Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo

Info Diritto allo studio per le future matricole

Diritto allo studio. Diritto al Futuro

Perché scegliere l’Unical?

Il percorso didattico presso l’Università della Calabria è favorito da una serie di benefici e servizi promossi nell’ambito delle politiche per il Diritto allo Studio finalizzate ad assicurare ai "capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi" di raggiungere i gradi più alti degli studi.

I benefici ed i servizi del diritto allo studio sono gestiti ed erogati dal Centro Residenziale dell’Ateneo.

Il Centro Residenziale eroga annualmente

  • 7.500 borse di studio

  • 350 premi di laurea

  • 150 contributi per la mobilità internazionale

  • 2.500 posti alloggio

  • quasi un milione di pasti erogati in cinque mense

  • un servizio alberghiero con 44 camere.

Il Centro Residenziale inoltre mette a disposizione impianti sportivi moderni e funzionali e spazi di aggregazione per la socialità ed il tempo libero.

La borsa di studio è composta da una quota monetaria e da una quota in servizi (alloggio e mensa) e dà, inoltre, diritto all’esenzione completa dalle tasse universitarie e ad altri interventi finalizzati ad agevolare il percorso didattico (mobilità internazionale, premio di laurea, fruizione a tariffe ridotte degli impianti sportivi del campus, ecc.).

Il bando di concorso per l'assegnazione delle borse di studio e servizi viene pubblicato annualmente entro il mese di luglio.

► ECONOMICI 

I requisiti economici sono misurati attraverso l’ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio, che devono essere inferiori o uguali ai limiti fissati nel bando di concorso.

Per l’a.a. 2024/2025 i limiti economici sono:

ISEE–DSUnon superiore a € 26.500,00
ISPEnon superiore a € 57.500,00

                   

► MERITO

Agli studenti iscritti al primo anno i benefici della borsa di studio vengono concessi a condizione che nel corso del primo anno conseguano almeno 20 CFU.

Per accedere ai benefici e servizi del Diritto allo Studio occorre partecipare annualmente al bando di concorso.

Il Bando di concorso per l'assegnazione dei Benefici e dei Servizi del Diritto allo Studio per l’a.a. 2024/2025 è disponibile nella sezione Bandi Diritto allo studio.

Dopo l’immatricolazione all’Unical la domanda si presenta tramite il Portale dei Servizi Online del Centro Residenziale Unical o l’app Unical Life.

Gli studenti del primo anno partecipano al concorso solo sulla base dei requisiti economici determinati dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente per le prestazioni agevolate per il Diritto allo Studio Universitario.

Pertanto chiedi subito l’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il Diritto allo Studio Universitario ad un CAAF o altro soggetto autorizzato.

Attenzione: verifica che si applichi per il tuo codice fiscale. Non sono valide attestazioni con omissioni o difformità.

Il Centro residenziale dispone di circa 2.500 posti alloggio, distribuiti in

  • 9 quartieri nel Campus

  • 1 quartiere nel centro di Rende (Quattromiglia)

  • 1 residenza a Cosenza

Il servizio alloggi è organizzato in modo da rispondere alle diverse esigenze abitative degli studenti, con servizi di qualità, dove studiare può essere più semplice: le residenze universitarie sono strutturate in

  • monolocali

  • camere singole

  • camere doppie

Ciascuna residenza è dotata di arredo moderno e funzionale, di servizio portierato, wifi, lavanderia, spazi per lo studio cooperativo, le attività ricreative e sportive.

Premio di laurea:

  • Premio in denaro destinato allo studente che consegue il titolo di studio in regolare corso. L'importo del premio è pari alla metà del valore della borsa fruita.

Contributi per la mobilità Internazionale:

  • Contributi finanziari rivolti a chi intende intraprendere esperienze di studio all’estero.

Contributi straordinari:

  • Agevolazioni per proseguire gli studi rivolte a studenti che vivono condizioni straordinarie


Qualcosa ancora non è chiaro?

Vai al servizio help desk

Vai al servizio front office

ISEE: info utili

 

Potrebbe interessarti anche:

Servizio alloggi

Servizio mensa

Bandi Diritto allo studio

FAQ