Pubblicata Martedì 13 Dicembre 2022 13:16
Bando “G.R.E.A.T.” 2022/2023 per i tirocini all’estero “Erasmus+ Traineeship”
scadenza: 27 febbraio 2023
È online il bando “G.R.E.A.T.” per l’assegnazione di 141 borse “Erasmus+ Traineeship”, pari a circa 423 mensilità, alle/gli studenti del 1°, 2°, 3° ciclo dell’Università della Calabria.
Giunto alla sua 17ª edizione, il programma “Erasmus+ Traineeship” promuove la realizzazione di tirocini formativi all’estero al fine di incentivare la mobilità per scopi formativi e la cooperazione multilaterale tra istituti di istruzione, organizzazioni, imprese ed enti.
Grazie al programma, studenti e neolaureati/e hanno l’opportunità di confrontarsi con un paese e una realtà lavorativa diversi da quelli italiani, al fine di proporsi sul mercato del lavoro come professioniste/i dotate/i di un importante bagaglio culturale, linguistico e professionale.
Parimenti alla scorsa edizione, il progetto consente di svolgere le mobilità per tirocinio Erasmus+ in Paesi Terzi non associati al programma (extra-UE), e non solo nella UE come accadeva in precedenza; inoltre, è possibile effettuare mobilità per tirocinio di breve durata (“Short Term”) con modalità mista, ovvero con una combinazione di mobilità fisica (da 5 a 30 giorni) e di attività virtuale a distanza. Infine, il bando, per supportare maggiormente le famiglie, prevede anche in questa edizione l’erogazione di contributi per minori opportunità e per le spese di viaggio.
L’Università della Calabria riveste il prestigioso ruolo di capofila del nuovo Consorzio “Gaining a Robust Education Across Traineeships” (“G.R.E.A.T.”), finanziato per il settennio 2021/2027, costituito da sette atenei del Nord, Centro e Sud d’Italia e due organizzazioni calabresi, i quali operano in sinergia per offrire dei percorsi di tirocinio Erasmus+ che siano profondamente formativi e fortemente stimolanti per le/i giovani partecipanti. L’UniCal è responsabile del coordinamento, dell’implementazione, del management e della gestione finanziaria dell’intero progetto e funge da mediatrice tra l’Agenzia Nazionale Erasmus+ e i membri del consorzio.
Il bando ha scadenza il 27 febbraio 2023 ed è presente nei seguenti siti web:
http://great.erasmusmanager.it
https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/index.php?id_oggetto=22&id_doc=11959
Gli/Le studenti interessati/e potranno provvedere alla compilazione elettronica della domanda di partecipazione mediante Esse3 (https://unical.esse3.cineca.it/Home.do), seguendo le informazioni fornite nella guida disponibile nel sito web del progetto (http://great.erasmusmanager.it).
Per i dettagli su requisiti di partecipazione, criteri di selezione, paesi aderenti al programma, contributi, modalità di svolgimento ed altro, relativi al tirocinio Erasmus+ si rimanda al testo del bando del progetto.