Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email

Pubblicata Venerdì 04 Aprile 2025 09:24

Welfare che impresa 2025! Programma di capacity building per progetti ad alto potenziale di impatto sociale, economico e ambientale

Scadenza: 18 aprile 2025

icona multitematico

Al via l’edizione 2025 di “Welfare che impresa!”, il programma di capacity building per progetti ad alto potenziale di impatto sociale, economico e ambientale promosso da Fondazione Italiana Accenture ETS insieme a Intesa Sanpaolo, Fondazione Snam ETS e Fondazione Conad ETS che intende premiare e supportare i migliori progetti di imprenditorialità sociale promossi da Enti che, attraverso la loro attività, sono in grado di generare un impatto positivo.

I progetti devono riguardare i seguenti settori:

-          Welfare inclusivo e lotta alle disuguaglianze

-          Salute e cura

-          Welfare culturale

-          Rigenerazione urbana e valorizzazione delle aree interne

-          Contrasto alle povertà (energetica, educativa, alimentare)

-          Transizione ambientale equa e inclusiva

Saranno selezionati dodici finalisti che si aggiudicheranno la partecipazione a un workshop formativo di due giornate, finalizzato a mettere a punto il proprio progetto.

 

SOGGETTI AMMISSIBILI

Enti del Terzo Settore, startup innovative a vocazione sociale e società benefit, costituiti da non più di 5 anni o da costituirsi.

 

PREMI

Sono previsti quattro premi da 20.000 euro a fondo perduto.

Saranno assegnati anche dei premi speciali.

 

LINK

 

 

Fonte: Welfare che impresa 

tag

capacitybuilding