Lovelace Mondays
L'Illusione della Terza Dimensione. Una retrospettiva sulla storia della grafica 3D dagli anni 80 del secolo scorso ai giorni nostri

Gli schermi a cui siamo abituati ci mostrano le immagini su una superfice piana, in grado di rappresentare soltanto due dimensioni. Nel corso del tempo abbiamo imparato a creare mondi tridimensionali all'interno di essi, andando oltre la loro natura bidimensionale. Ai confini della magia, ripercorriamo a partire dagli anni 80 del secolo scorso la storia di questa grande illusione, con il seminario di Michele "Hiki" Falcone: digital artist, appassionato di vecchie tecnologie videoludiche e sviluppatore di giochi punk.
Il seminario è previsto per Lunedi 8 Maggio alle 18:15 presso il dipartmento di Matematica UniCal (cubo 30b, II Piano). L'iniziativa rappresenta il quinto appuntamento del ciclo di talk a cadenza mensile "LOVELACE MONDAYS", gli incontri tematici sulla storia dell'informatica a cura del Museo Interattivo di Archeologia Informatica (MIAI) di Cosenza, del Museo dell'Informatica Funzionante (MusIF) di Palazzolo Acreide (SR), e del Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università della Calabria, all'interno della programmazione del Sistema Museale UniCal (SiMU).
Il format dell'evento prevede un momento di convivialità, un aperitivo "junk food gourmet", e una piccola mostra interattiva a cura del MIAI: al termine del seminario i partecipanti possono interagire direttamente con alcuni dei videogames storici menzionati durante il talk, installati su computer originali dell'epoca.