Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Venerdì 16 Dicembre 2022 21:00 / Venerdì 16 Dicembre 2022 23:30

Bretia, Regina dei Ribelli – Rock Opera

PRIMA NAZIONALE: VENEDÌ 16 DICEMBRE 2022, ORE 21:00 - TEATRO AUDITORIUM UNICAL

Bretia

Il primo musical liberamente ispirato alla storia legata al popolo dei Bretti e al mito di Donna Brettia, la guerriera a capo della rivolta che ne sancì la libertà.

Una rock opera, da musiche e testi originali. Un’ambientazione dai toni discronici e distopici, un impianto drammaturgico contrassegnato da un dinamismo costante, a cui si alternano momenti introspettivi suggestivi e struggenti.

Scenografie impattanti che fanno da sfondo a coreografie e movimenti scenici caratterizzati da stili urban e contemporanei.

La storia di una donna guerriera rappresentata attraverso un’opera teatrale che porta in scena un personaggio che ambisce a diventare esempio di coraggio, libertà e forza per tutte le donne. E non solo.

Un intreccio segnato dalla lotta per la realizzazione propria e del proprio popolo da parte dei protagonisti, il valore sacro della libertà e dell’autodeterminazione, gli intrighi di potere, l’amicizia, l’amore, il senso della storia. Tutto accompagnato da sonorità hard rock, hair metal, soft core, rock operistico, oltre alle immancabili ballad.

 

TRAMA:

Italia Meridionale, 355 a. C..

Comandato da Sirinus, il popolo dei Lucani tiene sotto il proprio giogo il popolo dei Bretti, i quali conducono la propria esistenza per servire Sirinus in cambio di protezione e un’apparente tranquillità. 

In mezzo a loro vive Oscùs, un misterioso sacerdote, un tempo guerriero. Fa da padre putativo e da mentore alla giovane Bretia, figlia di due rivoltosi, rimasta orfana, a seguito della loro condanna a morte proprio per mano dei Lucani.

Oscùs insegna a Bretia l’arte della guerra, nonché i nobili valori di libertà e identità. L’asceta vede in lei un dono divino, la persona che porterà i Bretti alla tanta agognata libertà e indipendenza. 

Anche Sirinus ne riconosce le doti: la teme, la odia, ma al contempo sente una forte attrazione verso di lei. 

 

Prodotto e realizzato daPALMO

Patrocinato dalCUG – Comitato Unico di Garanzia Università della Calabria

In collaborazione con:BTS - Black Trident Society, EMMEA Show Academy

Main Partner: ISTEFORM – Accademia delle Arti Estetiche, Fit Lab, M&M Comunicazione

Main Sponsor:NutraTech – Spin Off Università della Calabria, Maxi Print

 

Con:

Giorgia Reda (Bretia)

Fiore Mendicino (Sirinus)

Luca Ziccarelli (Oscùs)

Antonio Gelsomino (Dionisio)

Mirko Iaquinta (Narrante)

Desiree Minervino e Martina Pignataro (Ancelle di Dionisio)

 

Ensemble e corpo di ballo: Anna Chiappetta, Francesca De Buono, Fabiola De Rose, Giorgia De Rose, Alessia Mandoliti, Lucia Mondera, Niccolò Pacenza, Mario Paradiso

 

Testi e Regia: Attilio Palermo

Musiche e Direzione Musicale: Luigi A. Morrone

Direzione Coreografica e Coreografie: Mario Palermo

Scenografie: Andrea Capitolino

Vocal Coaching: Velia Ricciardi

Direzione Acconciature e Trucco: Daniela Mercante

Hairstyles: Daniele Paldino

Makeup: Francesca Rocca, Ilenia Tucci

Light Design: Paolo Carbone

Mastering e Post Produzione: Camillo Copat

Video Making: Mario Timpano

Shooting: Christian De Rasis

tag

unical TAU Bretia rock opera palmo Bretti

Prossimi eventi