Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Lunedì 31 Marzo 2025 09:00 / Lunedì 31 Marzo 2025 11:00
Sala stampa (Centro Congressi)

Seminario intorno a ‘Fare Mondo’ di Liana Borghi

Evento organizzato da DISPES, Laboratorio Decoloniale Femminista Queer e Centro di Women’s Studies “Milly Villa”

Seminario fare mondo

Lunedì 31 marzo alle ore 9:00 presso la Sala Stampa del Centro Congressi, si terrà il seminario intorno a ‘Fare Mondo’ di Liana Borghi (ETS, 2023). 

Liana Borghi (1940-2021) è stata un'attivista e una studiosa di fama internazionale, che ha dato contributi fondamentali alla teoria e alla pratica femminista, lesbica e queer, sia in Italia che all’estero. Ricercatrice di letteratura Anglo-Americana all’Università di Firenze fino a novembre 2009, è stata anche una delle socie fondatrici della Libreria delle Donne di Firenze. Borghi si è sempre collocata all’incrocio di diverse culture, spinta dal desiderio di essere attraversata da saperi differenti e dalla generosità nel farli circolare. Ha continuato a essere attiva nei movimenti, dal lesbofemminismo ai movimenti transfemministi queer, disseminando scritti, pratiche e teorie. Letterata poliedrica, ha esplorato numerosi ambiti disciplinari, diffondendo idee, testi e creando un intreccio di interessi, generi, generazioni, trame e relazioni.

L’incontro è organizzato dal Dipartimento di Scienze politiche e sociali, con il Laboratorio Decoloniale Femminista Queer e il Centro di Women’s Studies “Milly Villa” dell’Università della Calabria. 

Sarà presente il curatore del volume, Marco Pustianaz, docente di letteratura inglese, teatro e performance presso l'Università del Piemonte Orientale ed esperto di teorie queer e studi di genere, che dialogherà con le professoresse Laura Corradi e Giovanna Vingelli del DISPES. 

In allegato la locandina, e il link per seguire l’incontro online su Teams: https://shorturl.at/n5zUR

tag

unical eventi Seminario dispes Studi di genere

Prossimi eventi