Pubblicata Mercoledì 12 Luglio 2023 09:59
Compilazione online della domanda di partecipazione al concorso borse di studio e servizi a.a. 2023/2024 - Studenti Anni Successivi al Primo
Scadenza: ore 12:00 del 25 agosto 2023
Attivata la procedura per la compilazione online della domanda di partecipazione al concorso per l'assegnazione delle borse di studio e dei servizi a.a. 2023/2024 per gli studenti degli anni successivi al primo.
La scadenza per la compilazione online della domanda è fissata alle ore 12:00 del 25 agosto 2023.
Si fa presente che, al fine della partecipazione al concorso, i requisiti economici sono:
- ISEE Università non superiore a € 26.306,25;
- ISPE (calcolato come ISP / valore scala di equivalenza) non superiore a € 57.187,53.
Inoltre, è necessario rispettare il requisito di merito corrispondente al conseguimento di un numero di CFU alla data del 10/08/2023 in relazione all’anno di iscrizione per cui si richiedono i benefici.
Per ulteriori informazioni consultare il Bando di concorso per l'assegnazione dei Benefici e dei Servizi del Diritto allo Studio a.a. 2023/2024.
Lo studente che intende partecipare al concorso deve attenersi alle seguenti prescrizioni:
- L’ISEE Università deve essere tassativamente richiesto ai Centri di Assistenza Fiscale (CAF) o altri Enti autorizzati in data successiva al 1° gennaio 2023 ed entro e non oltre la data di scadenza fissata per la compilazione della domanda. Farà fede la data di presentazione risultante nella banca dati ISEE INPS.
- Al fine di ottenere il rilascio dell’ISEE Università è indispensabile la compilazione del quadro C (Prestazioni Universitarie) della Dichiarazione Sostitutiva Unica.
- Verificare che l’ISEE calcolato sia quello specifico per le prestazioni agevolate per il Diritto allo Studio Universitario (deve riportare la dicitura “si applica alle prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario in favore di - codice fiscale studente”). Non sono utili ai fini della partecipazione al concorso per l’assegnazione delle borse di studio le attestazioni ISEE ordinarie.
- Verificare che l’ISEE Università ancorché valido non sia stato rilasciato con l’annotazione di omissione o difformità da parte dell’INPS. In tal caso lo studente sarà collocato in graduatoria con riserva e dovrà regolarizzare il proprio ISEE entro il 30 novembre 2023.
La mancata osservanza anche di una sola delle suddette prescrizioni è causa di esclusione dalle graduatorie.
La domanda può essere compilata direttamente dalla sezione Istanze dell'App Unical Life oppure dal Portale dei Servizi Online del Centro Residenziale autenticandosi attraverso Unical ID, utilizzando le credenziali di accesso di ESSE3, oppure attraverso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).