comitato di organizzazione del Convegno Internazionale “Numerical Analysis: the State of the Art”, Rende (Cs), May 19-21 2005.
Membro del comitato di organizzazione della conferenza internazionale 2nd Dolomites Workshop on Constructive Approximation and Applications" Alba di Canazei (Trento, Italy), September 4-9 2009
Membro del comitato di organizzazione della conferenza internazionale "3nd Dolomites Workshop on Constructive Approximation and Applications" Alba di Canazei (Trento, Italy), September 9-14 2012
Membro del comitato di organizzazione della conferenza internazionale "Numerical Computations: Theory and Algorithms - International Conference and Summer School" Eurolido Hotel, Falerna (Catanzaro,Italy), June 17- 23 2013
Membro di commissioni giudicatrici di concorsi
Ha fatto parte, nel 2006, di una commissione di valutazione comparativa per posti di assegnista di ricerca del S.S.D. MAT/08, richiesti dalla Facolta di Scienze MM.FF.NN. dell’Università della Calabria.
Ha fatto parte, nel 2007, di una commissione di valutazione comparativa per posti di ricercatore universitario del S.S.D. MAT/08, richiesti dalla Facolta di Scienze MM.FF.NN. dell’Università di Verona.
Attività di referee per articoli di Riviste Scientifiche
Calcolo, J. Comput. Appl. Math., Numer. Algorithms
Convegni nei quali vi è stato un contributo personale (autore e/o conferenziere)
On the approximation of C^M-functions by means of boundary values, Eight International Colloquium on Numerical Analysis and Computer Sciences with Applications, Plovdiv (Bulgaria) August, 13-17, 1999, invited lecture (F.A. Costabile co-author)
Interpolazioni di Lidstone sul triangolo, Convegno Nazionale “Analisi Numerica: Stato dell’Arte”, Rende (Cs), 26-28 settembre 2002 (F.A. Costabile co-author)
A new approach to Bernoulli polynomials,Classical and New Approximation Spaces: Theory and Applications, Rome, February 5-7, 2004 (F.A. Costabile and M.I. Gualtieri co-authors)
Polynomial approximation of functions by means of boundary values and applications: a survey, Numerical Analysis: the State of the Art, Rende, May 19-21, 2005, Plenary Lecture (F.A. Costabile co-author)
New embedded boundary type quadrature formulae on the simplex, 1st Dolomite Workshop on “Constructive Approximation and Applications”, Alba di Canazei (Tn), Italy, 8-12 September 2006 (F.A. Costabile co-author)
Turning points of nonlinear parameter dependent equations without derivatives, Convegno GNCS 2008, Montecatini Terme, 4-6 Febbraio 2008 (F.A. Costabile and L. Guzzardi co-authors)
Prediction of an Industrial Kneading Process via the Adjustment Curve, Convegno CLADAG 2009 Seventh Scientific Meeting of the Classification and Data Analysis Group of the Italian Statistical Society, Catania (Italy), September 9-11, 2009, (G.D. Costanzo and G. Trombetta coauthors)
Using Observed Functional Data to Simulate a Stochastic Process via a Random Multiplicative Cascade Model, 19th International Conference on Computational Statistics, Parigi, 23-27 agosto 2010 (G.D. Costanzo, S. De Bartolo, G. Trombetta coauthors)
On the extension of the Shepard Bernoulli operators to higher dimensions, I JAEN Conference on Approximation Theory, July 4-9, 2010 Ubeda (Jaen) Spain (R. Caira, F. Costabile, F. Di Tommaso coauthors)
On the bivariate Shepard-Lidstone operators, Giornata di Studio “Prospettive di sviluppo della matematica applicata in Italia 2011” in Memoria di Vinicio Boffi, 8 Aprile 2011, Roma (R. Caira, F. Di Tommaso coautori)
Su una combinazione dell’operatore di Shepard con polinomi di interpolazione di Hermite, XIX Congresso dell'Unione Matematica Italiana, 12-17 settembre 2011, Bologna (F. Costabile and F. Di Tommaso coautori)
Complementary Lidstone interpolation on scattered data sets, International Conference on Scientific Computing, S. Margherita di Pula, Sardinia, Italy October 10-14, 2011 (F. Costabile and F. Di Tommaso coauthors)
Membro di Associazioni Scientifiche:
G.N.C.S., A.M.S., S.I.A.M.
Peer-Reviewer for le riviste: Journal of Computational and Applied Mathematics, Numerical Algorithms, Acta Mathematica Sinica, Numerical Applied Mathematics, Nonlinear Analysis: Modelling and Control, Mathematical Review.
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
- Dipartimento di Matematica e Informatica
- Dipartimento di Matematica e Informatica
- fdellacc@unical.it
- francesco.dellaccio@unical.it
- 0984/496490