Pubblicata Martedì 09 Luglio 2024 12:10
Immatricolazione riservisti 3 su 5 - D.R. 315/2024
dal 09/07/2024 fino al 22/07/2024
Immatricolazione ai corsi di sostegno per i candidati riservisti 3 su 5 - D.R. 315/2024
Sono aperte dal 09/07/2024 fino al 22/07/2024 le immatricolazioni ai corsi di sostegno 2023-24, per i candidati riservisti 3 su 5 di cui al D.R. 315/2024.
Si precisa che le immatricolazioni avvengono tutte con riserva di controllo sul possesso dei titoli di accesso dichiarati in fase di iscrizione
Per procedere all'immatricolazione:
- accedere al sistema ESSE3 con le proprie credenziali: unical.esse3.cineca.it/
Chi ha smarrito le credenziali di ESSE3 può recuperarle seguendo le istruzioni riportate alla pagina:
https://www.unical.it/didattica/offerta-formativa/formazione-insegnanti/corsi-per-il-sostegno/sostegno-202324/
nella sezione: Modalità di accesso al sistema informatico d'Ateneo - ESSE3. - dal menu di ESSE3 selezionare prima la voce Segreteria e poi Immatricolazione.
- procedere con l'immatricolazione seguendo i vari passaggi, quando richiesto scegliendo i "corsi ad accesso programmato", avendo poi cura di selezionare il corso di sostegno corretto, e confermando le varie maschere fino al termine.
- nel corso della procedura potrebbe essere richiesto l'upload della scansione di un doc. di identità in corso di validità(Carta di identità o Patente o Passaporto)
- al termine della procedura vi apparirà il tasto: Controlla Pagamenti
- cliccando sul tasto Controlla Pagamenti si viene reindirizzati alla pagina dei Pagamenti ( o Situazione Tasse) da cui bisogna effettuare il pagamento della tassa di immatricolazione di €2816.50. Il pagamento si avvia cliccando sul relativo numero di fattura. (leggere nota a fondo pagina)
- l'avvenuto pagamento, da effettuare anch'esso entro il 22/07/2024, conclude l'immatricolazione.
Il pagamento viene effettuato tramite sistema PagoPa con due metodologie o tramite carta elettronica (sistema consigliato) o tramite "avviso di pagamento" cartaceo; si può anche utilizzare una carta elettronica non necessariamente intestata all'immatricolando.
Appena cliccate sul numero di fattura nella scheda dei pagamenti di Esse3 il sistema vi propone due pulsanti "Stampa avviso di pagamento" o "Paga con PagoPA"
- Per pagare tramite "avviso di pagamento" cartaceo, cliccate su "Stampa avviso di pagamento" e con questa stampa procedete al pagamento con le tipologie di esercenti convenzionati con PagoPA indicati sull'avviso di pagamento.
Il pagamento tramite avviso è acquisito e visualizzabile in ESSE3 (indicato dal pallino giallo/verde accanto alla fattura) in max. 4 giorni dall'avvenuto pagamento .
- Se cliccate sul tasto "Pago con PagoPA" avviate il pagamento con carta elettronica.
Il pagamento tramite carta è acquisito e visualizzabile in ESSE3 (indicato dal pallino giallo/verde accanto alla fattura) in genere non oltre il giorno successivo al pagamento.
Prima di procedere leggete la breve guida ai pagamenti nel caso di uso di carta elettronica: Guida ai pagamenti
In particolare prima di procedere col pagamento, assicurarsi che la carta utilizzata:
- abbia un plafond superiore ai 2816,50€; cioè permetta transazioni di importo tale da poter pagare la tassa di 2816,50€ ed eventuali costi di transazione in un'unica soluzione.
- che la carta sia abilitata per i pagamenti on-line che adoperano i nuovi protocolli di sicurezza 3D. In pratica che alla carta sia associato un numero di telefonino su cui verrà comunicato il pin di sicurezza da inserire per completare la transazione.
- abbia un plafond superiore ai 2816,50€; cioè permetta transazioni di importo tale da poter pagare la tassa di 2816,50€ ed eventuali costi di transazione in un'unica soluzione.
.......................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Abbreviazione Corso (Riduzione Tassa) ai sensi dell'art. 6 del D.R. 315/2024, Buono Docenti
Per potere usufruire dello sconto relativo alla Carta del Docente, e/o presentare richiesta di abbreviazione corso e/o richiedere la riduzione per chi è già in possesso di altra abilitazione ai sensi dell'art. 6 del D.R. 315/2024 sarà necessario compilare e firmare il relativo modulo di richiesta allegato al presente avviso scansionarlo insieme all'eventuale ulteriore documentazione richiesta nel modulo il tutto in formato PDF (max. 2 MB) ed inviare tale documento scansionato tramite il sistema di Ticket d'Ateneo al seguente link: https://ticket.unical.it entro il 19/07/2024.
Si accede al sistema di ticket utilizzando le stesse credenziali di accesso al sistema d'Ateneo ESSE3 o tramite SPID. Per poter inviare la richiesta tramite il sistema di Ticket, dopo aver effettuato l'accesso al sistema stesso, bisognerà cliccare su Nuova Richiesta e poi selezionare la Struttura dal menu a tendina e scegliere "Area Post Laurea - Settore Formazione Insegnanti ed esami di stato ......etc." e il Tipo di richiesta selezionando "Sostegno Ordinario-Riservato - 30/60cfu --- Buono Docenti, Riduzione Tassa e/o percorso abbreviato" e a questo punto basterà compilare il modulo online di richiesta, allegare la scansione e cliccare infine su "Invia Richiesta".
Dopo aver presentato la richiesta, non appena possibile (non necessariamente entro il 19/07/2024), la segreteria risponderà circa la richiesta inviata tramite i "messaggi" del sistema di Ticket per il completamento della pratica e il calcolo della rata (da pagare sempre in ESSE3).
ATTENZIONE:
Coloro che intendono usufruire dello sconto relativo alla Carta del Docente, e/o presentare richiesta di abbreviazione corso e/o richiedere la riduzione per chi è già in possesso di altra abilitazione ai sensi dell'art. 6 del D.R. 315/2024 devono effettuare, prima dell'invio del ticket, l'immatricolazione al corso scelto, come un qualsiasi altro candidato, seguendo i passaggi sopra indicati (dal punto 1 al punto 6) senza effettuare il pagamento dei 2816,50€. Infatti la segreteria dopo aver ricevuto il ticket di richiesta riduzione, solo se il candidato avrà avviato l'immatricolazione avrà modo di effettuare il ricalcolo della tassa di immatricolazione e vi indicherà entro quanto pagare (tramite la messagistica del sistema di ticketing).
Si ricorda che soltanto per coloro che hanno già conseguito il titolo di specializzazione sul sostegno in un differente grado di istruzione nei precedenti cicli di specializzazione attivati ai sensi del D.M. 249/2010 e successive modificazioni ed integrazioni (e che perciò usufruiranno di un percorso abbreviato) il perfezionamento dell’iscrizione prevede il pagamento, in un’unica soluzione, di una tassa e contributo di iscrizione di importo pari a €1616,50. ”