Iniziative di orientamento
Orientamento con le scuole
Pre-corsi
Tirocinio
Tutorato
Career Service
Counseling
Progetti PNRR
Tutorato e mentoring

Tutor Accademico
È un/una docente del Corso di Studi che viene assegnato/a ad ogni studente e studentessa all’inizio del percorso formativo. Fornisce un supporto nelle scelte formative e facilita la partecipazione alle attività didattiche.
Per sapere chi è il proprio/a tutor, consultare il sito del Dipartimento di afferenza.
Tutor di Accoglienza e di Orientamento
È uno studente o una studentessa senior che agevola l’inserimento nel contesto universitario, fornendo informazioni pratiche su corsi, servizi offerti dall’Ateneo e opportunità formative, culturali e ricreative.
Per informazioni contattare orientastudenti@unical.it.
Tutor didattico
È uno/a studente/essa senior che fornisce un supporto didattico per rimuovere gli ostacoli riscontrati in specifiche attività formative.
È possibile accedere al servizio consultando la pagina del Dipartimento di afferenza.
Come diventare tutor
Per diventare Tutor è necessario partecipare alle selezioni bandite annualmente e pubblicate sul Portale Amministrazione trasparente PAT nella sezione Bandi di Concorso.
Mentor
È un/una professionista che agevola il successo accademico degli studenti e delle studentesse creando un ambiente favorevole e fornendo un supporto personalizzato.
Fornisce informazioni sui servizi disponibili, monitora le carriere e, qualora rilevi criticità, pianifica interventi mirati (colloqui individuali con tutor accademici, attività didattiche ad hoc, supporto specifico in caso di disabilità e disturbi dell'apprendimento, colloquio presso il servizio di counseling o di orientamento).
Per contattare il/la Mentor del tuo Dipartimento scrivere a mentor.nome dipartimento@unical.it (per es. mentor.desf@unical.it; mentor.disu.it; mentor.dimeg.it; ecc.)
Didattica
- Offerta Formativa
- Lauree Triennali e Magistrali a ciclo unico
- Lauree Magistrali
- Lauree in lingua inglese
- Scuole di Specializzazione
- Dottorati di ricerca
- Master e Alta formazione
- Formazione insegnanti
- Esami di stato
- Iscriversi, studiare e laurearsi
- Ammissione I anno
- Iscrizioni anni successivi
- Frequentare i corsi
- Mobilità Nazionale (Erasmus Italiano)
- Mobilità internazionale
- Trasferimenti e passaggi di corso
- Lasciare e riprendere gli studi
- Tasse ed esoneri
- Certificati e pergamene
- Dual Career Studente-Atleta
- Carriera Alias
- PA 110 e lode
- Diritto allo studio