Pubblicata Sabato 15 Febbraio 2025 11:00
Concluse le giornate di PercOr.S.I.
Oltre 1000 studentesse e studenti delle scuole superiori all'Unical per un orientamento inclusivo e sostenibile

Si è concluso con un grande successo di partecipazione l’evento "PercOr.S.I. – Tracciare itinerari sostenibili e inclusivi attraverso l’Università", organizzato dall’Università della Calabria e dedicato all’orientamento universitario. L’evento si è svolto in due giornate, il 12 e il 13 febbraio, presso l’Aula Magna dell’Unical, che ha accolto oltre 1000 studentesse, studenti e docenti provenienti da tutta la regione. Sono state due giornate ricche di incontri, testimonianze e laboratori interattivi all’insegna dell’inclusione, della sostenibilità e del futuro accademico e professionale.
L’evento ha preso il via con le testimonianze di laureate e laureati che, attraverso i loro racconti, hanno offerto spunti di riflessione stimolanti. Il dialogo attivo tra ospiti e pubblico ha reso la mattinata un momento di crescita e ispirazione. Dopo una pausa in mensa, che ha consentito ai partecipanti di immergersi nella vita del campus, il pomeriggio è stato dedicato ai laboratori interattivi curati dal Counseling Psicologico di Ateneo, offrendo strumenti pratici per affrontare il percorso universitario con maggiore consapevolezza e sicurezza.
Con PercOr.S.I., l’Università della Calabria conferma il proprio impegno nell’accompagnare le giovani e i giovani verso il loro futuro, attraverso eventi che non solo forniscono informazioni, ma creano esperienze di crescita autentiche e condivise.
PercOr.S.I. è un evento realizzato nell'ambito del Progetto Or.S.I., progetto di orientamento che si colloca nell’ambito della Missione 4 dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che, giunto ormai alla sua terza edizione, si propone di creare punti d'incontro tra studentesse e studenti delle scuole superiori e l’istruzione superiore, al fine di favorire una scelta consapevole e agevolare la transizione tra scuola e università.