Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo

Diritto allo studio


Pubblicata: 20/06/2024, 12:55
Pubblicato il Bando di concorso per l'assegnazione dei Benefici e dei Servizi del Diritto allo Studio a.a. 2024/2025

Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email
Pubblicata: 29/11/2021, 11:00
Modalità di comunicazione IBAN per l'accredito dei Benefici del Diritto allo Studio

Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email
Precedente Successivo

Vai a tutti gli avvisi




Gli studenti capaci e meritevoli che vogliono proseguire gli studi superiori, ma che si trovano in una condizione economica sfavorevole, possono contare sui benefici e i servizi del Diritto allo Studio.
Ingresso CR

Per assegnare tali benefici e servizi l'Università della Calabria pubblica annualmente un apposito Bando di concorso entro il mese di luglio.

Il principale dei benefici previsti è la borsa di studio, composta da una quota erogata in denaro e una quota in servizi (alloggio e mensa).

Borse di studio

Borse di studio

Ogni anno l’Unical eroga oltre 7.500 borse di studio, costituite da una quota in denaro, dai servizi alloggio e mensa e dall’esonero dal pagamento delle tasse.

Altri benefici

Altri benefici

Ulteriori misure che determinano contributi finanziari

Servizio alloggi

Servizio alloggi

Il campus universitario rappresenta un'importante esperienza di vita, oltre che di studio; una grande casa dello studente e – nello stesso tempo – una città universitaria internazionale aperta al territorio

Servizio mensa

Servizio mensa

Il servizio mensa, attivo 365 giorni all’anno con un milione di pasti erogati, dà la possibilità di fruire di diversi menu: dietetici, vegetariani, internazionali, tradizionali e diversificati.

servizio disabilita

Servizi per studenti con disabilità e DSA

Qualità, autonomia ed inclusione nella vita universitaria per le studentesse e gli studenti con Disabilità e Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).