Pubblicata Lunedì 12 Febbraio 2024 20:08
Tecnologie innovative per la visualizzazione a servizio dell’edilizia sostenibile
Il seminario ha l’obiettivo di presentare e diffondere la conoscenza dei più moderni sistemi di visualizzazione sia in termini di tecnologie IT Visual Display sia in termini di integrazione con i sistemi informatici di dominio.

Green HoMe – Polo di Innovazione dell’Edilizia Sostenibile, società partecipata dall’Università della Calabria in collaborazione con I’Mprinting - Technologies for Enterprise System Integration e con il contributo della Divisione IT Visual Display di Samsung, organizza un SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO IN “TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA VISUALIZZAZIONE A SERVIZIO DELL’EDILIZIA SOSTENIBILE”,che si svolgerà Lunedi 12 Febbraio 2024 dalle ore 10.00 alle ore13.00 presso la SALA STAMPA – CENTRO CONGRESSI UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA, Arcavacata di Rende (CS).
Il seminario, realizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della provincia di Cosenza che riconoscerà 3 CFP agli architetti che parteciperanno ai lavori, ha l’obiettivo di presentare e diffondere la conoscenza dei più moderni sistemi di visualizzazione sia in termini di tecnologie IT Visual Display sia in termini di integrazione con i sistemi informatici di dominio.
Il programma avrà inizio alle ore 10.00 e dopo i saluti istituzionali di Green HoMe dell’Ordine degli Architetti si svolgerà in due sessioni, la prima affronterà i temi dello smart building, della visualizzazione scientifica, e il professor Mario Maiolo del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente Università della Calabria interverrà su “Ricerche scientifiche sull’ambiente e aspetti di visualizzazione”, la seconda affronterà gli aspetti tecnologici: Carmelo Saccà – Docente Samsung affronterà il tema dell’ “Innovazione visiva e versatilità di visualizzazione”, l’ Ing. Francesco Massacci – I’mprinting s.r.l. tratterà le “Tecnologie innovative per la visualizzazione” e, in fine, Fabrizio Ponzo – Responsabile Divisione IT Visual Display – Samsung illustrerà “Nuove tecnologie nella comunicazione digitale”.
Nei pressi della sala stampa dove si svolgeranno i lavori saranno presentate visualizzazioni con le tecnologie presentate quali il Corso di Laurea in Tecnologie del Mare e della Navigazione e il Laboratorio della Stazione Sperimentale Marina di Capo Tirone.