Programma PhD 3.0
UniCaLab
UniCaLab

L’Unical promuove il Contamination Lab, il percorso formativo per studentesse/studenti e neolaureate/i di tutte le discipline, volto a favorire l’attitudine imprenditoriale attraverso l’osmosi dei talenti. Inoltre, consente l’acquisizione di competenze trasversali (life e business skill) che ampliano e potenziano il curriculum delle/dei partecipanti.
Le attività formative prevedono azioni di natura teorica e anche pratica come l’incontro con manager, imprenditori e investitori, talk con ospiti provenienti dal mondo del business ma anche dal settore culturale e creativo, business idea challenge, party meeting o party conference e giornate di team building al di fuori dei convenzionali luoghi di svolgimento dell'iniziativa.
IL CONTAMINATION LAB NEL PIANO DI STUDI FRA GLI ESAMI A SCELTA
Contamination Lab è un corso a scelta che può essere inserito nel piano di studi di qualsiasi Corso di laurea e vale 6 CFU.
Inizierà nella prima settimana di marzo, nel secondo semestre, e quindi è aperto “preferibilmente" alle studentesse e agli studenti del terzo anno della triennale e a quelli del primo anno della magistrale.
COME È STRUTTURATO IL PERCORSO?
Il programma prevede 4 fasi:
Academy (lezioni frontali, laboratori e challenge proposte da importanti aziende del territorio)
Pre-Acceleration (lavoro di gruppo e fortemente orientato a rafforzare il processo di sviluppo dei progetti di impresa)
Pitch session (presentazione delle idee progettuali, maturate nelle fasi precedenti, ad una platea di soggetti interni ed esterni come business angel, acceleratori, istituzioni)
Accelerazione per le 3 idee progettuali vincitrici della Pitch session.
Per i componenti dei 3 team vincitori è previsto un premio in denaro di 1.000 euro, oltre all’erogazione di voucher per formazione e per l’acquisto di servizi.
Tutti i dettagli nel documento scaricabile Programma e obiettivi formativi, in alto a destra.
Per richiedere informazioni sul Contamination Lab scrivere a: unicalab@unical.it