Pubblicata Giovedì 23 Gennaio 2025 18:17
MAECI. Programma di accelerazione CALL4INNOVIT 2025 per l’ingresso di startup e PMI italiane nel mercato statunitense
Scadenza: dal 29 gennaio 2025 al 15 settembre 2025 in base al tipo di call

INNOVIT, l’innovation hub italiano nella Silicon Valley, è un progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Washington e con il Consolato generale a San Francisco. Con il programma di accelerazione CALL4INNOVIT, l’hub sostiene le startup e PMI innovative italiane su differenti aspetti strategici, come la raccolta fondi, l’ingresso sul mercato statunitense, la creazione di partnership e lo sviluppo di un mindset imprenditoriale coerente con gli standard della Silicon Valley.
Le call aperte del Programma sono:
· Game Development, Immersive Technologies and Metaverse per PMI. Scadenza: 29 gennaio 2025
· Startup Bootcamp per startup e scaleup. Scadenza: 29 gennaio 2025
· Space Economy per PMI. Scadenza: 24 marzo 2025
· LifeSciences BioTech Longevity per PMI, startup e scaleup. Scadenza: 14 aprile 2025
· FashionTech BeautyTech per PMI, startup e scaleup. Scadenza: 19 maggio 2025
· Hardware Robotics IOT Smart Manufacturing per PMI, startup e scaleup. Scadenza: 27 agosto 2025
· Clean Tech AgriFoodTech Blue Economy per PMI. Scadenza: 15 settembre 2025
Attraverso il programma CALL4INNOVIT, in due anni l’hub ha sostenuto circa 250 startup e PMI italiane di settori strategici come l’Intelligenza Artificiale, la Space Economy, il CleanTech, la Digital Health e il FinTech. Con programmi di accelerazione personalizzati, INNOVIT ha realizzato oltre 600 sessioni di mentoring e 176 eventi, potenziando le competenze di circa 300 giovani imprenditori. L’hub ha accolto più di 5.000 visitatori e facilitato oltre 1.000 incontri, rafforzando così i legami tra l’ecosistema dell’innovazione italiano e quello statunitense. Gli incontri hanno coinvolto rappresentanti di startup, PMI, grandi aziende e investitori, supportando lo sviluppo di collaborazioni transatlantiche.
Fonte: INNOVIT