DESF, Auletta seminari, cubo 1C
Seminario "Macroeconomia ecologica: fondamenti teorici ed esplorazione di futuri possibili"
Evento del ciclo “L’economia al servizio del pianeta per un futuro sostenibile”, a cura del DESF

Martedì 1 aprile alle ore 15:30 presso l'Auletta seminari (cubo 1C) si terrà il seminario "Macroeconomia ecologica: fondamenti teorici ed esplorazione di futuri possibili", a cura del professor Simone D’Alessandro.
Le sfide legate al cambiamento climatico e all’aumento delle disuguaglianze richiedono che la comunità scientifica sviluppi conoscenze in grado di orientare un’azione trasformativa. La Macroeconomia Ecologica, disciplina emergente, si concentra sull’intersezione critica tra i sistemi economici e i vincoli ambientali. Essa offre strumenti di modellazione per esplorare scenari futuri alternativi, permettendo di valutare in anticipo gli effetti diretti e indiretti delle politiche sul benessere, sull’occupazione e sull’ambiente. Vista la complessità della crisi climatica e l’urgenza di intervenire, la Macroeconomia Ecologica pone particolare attenzione allo sviluppo di metodologie alternative, fondate su una comprensione più solida delle interdipendenze tra i sistemi economici ed ecologici.
L’evento fa parte del ciclo di seminari “L’economia al servizio del pianeta per un futuro sostenibile”, organizzato dal Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza "Giovanni Anania".
In allegato la locandina.