Aula Arrighi, Cubo 0, DISPES
Lezione inaugurale del PCTO “Sostenibilità ambientale”
Evento promosso dal Centro di Women's Studies "Milly Villa" e dal DISPES in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

Martedì 11 febbraio 2025 alle 9:30 presso la Sala Riunioni Arrighi, Dipartimento di Scienze politiche e sociali (cubo 0b, piano terra), si terrà la lezione inaugurale del Percorso per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO) “Sostenibilità ambientale”.
L’11 febbraio si celebra la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza: una ricorrenza voluta dall’Onu per incentivare un accesso paritario delle donne alla scienza, promuovere l’uguaglianza di genere in questo campo e raggiungere una piena parità di opportunità nella carriera scientifica. Una giornata per ricordare quanto, ancora oggi, stereotipi e pregiudizi rendano le carriere femminili un percorso a ostacoli.
L’iniziativa di costruire un PCTO per promuovere la presenza femminile nelle STEM, promossa dal Centro di Women's Studies "Milly Villa" e dal Dipartimento di Scienze politiche e sociali, rientra tra le azioni adottate dall’Università della Calabria nell'ambito del Gender Equality Plan per la riduzione del divario della presenza femminile nelle carriere STEM, sottolineando l’importanza del ruolo delle donne e delle giovani ragazze all’interno della comunità scientifica e nel settore tecnologico, e rafforzando, sostenendo e incoraggiando la loro partecipazione. Partecipano al PCTO: il Liceo Classico “Gioacchino da Fiore” (Rende); il Liceo Scientifico “Pitagora” (Rende); il Liceo Scientifico “G.B. Scorza (Cosenza); il Liceo Scientifico “E. Fermi”– Polo Tecnico Brutium (Cosenza); il Liceo Scientifico “V. Berto” (Vibo Valentia).
Il programma del PCTO multidisciplinare sul tema della sostenibilità ambientale è volto a promuovere una maggiore rappresentanza delle ragazze nei percorsi scientifici universitari alla luce di consapevoli scelte formative e professionali.
Il percorso formativo - dedicato esclusivamente a studentesse frequentanti le classi terze, quarte o quinte - si articola in sei ambiti (i quali affrontano da diverse prospettive disciplinari il tema della sostenibilità ambientale), e culminerà in un exhibit sui temi affrontati durante la formazione nel mese di maggio 2025.
In allegato la locandina dell'evento, a cui è possibile partecipare anche online https://shorturl.at/DiA8f
tag
Prossimi eventi
- "CHIMICHiAmo - un pomeriggio per parlare di Chimica e non solo"
08/05/2025, 13:30Aula CH-17 (Cubo 17/C, piano ponte carrabile) - Presentazione on line azienda Easy Travel de I Viaggi di Cicci
08/05/2025, 13:30online