Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email

Pubblicata Giovedì 03 Aprile 2025 17:43

Al via il Living Lab: un laboratorio di idee per il sociale

living lab 3 aprile - preview

prende il via il Living Lab, un innovativo laboratorio di co-ideazione di iniziative e progetti sociali, nato nell’ambito del progetto EU Peace. Questo rappresenta il raggiungimento del secondo obiettivo del percorso partecipativo di ricerca e sviluppo del Public Engagement.

Il primo appuntamento è fissato per il 3 aprile presso l’ARIIS, e si articolerà in due sessioni, una al mattino e una nel pomeriggio. L’incontro si inserisce nel programma del Festival "Frontiere. Diritti, cittadinanza, fraternità, intercultura”, promosso dall’ufficio Migrantes e dalla Caritas dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano.

L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto e partecipazione. Chiunque sia interessato, sia per ascoltare che per proporre idee e progetti, può iscriversi compilando il modulo disponibile a questo [link].

Di seguito è disponibile il programma dettagliato con gli interventi previsti. Inoltre, in allegato si trova la locandina ufficiale del Living Lab, con tutte le informazioni utili e i contatti per ricevere ulteriori chiarimenti. Per qualsiasi necessità, è possibile scrivere all’indirizzo email: livinglab@unical.it.

Un’opportunità unica per contribuire attivamente alla costruzione di nuove prospettive sociali e per rafforzare il dialogo su temi fondamentali come diritti, cittadinanza e intercultura.

Programma
3 aprile 

Mattina

  • ore 9:00 - Diritti e determinanti sociali di Salute: analisi e testimonianze 
    • Donatella Loprieno - Unical
    • Luigi De Filippis - Coopisa
    • Lucia Borruso - Medici Senza Frontiere
    • Maurizio Bonati - Ricerca e Pratica
      Modera: Rita Carravetta - medico
  • ore 11:30 - LIVING LAB / Migrazioni, Diritti e Salute

Pomeriggio 

  • ore 15:00 - Diritti e Lavoro senza sfruttamento: analisi e testimonianze 
    • Alessandra Corrado - Unical
    • Marco Omizzolo - Sociologo
    • Ivan Sagnet - Ass. No Cap 
    • Silvia Rizzo - Strade di Casa / Progetto Incipit
      Modera: Ilaria De Bonis - Popoli e Missioni
  • ore 17:30 - LIVING LAB / Migrazioni, Diritti e Lavoro

tag

living lab