Per i pre-corsi relativi all'a.a. 2023/24, vai al seguente link.
Pre-Corsi 2024/25

Corso intensivo per la preparazione agli OFA
È stato organizzato un corso intensivo per supportare studentesse e studenti nella preparazione alla prova finale dei Pre-corsi di Ateneo per l'estinzione degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA). Un'opportunità per approfondire le conoscenze e affrontare al meglio le prove.
Programma, orari e aule virtuali a.a. 2024/25
Date e orari esami a.a. 2024/25
Gli esami si prenotano attraverso Esse3. Occorre individuare le prove parziali a cui si è interessati all’interno della sezione Esami > Prove parziali. Da questa sezione si può selezionare la prova di interesse e prenotarsi all’appello. È fondamentale individuare correttamente la prova parziale, selezionando la prova destinata al Dipartimento di appartenenza. A tal proposito, i dipartimenti collegati a ciascuna prova parziale sono indicati nelle note.
Appello straordinario ammissione posticipata 2024
Per le immatricolazioni con ammissione posticipata, è stata indetta una prova d'esame a novembre 2024. Si è trattato di un appello straordinario della prova finale dei Pre-corsi di Ateneo (Matematica, Logica, Comprensione del testo).
Tutte le indicazioni sono disponibili nella sezione sottostante:
Didattica
- Offerta Formativa
- Lauree Triennali e Magistrali a ciclo unico
- Lauree Magistrali
- Lauree in lingua inglese
- Scuole di Specializzazione
- Dottorati di ricerca
- Master e Alta formazione
- Formazione insegnanti
- Esami di stato
- Iscriversi, studiare e laurearsi
- Ammissione I anno
- Iscrizioni anni successivi
- Frequentare i corsi
- Mobilità Nazionale (Erasmus Italiano)
- Mobilità internazionale
- Trasferimenti e passaggi di corso
- Lasciare e riprendere gli studi
- Tasse ed esoneri
- Certificati e pergamene
- Dual Career Studente-Atleta
- Carriera Alias
- PA 110 e lode
- Diritto allo studio