Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email

Pubblicata Venerdì 27 Ottobre 2023 14:14

Unical e Amazon Web Service (AWS) insieme per la didattica e la ricerca

L’iniziativa avviata dall’Università della Calabria consentirà un accesso privilegiato alla Piattaforma AWS, sulla scia dei maggiori atenei e istituti di ricerca italiani

L’Università della Calabria ha avviato due iniziative con Amazon Web Service (AWS), leader globale nel settore ICT e provider di servizi Cloud per la formazione e l’innovazione, ampiamente utilizzati in domini applicativi che spaziano dall'informatica alle scienze biomediche, dalla meteorologia alla conservazione di beni culturali. Obiettivo principale è quello di fornire a tutte le strutture dell’Ateneo ulteriori risorse per la Didattica e la Ricerca: per avere maggiori dettagli e approfondimenti è stato organizzato dal Dimes un incontro giorno 15 novembre all'University Club dalle ore 9.00 alle ore 12.00, al quale tutto il personale Unical (docenti, ricercatori, dottorandi e tecnici) è invitato a partecipare.

La prima iniziativa avviata ha finalità didattiche e riguarda l'adesione dell'Ateneo al programma di istruzione AWS Academy, già sottoscritto da 15 Atenei italiani, tra i quali il Politecnico di Milano, le Università di Roma La Sapienza e Tor Vergata, l'Università di Bologna e l'Università degli Studi di Napoli Parthenope. Tale programma si prefigge l'obiettivo di fornire gratuitamente agli studenti laboratori didattici, corsi interattivi e risorse di apprendimento su tecnologie e paradigmi dall’impiego oramai interdisciplinare quali Cloud Computing, Internet of Things, Intelligenza Artificiale e Data Science, così da arricchire ulteriormente le loro già solide competenze in materia e, per chi lo desidera, ottenere certificazioni globalmente riconosciute in ambito aziendale. I docenti potranno inglobare liberamente all'interno dei propri corsi queste risorse e gli studenti avranno l’occasione di sviluppare i propri progetti didattici con strumenti professionali altrimenti disponibili solo a pagamento o con stringenti limitazioni. 

La seconda riguarda invece la ricerca e prevede la sottoscrizione da parte dell’UNICAL di una convenzione CRUI che consente a docenti, ricercatori e personale tecnico di usufruire, on-demand, di risorse di calcolo e servizi AWS ad un prezzo calmierato e con una procedura semplificata rispetto a quella tradizionale. Di tale convenzione usufruiscono già diversi centri e istituti di ricerca italiani che spesso collaborano anche con amministrazioni pubbliche per i loro progetti.

La locandina dell’evento è riportata in allegato, mentre il link di registrazione (disponibile qui) consentirà di gestire efficacemente il catering e riservare i primi 80 posti, capienza dell'University Club.

tag

unical didattica ricerca Formazione ict aws amazon

Pubblicato in