Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo

Primavera in UniCal

21 Marzo 2024 - Centro Congressi ‘B. Andreatta’ UniCal
Slide Primavera in UniCal - 21 marzo 2024

La “Primavera in UniCal”, alla sua II edizione, rientra nelle attività di “Open days”, che da gennaio si rivolgono a chiunque voglia conoscere le strutture, i servizi e le attività dell’Università della Calabria. Consta di due incontri: la prima giornata il 21 marzo 2024, la seconda il 5 aprile 2024.

Dalle ore 9.00 alle ore 17.00, presso il Centro Congressi “Beniamino Andreatta”, sarà possibile visitare gli stand dei dipartimenti e delle strutture dell’Ateneo per ottenere informazioni sui corsi di studio e sui servizi offerti, quali il counseling, il servizio disabilità, i servizi didattici e di mobilità internazionale e quelli relativi al diritto allo studio. 

“Primavera in Unical” promuove uncontatto con la realtà universitaria, guidando i giovani nella scelta consapevole del percorso universitario più incline alle proprie aspirazioni ed attitudini. Potranno essere richiesti dettagli sul bando aperto di ammissione anticipata ai corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico per il prossimo anno accademico che, in base ai risultati dei Tolc (Test on line Cisia), dà la possibilità di garantirsi subito il posto al corso prescelto. 

Anche quest’anno, così come avvenuto in passato, è stato allestito uno spazio specifico dedicato alle famiglie, con l’obiettivo di promuovere il confronto, la riflessione, il dialogo e l’ascolto genitoriale, utile per sostenere i figli nella costruzione del loro progetto di vita individuale e professionale.

Saranno presenti anche le Associazioni Studentesche che operano nel Campus.

 

Le scuole interessate possono fare richiesta, almeno 10 giorni prima della data di interesse:

Prenotazioni per il 21 marzo: sold out
Prenotazioni per il 5 aprile: : http://ticket.unical.it/tickets/new/ufficio-orientamento/primavera-in-unical-21-marzo-2024/


Programma della giornata

APERTURA STAND DIPARTIMENTI E STRUTTURED’ATENEO

Informazioni sui corsi di studio, sui servizi offerti, sulle modalità di iscrizione, sul Bando di ammissione anticipata con i test Tolc e sulle opportunità previste dal Diritto allo studio.

9.00 /13.00

CENTRO CONGRESSI

All'interno in tre spazi orari, sarà anche possibile partecipare alla presentazione:

 "Vivere e studiare in Unical" (offerta didattica-tolc-ammissione-diritto allo studio-internazionalizzazione) 

9.30/10.10  - 10.30/11.10 - 11.30/12.10 

SALA STAMPA

Il team di Psicologi del Counseling di Ateneo accoglierà docenti e genitori con l'obiettivo di promuovere il confronto, la riflessione, il dialogo e l’ascolto di adulti significativi per le/i giovani, su come sostenere le/i proprie/i figlie/i e/o studenti/esse nel passaggio all'età adulta e nella progettualità del loro futuro personale e professionale.

9.30/13.00

IL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO

Il più grande del Mezzogiorno, con 800 posti lettura e servizi digitali per lo studio e l'accesso al ricco patrimonio di libri e riviste, cartacee e digitali.

  • Biblioteca di Area Umanistica max 30 persone per gruppo

10.00/11.00 - 11.00/12.00 - 12.00/13.00

  • Biblioteca di Area Tecnico-Scientifica max 30 persone per gruppo

10.00/11.00 - 11.00/12.00 - 12.00/13.00

  • Biblioteca di Area Economico-Giuridica max 30 persone per gruppo

10.00/11.00 - 11.00/12.00 - 12.00/13.00

IL SISTEMA MUSEALE UNICAL    

  • Sezione Paleontologia max 25 persone per gruppo 

10.30/11.00 - 11.10/11.40 - 11.50/12.20 - 12.30/13.00

Un entusiasmante viaggio nel tempo: la storia della vita sulla terra. La visita guidata al Museo di Paleontologia, attraverso il suo percorso didattico, fornisce un quadro sintetico ma rigoroso della storia della vita sul nostro pianeta, rappresentando così un piacevole momento formativo.

  • Sezione Zoologia max 25 persone per gruppo 

10.30/11.00 - 11.10/11.40 - 11.50/12.20 - 12.30/13.00

Un viaggio nell’evoluzione, dalle prime forme di vita in ambiente acquatico, con particolare riguardo all’evoluzione dei Cordati. Verrà illustrato il ruolo didattico del Museo e la sua attualità in merito a divulgazione scientifica e conservazione degli animali nel tempo.


Ammissioni